loureediano Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Come rifermento chiedilo ai sud americani. Se mai il riferimento è l'Europa del dopo guerra Se vi piacciano tanto gli usa perché non ci andate a vivere?
Jack Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 se la cintura slava tra l’europa (quella vera) e l’asia decidesse di aderire alla Federazione Russa la Nato, la UE, e gli USA come la prenderebbero? è necessario che qualcuno dica una volta a questi pseudo popoli delle repubbliche minori ex sovietiche che è impossibile per loro aderire alla UE. Almeno per questo secolo.
maurodg65 Inviato 5 Febbraio 2023 Autore Inviato 5 Febbraio 2023 3 ore fa, loureediano ha scritto: Se vi piacciano tanto gli usa perché non ci andate a vivere? A me gli USA piacciono ma oggi non ci andrei, nella Russia di Putin oggi non ci andrei neppure da turista figurarci a vivere, di questo si parla, tra le due la scelta per quel che mi riguarda manco si pone, l’Europa e l’Italia li preferisco e non vedo perché dovrei andare negli USA, magari da giovane avrebbe potuto avere senso oggi direi di no.
maurodg65 Inviato 5 Febbraio 2023 Autore Inviato 5 Febbraio 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: se la cintura slava tra l’europa (quella vera) e l’asia decidesse di aderire alla Federazione Russa la Nato, la UE, e gli USA come la prenderebbero? Rinforzando le difese di confine nei paesi europei, come avvenne negli anni della guerra fredda. Il punto è il contrario, la Russia sovverte governi con la violenza quando non si riesce invade occupando militarmente e, se non riesce a mettere un presidente fantoccio come Lukashenko, annette come vorrebbe fare con l’Ucraina. 1
stefanino Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 prima di sedersi al tavolo delle trattative si alza il prezzo. sbaglio?
Ivo Perelman Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 15 ore fa, maurodg65 ha scritto: Dipende da chi le paga quelle armi, chi è il maggior contribuente degli aiuti all’Ucraina? Secondo me le inviano gratis in nome della democrazia. Potrei sbagliarmi. Suppongo l'Uncraina sia un paese fallito dal punto di vista finanziario.
Ivo Perelman Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 5 ore fa, maurodg65 ha scritto: la Russia sovverte governi con la violenza quando non si riesce invade occupando militarmente e, se non riesce a mettere un presidente fantoccio come Lukashenko, Niente di nuovo. Ai tempi anche Kissinger conosceva questa strategia. E se andiamo a guardare al passato qualcosa di simile la facevano anche gli antichi Romani. E quando non l'hanno potuta più fare l'hanno fatta gli altri chiudendo il capitolo Impero. O Mussolini e la legge del 19 gennaio 1939 o Adolfo e la legge dei pieni poteri del 24 marzo 1933. Non ci scandalizziamo se le strategie dei servizi segreti o della politica sono sempre le stesse, nonostante l'evoluzione tecnologica. 1
ferdydurke Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @Ivo Perelman 10 minuti fa, Ivo Perelman ha scritto: Secondo me le inviano gratis in nome della democrazia. Potrei sbagliarmi. Credo che gli US inviino le armi in accordo con il Lend and Lease Act… https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_degli_affitti_e_prestiti 1
vizegraf Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 13 minuti fa, Ivo Perelman ha scritto: Suppongo l'Uncraina sia un paese fallito dal punto di vista finanziario. Forse, anzi senz'altro, ma non ci sono solo i girasoli.
Ivo Perelman Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 5 ore fa, maurodg65 ha scritto: non vedo perché dovrei andare negli USA Perchè dal messaggio di allora non è cambiato molto?
Ivo Perelman Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Adesso vanno in concessionaria per la Rolls Royce
Ivo Perelman Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 15 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Credo che gli US inviino le armi in accordo con il Lend and Lease Act… Le industrie belliche sanno come fare.
Gaetanoalberto Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Pensavo che anche Il Fatto Quotidiano alza lettori e numero di copie, grazie ai post senzionalistici ed alle posizioni anti Nato.
stefanino Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Il 3/2/2023 at 07:48, Velvet ha scritto: E pensare che esistono ancora fessi che credono alla provocazione della Nato nei confronti della Russia come ragione del conflitto. magari ci sono quelli che credono sia stato un errore offrigli un' ottima scusa sul piatto d'argento. . la prima allerta russa e il successivo inizio dell'ammassamento ai confini ukraini coincidono con le due esercitazioni navali NATO del 2021 dove lo Special Guest era l'Ukraina . . Le esercitazioni NATO con un paese cosa servono? Secondo me la Russia che - e' tra i paesi Partner Nato - e' stato offerto di diventare membro NATO a cosa servano lo sa benissimo,. Se Draghi fosse stato segretario della NATO una cassata di sto calibro non l'avrebbe fatta Il problema NATO sono gli Stati Uniti: bravissimi nel favorire le guerre (in casa altrui.) . 2
ferdydurke Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Il capo supremo della NATO, Stoltenberg (nomen omen) ha già messo il guardia la Cina su Taiwan: https://www.repubblica.it/esteri/2023/02/06/news/nato_conflitto_usa_cina-386642766/ Mi dite che c'azzecca Taiwan e la Cina con la NATO? Secondo l'articolo 5 le parti concordano che un attacco armato contro una o più di esse, in Europa o in America settentrionale, deve essere considerato come un attacco contro tutte e di conseguenza concordano che, se tale attacco armato avviene, ognuna di esse, in esercizio del diritto di autodifesa individuale o collettiva, riconosciuto dall'articolo 51 dello Statuto delle Nazioni Unite, assisterà la parte o le parti attaccate prendendo immediatamente, individualmente o in concerto con le altre parti, tutte le azioni che ritiene necessarie, incluso l'uso della forza armata, per ripristinare e mantenere la sicurezza dell'area Nord Atlantica…a quanto mi risulta la Cina e Taiwan sono nel Pacifico a migliaia e migliaia di chilometri dall'Europa e dagli USA…ci mancherebbe pure che gli yankee ci coinvolgessero anche in questi casini…
pino Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Per certi versi rimpiango quel fuori di melone dell'ex presidente USA.
stefanino Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 Il 6/2/2023 at 18:30, ferdydurke ha scritto: a quanto mi risulta la Cina e Taiwan sono nel Pacifico a migliaia e migliaia di chilometri dall'Europa e dagli USA… vuoi forse insinuare che Stoltenberg di nome fa Gnoranzio ? 1
bost Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Il 6/2/2023 at 18:30, ferdydurke ha scritto: Mi dite che c'azzecca Taiwan e la Cina con la NATO @ferdydurkeappunto, se la cina attacca taiwan amico di usa, e gli usa corrono a difenderla, so azzi loro...penso...
Messaggi raccomandati