Vai al contenuto
Melius Club

Donzelli: «La sinistra sta con lo Stato o con i terroristi?»


Messaggi raccomandati

Inviato

@wow si ma anche li c'è modo e modo, io sono parzialmente contrario al 41.

poi che qualcuno che sta li pagato apposta per quello si inventi qualcosa di meglio,

che non siamo mica bestie.

Inviato

@AL78 siamo già in due a pensarla così - ci si spara sui piedi qui

Inviato

@wow  che poi forse sarebbe il  caso di pensare a migliorare le situazioni carcerarie dei minori ad esempio.

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

io sono parzialmente contrario al 41.

😲

Inviato
8 minuti fa, audio2 ha scritto:

io sono parzialmente contrario al 41

partendo dal presupposto che la mia conoscenza del 41bis è quella di un normale cittadino,secondo te quale limitazione secondo te andrebbe eliminata?

Inviato
13 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma anche li c'è modo e modo, io sono parzialmente contrario al 41.

poi che qualcuno che sta li pagato apposta per quello si inventi qualcosa di meglio,

che non siamo mica bestie.

Sono d'accordo con te (e non montarti la testa) :classic_biggrin:. Non siamo bestie e le questioni umanitarie sono importantissime per conservare un livello minimo di umanità. 

Inviato
Adesso, wow ha scritto:

Non siamo bestie e le questioni umanitarie sono importantissime per conservare un livello minimo di umanità. 

 

Si però se una persona decide di non nutrirsi diventa difficile agire - credo che il gentiluomo sia stato sicuramente visitato da medici, psichiatri e psicologi e sia sotto attenta osservazione - che si deve fare? Agire forzosamente ? - credo sia una situazione difficile da affrontare - e qui credo che tutti siamo d'accordo umanamente. Messina Denaro ora che è in carcere va curato di tutto punto: questo deve fare una grande nazione come è l'Italia - L'Italia non aggredisce altri stati - non uccide i suoi giovani anche se " contestano " E' un grande paese - ne sono convinto

  • Confused 1
Inviato
16 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Pare però (poi magari viene smentita e allora mi scuso) che vi siano chiare intercettazioni tra il gentiluomo ed altri gentiluomini appartenenti a club privati pericolosissimi in carcere che appunto discutono sull'eliminazione del 41 bis - quindi non è proprio tanto astruso ipotizzare una pericolosa (anche temporanea) saldatura tra anarchici violenti e mafia - io ci andrei con questi signori con i piedi di piombo visto anche gli attentati di questi giorni per fortuna non ancora pericolosissimi. Qui bisogna avere sensibilità - è il momento giusto per esposizioni così dubbie e difficilmente interpretabili ?- 

Qui in italia almeno negli ultimi anni non siamo sotto una operazione condor quindi i riferimenti al Sud America li trovo un poco lontani  - piuttosto molte ingerenze della Russia direi

Saprai certamente che i colloqui tra detenuti al 41 bis sono gli unici possibili (oltre quelli molto rari con i legali) e spesso agevolati dagli inquirenti.

Ma se c'è effettivamente una saldatura tra anarchici  e mafie, ti pare furbo (oltre che legalmente e politicamente possibile o consentito) rendere pubblico all'esterno questa cosa?

Che ci stanno a fare al 41bis?

Inviato

Il 41bis è stato un efficace strumento di lotta alle mafie... 

Inviato

@wow concordo - meglio si parlino in situazione controllate

Inviato
29 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

saldatura tra anarchici violenti e mafia

Questo peraltro è il motivo per cui forse non è opportuno si mettano in contatto detenuti politici e mafiosi. È stato un errore già commesso in passato. 

Inviato
6 ore fa, wow ha scritto:

ignorando la prerogativa dei parlamentari a far visita in carcere a chicchessia

È un fondamento della democrazia, serve ovviamente per controbilanciare il potere del governo sui detenuti e sorvegliarlo.

Questi sono sempre gli eredi di quello lì, certe finezze devono ancora assimilarle.

Inviato
42 minuti fa, audio2 ha scritto:

però è sempre la magistratura che dispone

In base al co. 2 bis, i provvedimenti di applicazione del regime speciale sono adottati con decreto motivato del Ministro della giustiziaanche a richiesta del Ministero dell'interno, dopo aver sentito il parere «del pubblico ministero che procede alle indagini, ovvero di quello presso il giudice che procede 

Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

È un fondamento della democrazia,

in questo caso specifico permettimi di avere qualche ragionevole dubbio - sempre che domani non arrivino smentite

12 minuti fa, appecundria ha scritto:

Questi sono sempre gli eredi di quello lì, certe finezze devono ancora assimilarle.

intendi il georgiano o il romagnolo?

Inviato

Pur essendo lontanissimo dal pensiero anarchico, ma questi non sono lontanamente paragonabili a come è nato il pensiero anarchico.

E nata l'anarchia verso la meta' del 1800,e colpivano il singolo, vedi uccisione nel 1900 di Umberto i

Oggi il gruppo di anarchici insurrezzionalisti che si è distaccato dal ceppo originale ,è la sua filosofia e creare violenza per sovvertire ordine costituito.

Riguardo al 41 bis io sono favorevole ,perché elementi sia mafiosi che pericolosi sovversivi se avessero piu' contatti con l'esterno, potrebbero creare situazioni molto pericolose.

Ma il "caro" Donzelli, che nei vari talk  show lo ho seguito ,(e non mi sembra proprio un genio) ,in questa situazione ,che reputo molto grave ha creato i presupposti per una denuncia molto grave dando dei collusi , che fomentavano il disordine a quattro esponenti del PD.

Ma prima di parlare in maniera scellerata usare un minimo di ragione ?

E come sempre Salvini ha dato un appoggio a questo elemento

Ma come sempre niente di nuovo sotto il sole da questa destra 

Inviato
6 ore fa, jakob1965 ha scritto:

in questo caso specifico permettimi di avere qualche ragionevole dubbio

Dubbio su cosa? Sul fatto che in democrazia le opposizioni hanno il dovere di controllare cosa fa il governo e segnatamente quello di visitare le carceri?

Lo consentiva già Ferdinando II di Borbone nel Regno delle due Sicilie, piano piano ci arriveremo anche noi.

Inviato
7 ore fa, wow ha scritto:

vuoi il mio parere, io sono favorevole al mantenimento di questo regime detentivo

Eppure ill Cospito sconta l'ergastolo ostativo pur non avendo ucciso né ferito e neppure avendo una stabile organizzazione (sono lui e la compagna). In un altro destino sarebbe diventato presidente del senato, invece è la vittima del sottosegretario alla Giustizia.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...