Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 30 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Gennaio 2023 Se volete farvi due ghignate… nel migliore dei casi oppure rimanere seriamente imbarazzati dai livelli qualitativi medi… fatevi un giretto ( corto per carità) nei diversi gruppi che imperversano numerosi.. alcuni poi gestiti da fuoriusciti da melius.. mala Tempora currunt… ora in veste di capoclasse pontificatori esperti.. aaagh.. In sintesi davvero pessimo il livello generale.. ma sorprende la quantità degli interventi e della partecipazione. Alcuni poi battono i tasti con gli zoccoli a casaccio come lama tibetani ubriachi, sperando in un intervento divino che regali prima o poi per misericordia anche un solo concetto con senso compiuto…🤪 ( certo che nemmeno qui non ce la mandiamo a dire, bullizziamo gigioneggiamo smandrappazziamo, ma senza mai prenderci troppo sul serio…) Quindi quanto meglio è melius.. credetemi.. 😅😅😅 2 1
magicaroma Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 Una volta i tipi così li incontravi al bar
Moderatori paolosances Inviato 30 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 30 Gennaio 2023 @gianventu No. Non siamo Facebook 1
piergiorgio Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 Se poi guardate i mercatini... Per restare in tema i gruppi di cui si parla non li ho mai seguiti 6 minuti fa, gianventu ha scritto: Magari un qualche link aiuterebbe Credo che con una ricerca tramite la famosa 'lentina' sia facile trovarli
alexis Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 @gianventu anche no.. un offesa per la nostra passione. A me mi hanno iscritto a forza in tanti gruppi, poi cerco di cancellarmi, ma mi rimettono. E non intervengo MAI, nemmeno di fronte alle idiozie più pervicacemente emesse ragliando da sedicenti guretti con il capello di Napoleone. 1
gianventu Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 Tra chi si offende, moderatori che mi bacchettano e chi mi insegna a cercare su faccialibro, sapete che vi dico? Mi è passata la curiosità… 2
alexis Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 @gianventu ottimo, ti abbiamo fatto un favore..credimi… ☺️
alexis Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 @gianventu ottimo, ti abbiamo fatto un favore..credimi… ☺️
Luke04 Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 L'importante è la passione. In quanto a peccare siamo bravi tutti, anche qua dentro e me compreso
Renato Bovello Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 Credo che dappertutto ci siano pro e contro . Nulla di nuovo sotto il sole
Nacchero Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Bah......io né leggo, facendo la mia personale scrematura e non infognandomi dove c'è il "celolunghismo" (che comunque a volte si trova pure qua). Ci sono anche diversi utenti di Melius in quei gruppi. E c'è anche chi non conosce Melius e trova più facile navigare su FB. Inoltre va considerato il numero degli iscritti al social, rispetto a quelli del Forum. Più gente, più possibilità di trovare di tutto. A me l'unica cosa che fa veramente rabbia è la supponenza, per il resto se ci capito e nel mio piccolo mi va di intervenire lo faccio, alla larga dalle polemiche però. 1
Velvet Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Prendendola alla larga, per chi si occupa di marketing e comunicazione è assodato da molto tempo che FB ormai interessa quasi esclusivamente una fascia di popolazione di cultura mediobassa ed anagraficamente piuttosto anziana (45+). Il reddito invece è trasversale, si va dal pezzaculato al riccastro. Si calibra la comunicazione per le aziende in base a questo perchè anche lì si può vendere e bene, basta tenere conto delle condizioni di partenza.
DiZZo Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 io ho sempre pensato che facciabucco fosse utile solo per mettere i like tattici alle gnocche. 1
camaro71 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 tutti i gruppi tematici su faebook sono uguali, tutti litigate ogni 5 minuti, scontri e insulti e interventi fuori luogo. ne seguo diversi, di vario genere ma scrivo meno possibile, mi limito a mettere il "mi piace" alle foto
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 31 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Gennaio 2023 I social compreso questo fanno perdere tempo ahime’. Tempo sottratto alla lettura di cose serie, all’ascolto, al cinema, alle visite di musei e gallerie e, per i piu’ giovani, al trombio secondo i gusti. Dal punto di vista politico, tuttavia, questa cosa e’ una panna dal cielo, perche’ evita che dissenso e ribellione raggiungano la temperatura di ebollizione che c’era in passato sopratutto da parte dei giovani. Quindi i social sono strumento di imbolsimento popolare conseguito attraverso la distruzione del tempo. Stamattina Alberoni mi allaccia le scarpe 2 2 6
Messaggi raccomandati