Vai al contenuto
Melius Club

Tariffe doganali


8Franz

Messaggi raccomandati

Inviato

So che se ne è già parlato, ma so anche che ci sono molti esperti qui che forse mi possono spiegare se è normale quello che mi è successo.

Un mio amico che lavora negli Stati Uniti mi ha inviato un pacco contenente una rivista e alcuni generi alimentari (non cibo fresco).

Premetto subito, per bloccare eventuali battute ironiche, che si trattava di articoli perfettamente legali, niente di probito, scabroso o anomalo.

Fra l'altro tutto di peso molto ridotto. In ogni caso il contenuto e il valore erano correttamente ed esplicitamente dichiarati sull'etichetta apposta al pacco.

Valore totale degli articoli 23 dollari.

Ieri il pacco mi è arrivato  e il postino per consegarmelo mi ha chiesto 13,17 euro a suo dire per diritti doganali.

Pagato l'importo con carta mi ha rilasciato solo una ricevuta della transazione, ma nulla che spieghi come sia stata calcolata questa tariffa.

Tutto normale?

Grazie per qualsiasi risposta che possa chiarire la cosa.

  • Moderatori
Inviato

 

2 ore fa, 8Franz ha scritto:

Tutto normale?

 
tutto normale, solitamente indicano diritti doganali e basta, non voce per voce per separare i prezzi.

Inviato

@BEST-GROOVE

Ok, grazie. Solo che continua a sembrarmi eccessivo l'importo pagato rispetto al valore della merce.

Inviato

22% di iva su valore dichiarato + spedizione + 5 euro* di oneri e spese sdoganamento. 

 


*2 euro per valore dichiarato fino a 22 euro.

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
38 minuti fa, 8Franz ha scritto:

Solo che continua a sembrarmi eccessivo l'importo pagato rispetto al valore della merce.


possono esserci dei motivi per il quale il prezzo ti pare eccessivo.... il contenuto che a differenza di altro prodotto potrebbe far salire o scendere la tariffa doganale (dovresti consultare il classificatore delle merci TARIC) e l'umore di come si sono svegliati i doganieri quel giorno che a loro insindacabile giudizio possono o no far salire o scendere la tariffa.

Son sicuro che due identiche cose spedite dallo stesso posto con identica spesa di spedizione, spedite a distanza di qualche settimana e mi ci gioco il mio milione contro il tuo cent che l'importo non è identico rispetto a cosa ti è  stato fatto pagare qualche settimana prima.

Ad ogni modo considera che la dogana tiene conto anche delle spese di spedizione che fanno cumulo sul totale per calcolare il costo che dovrai pagare per avere la merce.

Inviato

 

Grazie ancora per i chiarimenti.

Se comunque abbiamo a che fare con l'umore delle persone allora mi arrendo...

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, 8Franz ha scritto:

Se comunque abbiamo a che fare con l'umore delle persone allora mi arrendo...

 

 

Purtroppo della dogana e delle spese non v'è certezza.

Inviato
6 ore fa, 8Franz ha scritto:

Tutto normale?

con fedex hai il dettaglio ma in cambio non puoi pagare con carta  

e qualche corriere ne approfitta.......:classic_ninja:

Inviato
9 ore fa, 8Franz ha scritto:

Se comunque abbiamo a che fare con l'umore delle persone allora mi arrendo

perchè invece in generale col fisco come funziona invece

Inviato

@8Franz  ti do conferma io non ho mai pagato dogana,ma sembra che ultimamente soprattutto per i pacchio da uk sia quasi sicuro(so che non è il tuo caso)

@radio2  per corriere intendi la compagnia o l'adetto?

Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

perchè invece in generale col fisco come funziona invece


con il fisco il processo è lineare ed insindacabile: sanno quanto guadagno (glielo dice direttamente il mio datore di lavoro) e quindi mi trattengono la quota di remunerazione stabilita dalle leggi vigenti. Mai trovato nulla di anomalo in quasi 35 anni di carriera. Una volta all’anno presento le spese deducibili, gli altri introiti e, nel caso, a luglio mi arriva il rimborso. Ripeto, semplice e lineare.

Inviato

si un discorso che va bene per un dipendente con il sostituto di imposta che se la smazza.

poi fuori c'è un altro universo, un esempio tra milioni di milioni il 110%

Inviato
2 ore fa, AL78 ha scritto:

per corriere intendi la compagnia o l'adetto?

 

intendo l'addetto  

versati in contanti diritti e dogana  all'addetto previa consegna del pacco 

a distanza di tempo Fedex mi scrive  di non aver ricevuto le somme........:classic_angry:  

 

Inviato

@radio2  ma scusa non ho capito fedex perchè scrive a te?Se tu non dai i soldi quelle non ti da il pacco

Inviato
1 minuto fa, AL78 ha scritto:

ma scusa non ho capito fedex perchè scrive a te?Se tu non dai i soldi quelle non ti da il pacco

 

ed e' quello che ho cercato di spiegare a fedex 

ma loro non ci sentono  :classic_angry:

Inviato

siamo quasi tornati ai tempi del pizzicagnolo che ti avvolgeva il prosciutto con 4 fogli di carta.

Inviato

@radio2  siamo sicuri che una cosa leggittima o una truffa tipo quelle che girano con amazon?

Inviato
1 minuto fa, AL78 ha scritto:

siamo sicuri che una cosa leggittima o una truffa tipo quelle che girano con amazon?

 

non credo purtroppo  

ci sono troppi dati che collimano, le richieste provengono inequivocabilmente da fedex 

e finche' fedex non dota gli addetti di pos.......

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...