radio2 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Capitato anche a me per mio suocero,il rapporto da me riscontrato nei colloqui fu di 7 su 10 che preferivano "accordarsi". a milano ne ho sentite 5 o 6 prima di trovarne una disponibile al rispetto delle regole e per timore che ci ripensasse l'abbiamo assunta subito In alcuni mestieri il nero e' la regola o quasi, anche perche' evidentemente a tanti conviene cosi'
radio2 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 4 minuti fa, wow ha scritto: Poi quando i sindacati fanno i sindacati quand'e' l'ultima volta che i sindacati hanno fatto il loro mestiere invece di far politica? vuoi che ti rinfreschi la memoria dei vari sindacalisti che si sono accomodati in comode poltrone? se oggi i lavoratori sono nella palta la colpa e' di chi li ha mal rappresentati
captainsensible Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Ho 3 amici architetti che, fino a quando lavoravano in Italia facevano letteralmente la fame, sono emigrati ed hanno trovato posti di lavoro molto buoni, ben retribuiti ed in aziende solide. In Italia erano "capre", improvvisamente all'estero sono diventati degli architetti. Penso che il discorso si possa applicare tranquillamente anche al caso in questione. In Italia il diffuso familismo ed una sorta di cartello al ribasso sono la causa di questa situazione del piffero. CS 2
Gaetanoalberto Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 5 ore fa, extermination ha scritto: studio ingegneristico dove lavoravo da sei mesi, era soddisfatto di avermi nel team e mi ha proposto una collaborazione a 900 euro a partita iva che significano 750 euro netti, tolte le tasse. Solo 150 euro in più rispetto al tirocinio Per fare il tirocinio nello studio del famoso cassazionista dove l'ho fatto io, c'era la guera! A momenti dovevamo pagare noi. Primo anno stipendio: Agenda elettronica Casio Secondo anno: stilografica Mont Blanc. 1
audio2 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 ma sarà mica un sistema da paese civile questo e infatti si vede poi come va
ferrocsm Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 4 ore fa, appecundria ha scritto: È sempre colpa del PD. Io direi di avere un po' di pazienza, che so diamoci appuntamento tra un sei-7 mesi giusto il tempo che la Melo sistemi un paio di cose, tipo promuovere Donzelli, far applicare il doppio prezzo del carburante al distributore, proibire la sigaretta elettronica, accertarsi che sia stato veramente Dante a fondare fratelli d'Italia, promuovere le autonomie differenziate a favore di Veneto e Lombardia in primis e poi come promesso dato che sono saliti al governo prendendosi a cuore i più deboli vedrai che rinascimento. Quella giovane ragazza di Chiavari è stata troppo precipitosa, perché l'attuale maggioranza di governo preso atto della sua denuncia, tempo appunto sei mesi gli avrebbe fatto avere anche la quindicesima.
mozarteum Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Pero’ benedetta ragazza, il primo impiego ha anche carattere di apprendistato. Un laureato in legge che comincia in uno studio legale quello prende se gli va bene. Poi si decolla (se si e’ bravi e poi fortunati ma in primo luogo bravi) e si vede tutto da altra visuale. E’ una questione di mentalita’: ancora si ragiona troppo con la testa di dipendente che cerca il posto della vita. Per me e’ peggio dare 750 euro a chi quello potra’ fare tutta la vita perche’ nel suo lavoro non c’e’ carriera di sorta
mozarteum Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Poi l’esperienza mia coincide con quella di Stefanino. I boss della professione vengono in larghissima misura da famiglie normali alcuni anche da famiglie povere come nel caso di un celeberrimo avvocato milanese ora scomparso e del numero 1 del diritto amministrativo in Italia fino a 10 anni fa. Poi in concreto cosa si dovrebbe fare? Esistono contratti collettivi, sindacati, il giudice del lavoro per le infrazioni. Lo Stato cosa puo’ fare se non agevolare l’ economia anche fiscalmente e quindi migliorare tutte le condizoni quadro? Non ho capito a chi e’ indirizzata la lamentatio
AL78 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @radio2 credo che alcuni lo fanno per arrotondare,magari sono inferieri o assistenti socio qualcosa dipendenti e gli venga complicato gestire il secondo lavoro con le tasse.o magari preferiscono i soldi in nero.Certo se succede qualcosa in casa è una casino per voi,fatto bene a metterla in regola
Gaetanoalberto Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Ah, dimenticavo. Nello studio del mio praticantato potevi entrare solo se notoriamente bravo e proveniente da adeguata famiglia con qualche introduzione. Si badi che al tempo non facevo caso, perché troppo impegnato a lavorare per imparare. Diciamo che mia nipote, oggi giudice/avvocato a Londra, selezionata in Università previa lettera di presentazione, per la quale non era necessario altro che far bene agli esami, al primo tirocinio aveva un rimborso spese di un paio di mila euro. Pochi per Londra, ma meglio di niente.
artepaint Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 19 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: del famoso cassazionista famoso miserabile ...... direi un vero signore che guadagna qualche milionata l'anno trova la maniera di dare uno straccio di pseudo stipendio per vitto e alloggio manco le iene ,,, ma quelle di Q. Tarantino
extermination Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 25 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Per fare il tirocinio nello studio del famoso cassazionista dove l'ho fatto io, c'era la guera! A momenti dovevamo pagare noi. Il know how da vip ha un valore incommensurabile!!!
Gaetanoalberto Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Adesso, extermination ha scritto: know how da vip Faccio pesare apposta, mica micio micio. Certo, poteva andarmi meglio, ma separazione e custodia figli al 50% del tempo hanno messo qualche ostacolo. Comunque è un mestiere tosto, e concordo che alla fine, per chi viene dalla sola gavetta, conta far bene, tenacia e saperci fare, qualità non comuni. Diciamo che l'atipicitá del modello italiano è la dimensione spesso micro, il tempo molto lungo spesso necessario per un reddito soddisfacente, che dopo il sacrificio fatto da chi lo percepisce, tende a protrarre il modello con chi viene dopo.
Jack Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 4 ore fa, 31canzoni ha scritto: Sta cominciando a prendere piede la mentalità wasp: se sei povero, sfruttato, sottopagato è colpa tua, perché sei un incapace o un debole o tutte e due. mica è mentalità… è vero. Semplicemente. Ne ho amplissima prova in casa, senza bisogno di scomodare fesse statistiche
wow Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 1 ora fa, radio2 ha scritto: quand'e' l'ultima volta che i sindacati hanno fatto il loro mestiere invece di far politica? vuoi che ti rinfreschi la memoria dei vari sindacalisti che si sono accomodati in comode poltrone? se oggi i lavoratori sono nella palta la colpa e' di chi li ha mal rappresentati chiacchiere da fila alla posta ... Se i lavoratori sono nella palta la colpa è di chi lesina fino all'ultimo centesimo sui lavoratori ...
Jack Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 3 ore fa, stefanino ha scritto: persone che hanno posizioni importanti nella loro azienda ne ho conosciute parecchie Discendenti di nobili lombi un paio, gli altri mille mila avevano il padre manovale e la mamma che faceva la colf. il bisognino fa trottare la vecchia. Garantito al limone. Ci sono un sacco di aziende in Europa disposte a pagare molto bene anche primi impiego di decine di professioni e mestieri, perché non ne trovano… se poi uno vuole restare sotto casa di mammà lamentandosi in tivvù, faccia pure, anzi meglio… meno concorrenza per chi trotta
stefanino Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Ma non possono tutti fare a spallate secondo te il successo, o piu modestamente l'appagamento professionale, dipende dalle spallate ovvero dalla forza bruta oppure dalla capacita di produrre idee, proporre iniziative, avere buone intuizioni riconosciute da chiunque abbia a che fare con te? Il leder usa la testa e ha successo, . I cogllione usa la forza, in tutte le sue diverse declinazioni maldicenza inclusa. La persona in gamba il coigllione lo neutralizza talmente bene che il cogllione se ne accorge quando dopo un bagno in qualcosa di morbido e profumato si accorge ch e' la pastella in cui l'hanno fritto. Credimi chi usa la forza della spalla invece che quella del neurone dura meno di un fiat.
Messaggi raccomandati