Vai al contenuto
Melius Club

Streamer o continuo con il PC?


Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Come detto il suono della RME dovrebbe essere più leggero e forse più dettagliato, ma a discapito dello spessore sugli strumenti e voci.

Se hai qualche esempio di brano da provare dove si sente meglio, faccio la prova volentieri, perché quella fatta qualche giorno fa è stata sicuramente molto sbrigativa e superficiale.

Dopo un anno che uso il DAC interno invece dello RME, mi era venuta la curiosità, ma a meno di differenze macroscopiche a favore del secondo avevo già deciso in me di usare quello integrato, per ovvie questioni pratiche. Differenze, che così al volo, per fortuna non si sono manifestate, altrimenti sarebbe stata una bella delusione.

Inviato

@mla personalmente preferisco quello integrato, che oltre ad essere comodo è anche un dac più che buono, non dico ottimo, ma un amico si è tolto un dac esterno di costi assurdi.

Che per carità andava meglio, ma se si va a vedere il Delta prezzo enorme di differenza in fin dei conti non ha fatto così male.

Sulla scelta dei brani prova qualcosa con stumenti veri e con qualche voce che conosci bene, non si passa dalla pupù alla cioccolata, ma suoni diversi dovresti avvertirli.

  • Thanks 1
Inviato

@PietroPDP Riconfermo le mie impressioni, purtroppo la differenza c'è, poi ovvio sono differenze grosse per noi malati, sono sicuro che per chi non appassionato di audiofilia siano cose ininfluenti e tralasciabili....ma quando sei dentro quelle cose una differenza anche così piccola ti diventa insopportabile se te ne accorgi...

Inviato

@PietroPDP Abbiamo ascoltato i brani anche a casa del mio amico (diverso ambiente - diverso impianto ovviamente) anche più performante del mio.

Anche da lui, che usa soprattutto Daphile e Audirvana come player, le differenze, nonostante la buona volontà, non siamo riuscite a sentirle, né di volume, né di dinamica, né di altro.

Evidentemente queste differenze le senti nel tuo particolare ambiente di ascolto, magari trattato acusticamente e con un impianto davvero di altissimo livello.

Appassionati di audiofilia lo siamo anche noi, probabilmente non "malati" a tal punto.

(Senza voler offendere nessuno ovviamente).

Inviato

Come ho tempo Ve lo preparo io un test su dei files. Ovviamente senza dirvi come ho preparato i files e se ci ho fatto qualcosa dentro. 

Dopo il responso dei partecipanti ovviamente dirò cosa ho fatto.

Stay tuned... 😁

 

 

  • Melius 1
Inviato
22 minuti fa, one4seven ha scritto:

Come ho tempo Ve lo preparo io un test su dei files.

Forse ti conviene aprire un 3D apposito.

  • Thanks 1
Inviato
13 ore fa, cp11 ha scritto:

Abbiamo ascoltato i brani anche a casa del mio amico (diverso ambiente - diverso impianto ovviamente) anche più performante del mio.

Anche da lui, che usa soprattutto Daphile e Audirvana come player, le differenze, nonostante la buona volontà, non siamo riuscite a sentirle, né di volume, né di dinamica, né di altro.

Evidentemente queste differenze le senti nel tuo particolare ambiente di ascolto, magari trattato acusticamente e con un impianto davvero di altissimo livello.

Appassionati di audiofilia lo siamo anche noi, probabilmente non "malati" a tal punto.

(Senza voler offendere nessuno ovviamente).

 

Come ho scritto sopra non è che le prove le ho fatte solo da me, lungi il mio sistema sia la perfezione senza volerlo sminuire, ma esiste nettamente di meglio, da dire che senza sminuirlo troppo o peccando di falsa modestia, non è neanche un cesso, ma comunque non servono chissà che sistemi, come detto sono prove fatte con più persone preparate e audiofile.

Non è questione di fissazioni a mio modo di vedere, io non conoscevo il programma, mi ha passato un mio amico qualche suo file e ho riscontrato un suono migliore di quelli miei, lui lo usa perchè gestisce per diletto degli eventi e si è dotato di una attrezzatura neanche costosissima, ma utile al suo scopo e parlando con qualche fonico gli hanno consigliato questo programma.

Io solo dopo ho approfondito e poi me lo sono comprato, non è che sia una fissazione, ma se sento meglio investo, altrimenti non ci penso proprio, se avessi investito soldi senza sentire differenze sarei stato un fesso.

Neanche immaginavo ci potessero essere, l'ho solo riscontato per caso.

Tra l'altro la versione full costa mi pare sui 400 €, quella Essential che bastava a me 90 €, quindi nulla da andare falliti.

Il programma non l'ho inventato io e non mi pagano, per esempio va molto bene anche Adobe Audition dove le differenze seppur presenti sono veramente minime e te lo dico senza problemi in cieco non le saprei riconoscere, sento che cambia qualcosa, ma talmente poco che non potrei metterci la firma, se di la le sento chiare e nitide qualcosa vorrà dire.

Io non mi sento malato, si tratta di una passione e provare ad alzare l'asticella della qualità, ma se come cerco di migliorare su altri aspetti del sistema, cerco di farlo a tutto tondo.

Poi se non sentite nessuna differenza alzo le mani, ma ad esempio Riccardo che non conosco direttamente e che mi ha richiesto i vari file ha riscontrato quanto ho detto.

Abitiamo a centinaia di km di distanza, se lo incontro per strada neanche so come è fatto, non è che sia una persona del gruppo, giusto per dire che è stato un esempio dove alcune persone si accorgono delle differenze.

Però ripeto, a me non entra in tasca nulla, era solo per condividere, non senti differenze usa EAC e vivi sereno, come ho scritto ad un altro utente che non sentiva differenze tra il dac McIntosh e la RME la vivi sicuramente meglio tu con tanta sana invidia e aggiungo sana.

C'è gente che non sente differenze tra due ampli, non è la fine del mondo, figuriamoci.

Inviato
13 ore fa, one4seven ha scritto:

Come ho tempo Ve lo preparo io un test su dei files. Ovviamente senza dirvi come ho preparato i files e se ci ho fatto qualcosa dentro. 

Dopo il responso dei partecipanti ovviamente dirò cosa ho fatto.

Stay tuned... 😁

 

Io non faccio modifiche ai file, io faccio il ripping come lo dà il programma che uso nudo e crudo, con EAC hai dei settaggi che mi hai dato tu, non mi sono messo a fare confronti, ma non ho sentito differenze eclatanti con i ripping sempre con EAC che facevo prima, con Wavelab puoi solo agire su quante volte legge e controlla il file e questa versione che ho io la 10, non fa neanche il controllo errori che era presente sulla versione 6 (l'ho abbandonata perché era per PC a 32 bit), ora è uscita la 11 da un po', ma di certo non vado a prenderla.

Io faccio il controllo errori 2 volte che ho verificato sia un buon compromesso tra tempi abbastanza lunghi e qualità, non è che se ad esempio gli faccio fare il passaggio 5 o 9 volte suoni meglio, ma suona meglio che se fa la lettura diretta, poi riduco nel possibile la velocità di lettura al minimo, questi sono gli unici accorgimenti che si possono fare.

Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Poi se non sentite nessuna differenza alzo le mani, ma ad esempio Riccardo che non conosco direttamente e che mi ha richiesto i vari file ha riscontrato quanto ho detto.

Tu e Riccardo potreste per esempio fare un piccolo elenco di differenze con breve descrizione e timestamp dell'istante corrispondente e mandare il tutto ad una terza persona, senza ovviamente parlare tra voi.

In questo modo si potrebbe avere una testimonianza obiettiva delle differenze riscontrate e della loro attinenza.

Se corrispondono almeno in parte, sarebbe difficile continuare a sostenere che non vi siano differenze.

Inviato

@mla non ho mica capito cosa dovremmo fare, le differenze le ho già scritte, non è che se le scrivo su un foglio cambiano.

Inviato

@one4seven Io come ho scritto di la non tocco i file, ma mi limito semplicemente a far fare al sw, unici accorgimenti che uso su Wavelab sono diminuire la velocità di lettura e fargli fare più passaggi in lettura, perché poi almeno io non l'ho trovato, non è presente un controllo direttamente sui file, mentre era presente su una vecchia versione.

Per gli ascolti concentrati in questo periodo non riesco, ma mi riservo la prova.

Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

non ho mica capito cosa dovremmo fare, le differenze le ho già scritte

Perdonami mi è sfuggito.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao a tutti, perdonate l ignoranza in materia e immagino la banale domanda ma tant'è

Uso un PC con Windows 11,sul quale ho installato roon con qobuz collegato in USB al dac esterno.

Indipendentemente dalla comodità di eliminare tastiera e mouse wireless e anche all aspetto molto bello di alcuni streamer,avrei,in termini di qualità di riproduzione dei vantaggi nel passare ad uno streamer?

Questa domanda mi affligge da un po' di tempo 🤣 

Grazie a chiunque mi voglia aiutare a capire 

Inviato
26 minuti fa, Andrew ha scritto:

Indipendentemente dalla comodità di eliminare tastiera e mouse wireless

Se installi la app su un tablet/smartphone puoi evitare comunque l’uso di tastiera a mouse.

.

Riguardo al fatto che sia meglio un pc o uno streamer  … ne sentirai di tutti i colori … ma comunque dovrai sempre avere il server Roon quindi si torna al punto precedente. Un eventuale streamer sarebbe solamente un endpoint di Roon.

A meno che tu non intenda dismettere Roon …. 

Inviato

@stefano_mbp ciao,si tutto chiaro cio che hai scritto,pongo la domanda in un altro senso

Meglio roon su un PC o qobuz su uno streamer?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...