qzndq3 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 3 ore fa, lufranz ha scritto: Lo scaffale delle milf non l'ho trovato. Forse ho sbagliato orario ? Cassiere, commesse, qualche cliente in pausa dallo smart/home-working...
Membro_0022 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 @qzndq3 Le cassiere erano come zio comanda quando l'Esselunga aprì. Si parla di una trentina di anni fa, qualcuna era veramente... ci siamo capiti. Ora... vabbè, non mi pronuncio, però rispetto alle immusonite che trovo in altri supermercati sono molto gentili, generalmente sorridenti e fanno pure due chiacchiere con i clienti. Avrebbero dovuto farle - 'ste due chiacchiere - 30 anni fa...
qzndq3 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 3 minuti fa, lufranz ha scritto: Avrebbero dovuto farle - 'ste due chiacchiere - 30 anni fa... Mai un gioia... 1
max56 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 18 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Credo che dappertutto ci siano pro e contro bravo ! magari chi scrive o fa parte di questi gruppi su facciadalibro o istagram o cosa che sia : pensa lo stesso del nostro gruppo ! personalmente non sono iscritto a nessun gruppo di hifi su facebook o altre parti , ma sono iscritto a due o tre gruppi di musica e di vinili : la cosa che più mi fa pensare , e che molti degli iscritti a questi gruppi di musica/vinili ( due di queste persone/iscritti li ho conosciuti e scambiato foto e chiacchere ) badano molto e molto al sodo ( uno a più di 7000 lp e l altro più di 16000 lp ) e poco ma poco poco all'hifi , infatti hanno hifi molto molto molto basilari ( roba che con 1000 euro te ne avanzano anche per la spesa e la pizza , parlo di hifi con gira lenco 55 , ampli denon base e casse advent 4002/5002 o questi livelli simili insomma ) ...il che mi da molto da pensare quale sia la giusta strada o dove sia l'esagerazione da una dall altra parte . 1
acam75 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 ....ad ogni modo su Facebook ci sono anche moltissimi ingegneri che hanno lasciato un "segno" sull'hifi italico e oltre i nostri confini....che una volta partecipavano anche qui su melius, ma sono purtroppo scappati....non farei di tutta un erba un fascio, anche se visti i numeri molto più grandi le teste di cocomero aumentano di conseguenza.... Cordialmente Andrea
criMan Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 l'importante e' che ci sia la passione. Poi se c'e' pure la "ciccia" tanto meglio.
eduardo Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 18 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: LS3/5A non hanno problemi ad arrivare a 20Hz con una robusta SPL, basta posizionarle bene in ambiente. A patto che l' ambiente sia una chiesa a Lourdes 2
OLIVER10 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 molti gruppi FB comunque hanno alla fine dei fini commerciali, piu o meno evidenti https://www.facebook.com/groups/1035824106896847 volevate un esempio ? 1
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 14 ore fa, acam75 ha scritto: non farei di tutta un erba un fascio, Infatti io seguo due gruppi che sono gestiti bene. 1
Membro_0022 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 38 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: volevate un esempio ? Ho aperto la pagina e ho visto subito questa. Voglio solo sperare che sia un rendering, perchè se esiste veramente e dovesse capitarmi dal vivo, mezz'ora di risate sarebbe il minimo.
Velvet Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 15 ore fa, acam75 ha scritto: ad ogni modo su Facebook ci sono anche moltissimi ingegneri che hanno lasciato un "segno" sull'hifi italico e oltre i nostri confini....che una volta partecipavano anche qui su melius, Certo, FB come vetrina commerciale ha molto senso (come del resto lo sono YouTube, Instagram ..). O davvero pensate siano luoghi finalizzati ad amabili discussioni o alla diffusione dello scibile in modo disinteressato?
acam75 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @Velvet ....ad esempio un gruppo interessante è quello di Audio-actyviti di Jasparro....molte recensioni scritte da lui e segnalazioni di buoni dischi....solo per fare un esempio....altrimenti si butta il bambino con l'acqua sporca....
Velvet Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @acam75 Io non butto niente, dico solo che certe attività apparentemente filantropiche sui social hanno come sempre un solo scopo preciso: o pubblicità conto terzi o pubblicità/visibilità della propria attività (editoriale, in questo caso). Come si dice dalle mie parti, neanche il cane muove la coda aggratis. Basta tenerne conto e fare la tara.
Martin Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Brrr...Pare una di quelle cose che temevo di trovare a fianco del letto quando mi svegliavo in preda agli incubi infantili... (Stasera doppia dose di En, non si sa mai...)
acam75 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @Velvet ....vale per tutti i forum tematici.....
Velvet Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @acam75 Non proprio. Un conto è una community gestita e moderata con contenuti user-generate eterogenei (un po' come questa), un altro è un account personale FB/IG/YouTube , un gruppo FB o un blog gestito in proprio. Diciamo che i gruppi FB si avvicinano alla prima fattispecie, con la grossa differenza che FB ha un market molto attivo al proprio interno che necessita di "promozioni" più o meno velate. E, come già detto, in genere l'utente medio FB e YouTube non è proprio un' aquila (non detto da me, ma da qualsiasi società di analisi marketing) perciò più disposto a credere ai miracoli, passami l'iperbole. Per spiegarla in soldoni, nessuno mi pagherà mai per creare contenuti conto terzi da postare su Melius o su qualsivoglia altro forum. Mentre il mercato di produzione dei contenuti destinati a YouTube/IG/FB è economicamente molto fiorente. E questo spiega tutto. 1
Membro_0022 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 41 minuti fa, Severus69 ha scritto: A naso è un bass reflex...😂😂😂 E a occhio ?
Messaggi raccomandati