Idefix Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA. Come può una forza politica che ha raggiunto l'8,9% del 72% degli italiani decidere le sorti di una nazione. Il CdM approvato la proposta di Calderoli Meno male che la destra é al potere, unità nazionale del c****.
Velvet Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Al di là dei commenti, qualcuno è in grado di sintetizzare in 20 righe il testo e i provvedimenti? Io non ne ho la più pallida. Oggi sono pigro, fate una carità
penteante Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Calma, il ddl appena approvato dal CdM (anticipazioni di stampa qui: https://www.ilsole24ore.com/art/ddl-autonomie-cosa-c-e-10-articoli-testo-calderoli-AE4PD9eC?refresh_ce=1) è uno spot elettorale richiesto dalla Lega per le regionali della Lombardia. Dopo, non è detto che il progetto non trovi degli inciampi (in gergo tecnico "retromarcia su Roma").
audio2 Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @Velvet gli assunti nella p.a. li vogliono del posto e che non si trasferiscano altrove dopo opportuno periodo di malattia. 1 riga - fine.
Jack Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Ottimo. Embrione del federalismo vero. Avanti così. 2
LeoCleo Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @audio2 speriamo: arriverei a baciare Calderoli.
mozarteum Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Serve una riforma costituzionale non ci sono i numeri. Puo’ passare solo insieme al presidenzialismo, che piace a tutti, compreso Conte, meno che al Pd
mozarteum Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Quello che bisogna evitare e’ il piagnonismo meridionale. Puo’ essere invece una grande occasione di responsabilizzazione e di crescita puntando su cio’ che altri non hanno e cioe’ l’invidiatissimo patrimonio naturale e storico. Certo vanno abbattuti gli ecomostri, l’abusivismo che devasta coste campane calabre pugliesi e siciliane (e che non e’ colpa ne’ dei governi ne’ di garibaldi), occorre cambiare mentalita’, bisogna che in alcune regioni ad alto turismo i negozi non chiudano alle 13 per riaprire alle 17, una certa svizzerizzazione e’ necessaria. Anche un corso di dizione in alcune aree particolarmente ruvide negli accenti (ma anche in alcune aree del nord non si scherza), meno carboidrati ecc. Io sono fiducioso. lo status quo non mi pare utile 1
Martin Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Tranquilli, molto rumore per nulla: Sarà un contentino di facciata per far stare buona la base di Salvini ma le ricadute "pratiche" saranno pari a zero. Ben che vada (per i c.d. "autonomisti") non è che una palla lanciata in tribuna parlamentare e destinata a restarvi per i prossimi decenni come minimo. 1
Guru Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Quindi, se passasse, un meridionale con adeguati titoli per poter concorrere ad un posto nella PA al nord dovrebbe prima prendere la residenza in loco? Se il concetto è questo mi complimento coi leghisti... Supererebbero ogni limite di accidenti presi rendendo in breve tempo le pubbliche amministrazioni settentrionali in emergenza per mancanza di personale.
otaner Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 39 minuti fa, mozarteum ha scritto: turismo i negozi non chiudano alle 13 per riaprire alle 17, una certa svizzerizzazione e’ necessaria. Non vale la pena, chiudono alle 18 ed il sabato alle 16, domenica chiusura totale.
extermination Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Dopo il fallimento della raccolta differenziata..questa ci voleva proprio!
Jack Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @otaner occhio che ti viene una paresi prima o poi a forza di stare sempre così “😁”
Jack Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: gli assunti nella p.a. li vogliono del posto e che non si trasferiscano altrove dopo opportuno periodo di malattia. 1 riga - fine. Oh vedi che qua ci credono in fretta alle panzane
wow Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 3 ore fa, audio2 ha scritto: assunti nella p.a. li vogliono del posto e che non si trasferiscano altrove dopo opportuno periodo di malattia. Guarda che è tutto il contrario. Per esempio la Regione Veneto vorrebbe riservarsi la possibilità di integrare lo stipendio del personale, ad esempio i medici, mandando a monte la contrattazione nazionale, in modo da attirare personale dalle altre Regioni e attivando una dannosissima concorrenza tra regioni più povere e deboli e regioni più forti. 1
Messaggi raccomandati