Vai al contenuto
Melius Club

Cospito


OLIVER10

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, andpi65 ha scritto:

però a me sembra il tentativo in atto di spingere a  smantellare il 41bis

Be' come valuti il fatto che tutto l'ambaradan è stato messo in moto da un alto gerarca del governo?

Inviato
10 minuti fa, andpi65 ha scritto:

firma dell'allora ministro della Giustizia a seguito di segnalazione/richiesta della magistratura competente ( mi risulta funzioni così@appecundria visto che, sempre se ho capito bene, mi è parso  tu abbia una diversa opinione al riguardo).

 

In base al co. 2 bis, i provvedimenti di applicazione del regime speciale sono adottati con decreto motivato del Ministro della giustizia, anche a richiesta del Ministero dell’interno, dopo aver sentito il parere «del pubblico ministero che procede alle indagini, ovvero di quello presso il giudice che procede» e dopo aver acquisito «ogni altra necessaria informazione presso la Direzione nazionale antimafia e gli organi della polizia centrali e quelli specializzati nell’azione di contrasto alla criminalità organizzata, terroristica o eversiva, nell’ambito delle rispettive competenze».

L’attribuzione della competenza a un’autorità amministrativa solleva la questione della compatibilità di tale regime con l’art. 13 Cost., essendo innegabile che il regime detentivo speciale comporta una compressione dello spazio di libertà personale di chi vi è sottoposto che va ben oltre a quello che deriva dall’esecuzione della pena detentiva in regime ordinario.

 

Inviato
24 minuti fa, appecundria ha scritto:

i, ma il tizio seppure volesse non può collaborare perché erano lui e la moglie

Gli rimare sempre la comoda abiura…..

 e dai…

Inviato

@appecundria L'ho detto Bruno, personalmente ho trovato inopportuna , seppur legittima, la passerella fatta a Sassari per cui nel merito non mi sento di condannarlo, è proprio della forma che ha mostrato inadeguatezza al ruolo. Per muovere critiche tocca farlo usando il cervello e  consapevoli di quello che si dice .

Non mi sembra però di averci visto la voglia di smantellarlo il 41 Bis, tu si?

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:
19 minuti fa, andpi65 ha scritto:

firma dell'allora ministro della Giustizia a seguito di segnalazione/richiesta della magistratura competente ( mi risulta funzioni così@appecundria visto che, sempre se ho capito bene, mi è parso  tu abbia una diversa opinione al riguardo).

In base al co. 2 bis, i provvedimenti di applicazione del regime speciale sono adottati con decreto motivato del Ministro della giustizia, anche a richiesta del Ministero dell’interno, dopo aver sentito il parere «del pubblico ministero che procede alle indagini, ovvero di quello presso il giudice che procede» e dopo aver acquisito «ogni altra necessaria informazione presso la Direzione nazionale antimafia e gli organi della polizia centrali e quelli specializzati nell’azione di contrasto alla criminalità organizzata, terroristica o eversiva, nell’ambito delle rispettive competenze».

L’attribuzione della competenza a un’autorità amministrativa solleva la questione della compatibilità di tale regime con l’art. 13 Cost., essendo innegabile che il regime detentivo speciale comporta una compressione dello spazio di libertà personale di chi vi è sottoposto che va ben oltre a quello che deriva dall’esecuzione della pena detentiva in regime ordinario.

e invece io che ho detto?

P.S.: Quel governo che gli ha inflitto il 41 bis era il governo di larghe intese a guida Draghi.

Inviato
7 minuti fa, andpi65 ha scritto:

invece io che ho detto?

Ho capito che secondo te l'iniziativa parte dalla magistratura mentre invece essa fornisce soltanto un parere non vincolante al governo salvo convalida ex post per via dell’art. 13 Cost.

In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge, l'autorità di Pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro quarantotto ore all'Autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono revocati e restano privi di ogni effetto.

Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ho capito che secondo te l'iniziativa parte dalla magistratura mentre invece essa fornisce soltanto un parere non vincolante al governo salvo convalida ex post per via dell’art. 13 Cost.

La magistratura competente è parte integrante nella decisione, visto e considerato che il decreto a firma del Ministro della Giustizia  deve essere motivato. Mi spiego meglio, la vedo un pò dura che venga preso il provvedimento in presenza di un parere diametralmente opposto della magistratura competente, quanto meno non ho memoria di un caso analogo.

Inviato

Io penso che la forza tranquilla di uno Stato democratico sia quella di dimostrarsi al di sopra della violenza che deve combattere e del cattivismo di parte di una parte di opinione pubblica, eternamente ingrugnata, alla quale, per fini di mero consenso elettorale, viene inculcata la sensazione di un continuo stato di emergenza e di pericolo fisico per se è la propria roba. 

Indubbiamente certe idee sono frutto di determinate educazioni e culture (per evitare accessi di vittimismo catacombale in alcuni forumer di destra, sottolineo che mi allineo perfettamente alle dichiarazioni di un Nordio di pochi anni fa) per cui direi di metterla su un piano differente: siete convinti che sia una cosa furba ritrovarsi con un morto per sciopero della fame, durante un 41 bis? Certi regimi si possono sospendere quando vengono a mancare i presupposti. Nessuno ne sta chiedendo la liberazione. 

  • Melius 1
extermination
Inviato

In effetti! Meglio la morte ad un interminabile 41 bis 

Inviato
17 minuti fa, appecundria ha scritto:

n casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge, l'autorità di Pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro quarantotto ore all'Autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono revocati e restano privi di ogni effetto.

questa è un'altra minestra Bruno e qui con la discussione non c'azzecca.

 

Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Ma il problema qual è, che le delegazioni non vanno a trovare terroristi a 41bis o all'ergastolo? 

NON CE NE SONO. A perete e a pernacchie li hanno liberati tutti. Ok?

Ovviamente mi riferisco a terroristi neri. 

Come se da noi non fosse stata mai una strategia della tensione... 

Inviato
20 minuti fa, andpi65 ha scritto:

vedo un pò dura che venga preso il provvedimento in presenza di un parere diametralmente opposto della magistratura

Ma anche se fosse, la magistratura può bloccarlo ex post. 

Inviato
22 minuti fa, andpi65 ha scritto:

questa è un'altra minestra Bruno e qui con la discussione non c'azzecca.

È la ragione per la quale il 41bis non può essere disposto dalla magistratura. Ué io poi faccio le pizze fritte, non l'avvocato, se sbaglio mi corrigerete :-)

  • Haha 1
Inviato
45 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Non mi sembra però di averci visto la voglia di smantellarlo il 41 Bis, tu si?

Ti dirò, inizio con i peggiori sospetti e cerco di intravedere la ratio nascosta dalla cortina fumogena...

...ma mi sta venendo il sospetto che non ci sia alcuna ratio, che questi (più o meno tutti) parlino a pēnis di cane a seconda di come si svegliano la mattina.

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma anche se fosse, la magistratura può bloccarlo ex post. 

Non lo blocca ( e non potrebbe) , perchè non parte proprio Bruno, questo intendevo dirti.

 

Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ti dirò, inizio con i peggiori sospetti e cerco di intravedere la ratio nascosta dalla cortina fumogena...

E' quello che cerco di fare anch'io, per questo chiedevo se ( dopo l'arresto di MMD e tutte le conseguenti discussioni di accordi  stato- mafia, dopo i  portavoce  di informazioni preventive da Giletti  ecc.) è in atto un tentativo bello consistente e su più fronti di smantellare il 41 bis.

Son io che mi faccio i viaggi??

Inviato
9 minuti fa, andpi65 ha scritto:

io che mi faccio i viaggi??

Inviato

@andpi65 a quanto pare, il problema non è il 41 bis ma la incombente insurrezione anarchica che potrebbe rovesciare il governo con la forza delle armi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...