Jazzlover Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 L' ultimo esemplare di questo aereo iconico e per certi versi leggendario, è stato consegnato il 31 gennaio 2023, a quasi 54 anni dal primo volo del 07 febbraio 1969. https://stream24.ilsole24ore.com/gallery/mondo/aerei-addio-747-cerimonia-boeing-l-ultima-consegna/AEvjtheC
Membro_0022 Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 Ultimo esemplare costruito, immagino che i 747 esistenti voleranno ancora per parecchi anni.
Questo è un messaggio popolare. Schelefetris Inviato 3 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Febbraio 2023 peccato, a parte la frizione che dopo i 50000km slittava un po', andava bene e consumava poco. Lo darò in permuta per un più piccolo airbus per gli spostamenti in città col traffico e le difficoltà di parcheggio. 4
Panurge Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 54 anni in produzione.. bel record. Anche se gli ultimi erano altri aerei in pratica.
Akla Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @Panurge a Biella circolano ancora molte fiat 1100 d del 59 e dauphine
macmac1950 Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 Mitico ! Lo presi nel 1982 , viaggio di nozze , da Malpensa a NewYork , TWA ..... da terra era come vedere un palazzo ! https://www.flightradar24.com/blog/atlas-air-celebrates-the-final-747-delivery-with-a-tribute-to-the-queen/?utm_source=sendgrid.com&utm_medium=email&utm_campaign=website
piergiorgio Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 Ho avuto la fortuna di volare da Roma a New York con un 747 che recava la scritta ' Cervino ' sulla fiancata vicino al portellone anteriore, è stato il mio battesimo dell'aria. La destinazione del mio viaggio era da uno zio a Boston ma non c' erano voli diretti a quel tempo : mi ricordo 900.000 lire a/r nel 1981, quasi uno stipendio.
LaVoceElettrica Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 In ogni caso, il 747 ha ancora anni di vita laboriosa davanti a sé, come aereo cargo. Diversamente dall'Airbus A380 che, per colpa della cabina di comando bassa, non può avere un portellone d'ingresso anteriore. E infatti il Jumbo se la ride che è un piacere, alla facciazza del francese e della sua grandeur. 1
Martin Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Comunque per quanto se ne dica de 'sti jumbo-jet, viaggiare con un quadrimotore a elica è tutta un'altra cosa.
Messaggi raccomandati