mark66 Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 54 minuti fa, Progressive ha scritto: Ero incuriosito proprio da queste, un privato la vende per 35 euro, dici che ne vale la pena? Bisogna smanettare con l'equilibratore? ... ottime IEM ma piuttosto esigenti in quanto a potenza, io le piloto con i 650mW del FiiO JadeAudio Q11, in bilanciato (dunque ti serve anche un altro cavo, io ho preso questo 16 core col connettore 4,4mm)... il suono è ben equilibrato, per niente V shaped, richiama il suono di una Sundara...
mark66 Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 57 minuti fa, Progressive ha scritto: hai menzionato anche le Zax, anche queste mi stuzzicano ... le mie preferite in mobilità, le utilizzo durante le mie passeggiate in villa, leggerissime, suono leggermente V shaped caldo ma definito e soprattutto molto naturali le medie, le piloto col FiiO BTR3K, una accoppiata formidabile... cavo sostituito con uno bilanciato 2,5mm... 1
mark66 Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 49 minuti fa, Progressive ha scritto: Bisogna smanettare con l'equilibratore? ... per mia scelta, non equalizzo, a seconda del mood cambio IEM o cuffia, nella mia collezione c'è un po' di tutto, posso scegliere come ascoltare... le poche volte che ho utilizzato un equalizzatore ho sempre avuto l'impressione che il suono fosse falsato ed innaturale, preferisco non intervenire e prendere il suono per come è stato pensato dal progettista...
Progressive Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 24 minuti fa, mark66 ha scritto: per mia scelta, non equalizzo, a seconda del mood cambio IEM o cuffia Neanch'io amo equalizzare, per questo chiedevo. Dovendo scegliere tra le due meglio spendere quei soldi in più per le Zax? 41 minuti fa, mark66 ha scritto: piuttosto esigenti in quanto a potenza E già... Mi stavo informando, le precedenti se non sbaglio avevano un sensibilità maggiore.
mark66 Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 @Progressive sono IEM molto diverse, direi opposte: ZAX se ti interessa un suono più caldo, le PR2 se vuoi un suono più flat e più naturale... il modello precedente non lo conosco, ma credo che neanche loro erano facili da pilotare...
Progressive Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 @mark66 ma hai provato anche in ear di un certo costo? Conosci gli etymotic er4xr?
mark66 Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 1 ora fa, Progressive ha scritto: in ear di un certo costo? ... le IEM più costose che ho sono le KZ AST... utilizzo le IEM per le mie passeggiate e l'estate al mare, dunque più di tanto non mi interessa investirci, eppoi quelle che ho mi soddisfano pienamente... 1 ora fa, Progressive ha scritto: Conosci gli etymotic er4xr? ... no... dalle descrizioni che leggo potrebbero avere una impostazione simile alle PR2...
Zap67 Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 1 ora fa, Progressive ha scritto: ma hai provato anche in ear di un certo costo? Conosci gli etymotic er4xr? Le in ear più costose che ho sono le UM Mest2, stupende ma per me scomodissime, er4xr sono considerate tra le in ear più neutrali in assoluto, anche se vanno infilate in profondità nel canale auricolare, non le ho prese perché mi preoccupa la comodità d’uso
Progressive Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 Se ne parla molto bene, quell'inserimento cosi profondo mi preoccupa un po'. Qui una comparativa con il modello precedente, si riesce a fare un'idea di come suonano, sembrano suonare alla grande.
Uncino Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 Questa cosa delle "cuffie cinesi" fa un po' sorridere, le HiFiMan sono cinesi e decisamente su quelle non si fa quel genere di distinzione. La distinzione fra i prodotti cinesi è quella che esiste fra qualsiasi altro prodotto: il prezzo. Anche io ho delle Letshuoer S12 Pro e mi sento di raccomandarle perché suonano benissimo con soli 150€. Più di una volta ho pensato di sostituirle con le nuove S15, che aggiungono dei driver dedicati al magnetoplanare da 14.8mm già presente nelle S12, però le recensioni che ho letto non mi hanno per niente convinto. Quando metti sul mercato un oggetto di elevata qualità, poi battere il tuo stesso prodotto diventa difficile. A mio avviso, a meno di non spendere cifre levate, battere le S12 non è semplice perfino per la stessa Letshuoer, perché con quagli IEM sono riusciti ad ottenere un risultato straordinario. Forse anche grazie all'elevatissima rigidità del loro corpo ricavato da un blocco di alluminio invece della solita scocca in materiale meno nobile. Si può ottenere una buona prestazione spendendo meno di 150€? Magari sì, ma visto che si tratta di un oggetto destinato a durare anni, risparmiare poche decine di euro non ha molto senso. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora