Gaetanoalberto Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Adesso, vizegraf ha scritto: Non è che mi sia risentito Si si, mica era per quello. In realtà stavo per fare una battutaccia sull'idraulica...
ascoltoebasta Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 1 ora fa, stefanino ha scritto: A volte mi sembra di essere su marte. Ma veramente credi ancora che in una societa' moderna e competitiva la spallata o il circondarsi di mediocri sia la chiave del successo? Forse non ci stiamo capendo.......dove ho scritto che bisogna circondarsi di mediocri? Sostengo che ci sono persone valide e capaci di adempiere professionalmente ai loro compiti,ma senza mire di carriera o di successo,e che per i compiti che svolgono meritano adeguati compensi. Se fossimo tutti ingegneri e architetti staremmo a contemplare i nostri progetti e calcoli senza poter costruire,chi ci mette la fatica dovrebbe ricevere uno stipendio dignitoso anche se professionalmente non aspira a far che quello.
Jack Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 17 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: chi ci mette la fatica dovrebbe ricevere uno stipendio dignitoso un architetto medio direbbe un bel « magari! » nel pensare di guadagnare quel che guadagna un bravo muratore… quel che guadagna un piastrellista se lo sogna tutta la vita, sogna e basta 😉
ascoltoebasta Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 7 minuti fa, Jack ha scritto: un architetto medio direbbe un bel « magari! » nel pensare di guadagnare quel che guadagna un bravo muratore… quel che guadagna un piastrellista se lo sogna tutta la vita, sogna e basta Era un esempio logicamente, parlo comunque di lavoratori dipendenti.
Jack Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Comunque ingegnere edile e’ come avvocato civilista. Proletariato professionale. Devi essere ingegnere informatico, matematico, meccanico e chi piu’ lo ha piu’ lo metta. verissimo, persino in svizzera. mia figlia ‘ngegnera meccanica ha iniziato con 2000€ al mese in più della sorella architetta sebbene questa abbia una laurea tre volte più importante ed impegnativa. E cosí sarà finché dopo lungo e ben impostato tirocinio non sarà capace di mettersi in proprio o associarsi. Anche a Tokyo e Parigi è così. Anche gli ing civili, quando non impiegati in grandi aziende che fanno infrastrutture, lavorano per tirocini e successivo studio professionale. Le aziende piccole e medie non possono e non vogliono permettersi ing ed architetti interni.
Jack Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: comunque di lavoratori dipendenti. lavoratori dipendenti generici se sono in regola prendono già abbastanza così. Sono i qualificati intellettuali a non venire pagati … salvo casi particolari come gli informatici. Eppoi alla fine su tutti cala la scure devastante dello stato, arma letale dell’ugualismo che attanaglia l’italia
ascoltoebasta Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 2 minuti fa, Jack ha scritto: lavoratori dipendenti generici se sono in regola prendono già abbastanza così. Si,io ne facevo un discorso di concetto da applicare. 3 minuti fa, Jack ha scritto: Eppoi alla fine su tutti cala la scure devastante dello stato, arma letale dell’ugualismo che attanaglia l’italia Ah guarda io e mia moglie stiamo prendendo in considerazione di trasferirci in Svizzera,costo della vita alto ma anche qualità di vita e servizi,abbiamo visionato la zona di Massagno,ci prenderemo tempo e valuteremo.
vizegraf Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 11 minuti fa, Jack ha scritto: mia figlia ‘ngegnera meccanica ha iniziato con 2000€ al mese in più della sorella architetta sebbene questa abbia una laurea tre volte più importante ed impegnativa. Ehh??? Più impegnativa architettura? Tre volte addirittura? Jack mi sa che hai ribaltato le lauree o le figlie.
Jack Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @ascoltoebasta Il Luganese è molto intasato, se non devi lavorare come mi pareva di aver compreso a mio avviso molto meglio il Locarnese soprattutto se puoi permetterti il lago. Io nel Luganese non ci torno manco mai… anche le mie figlie non ne vogliono sapere, pur avendoci studiato, preferiscono di gran lunga Zurigo e Basilea. Ma nel luganese Massagno è comunque una zona appetita.
31canzoni Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Il nuovo apartheid sociale si basa su un'operazione semantica, una trappola cognitiva. Se la regola ancora fosse ""chi è nobile ha accesso ai lavori meglio retribuiti e chi è popolo no" la cosa non sarebbe accettabile e vi sarebbe una rivolta a questa palese ingiustizia. In realtà questo è già successo, la ribellione c'è stata e da lì nacquero il welfare occidentale e la mobilità sociale che hanno funzionato fino agli anni 60 per poi cominciare lentamente a declinare sino ad oggi. Sull'ascensore sociale che non funziona più già ci siamo, sul welfare ci sono ancora lavori in corso, ma basta guardare come sono ridotte sanità e pubblica istruzione in Italia per capire che la strada verso la fine è segnata. Accennavo all'operazione dialettico/semantica che ha riportato all"antico e indietro di 100 anni, è bastato sostituire nobiltà e popolo con la parola merito e allora alla vecchia regola "chi è nobile ha accesso ai lavori meglio retribuiti e chi è popolo no" è bastato sostituire nobile con meritevole e popolo con non meritevole ed il gioco è fatto. Per di più cognitivamente il concetto si autosostiene e autospiega, non cambia il meccanismo ma le parole nascondo il fenomeno e sono autoavveranti. Bingo. Si nega l'evidenza e se ne è convinti magari pure in buonafede. 2
SuonoDivino Inviato 5 Febbraio 2023 Autore Inviato 5 Febbraio 2023 3 minuti fa, 31canzoni ha scritto: "chi è nobile ha accesso ai lavori meglio retribuiti e chi è popolo no" è bastato sostituire nobile con meritevole e popolo con non meritevole ed il gioco è fatto. Per di più cognitivamente il concetto si autosostiene e autospiega, non cambia il meccanismo ma le parole nascondo il fenomeno e sono autoavveranti. Bingo. Si nega l'evidenza e se ne è convinti magari pure in buonafede chi ti deve pagare se ne frega se sei nobile o meno. Gli interessa se sai fare oppure no. Se non sai fare niente non ti paga.
Jack Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @vizegraf no, Vize, è che tu, giustamente, non conosci cosa è e cosa si deve fare per laurearsi all’Accademia di Mario Botta a Mendrisio. Ma da La Spezia è comprensibile non saperlo. Non mi riesce di illustrarti, qui, la differenza mi scuserai se ti dico di fidarti sulla parola. Anche perché le figlie pari sono e non ho nessun interesse ad affermare quello che ho affermato. É semplicemente così.
SuonoDivino Inviato 5 Febbraio 2023 Autore Inviato 5 Febbraio 2023 Per chi denigrava gli ingegneri di genio civile. Chi esce dall'ecole natioanale des ponts et chausees prende mediamente queste cifre: École des ponts Paris Tech Marne la Valée – 58 700 euros Se esci dall'ultima delle università ti accontenti di quello che ti danno.
vizegraf Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @Jack Se parli di Università svizzere allora mi ritiro perché non le conosco ne' conosco i piani di studio relativi ne' il significato che attribuiscono al termine. In America "engineer" è un meccanico ad esempio. Pensavo ti riferissi a corsi di laurea italiani e, con tutto il rispetto, direi che c'è un po' di differenza.
Jack Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @31canzoni e Silvà che palle però eh con st’ascensore sociale che non funziona… ma magari avesse funzionato ai miei tempi come oggi porca miseria! 1
31canzoni Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 9 minuti fa, Jack ha scritto: e Silvà che palle però eh con st’ascensore sociale che non funziona… ma magari avesse funzionato ai miei tempi come oggi porca miseria! Paolo, ma se funziona de che stiamo a parla'?
Jack Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Adesso, vizegraf ha scritto: Pensavo ti riferissi a corsi di laurea italiani e, con tutto il rispetto, direi che c'è un po' di differenza. È molto diverso. Non c’è valore legale del titolo di studio… conta moltissimo dove lo hai conseguito e l’Accademia di Architettura di Mendrisio è una delle più prestigiose d’Europa e del mondo. Chi esce da lí pratica nei migliori studi ma - e qui il mio discorso iniziale - paga pegno sul lato monetario perché è come per gli avvocati: i soldi li fanno dopo, se sono bravi anche nella vita, aprendo studi conseguenti. L’altra ha solo avuto la fortuna di specializzarsi, senza nemmeno tanto rendersi conto, già a scuola in FEM - modellazione ad elementi finiti - , per questo la pagano molto bene pur essendo primo impiego. Ma il suo titolo universitario è uno come tanti. Mera questione di mercato del lavoro. 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 5 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio 2023 47 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Il nuovo apartheid sociale si basa su un'operazione semantica, una trappola cognitiva. Non e’ che espresso alla maniera d’un Galimberti il concetto diventa piu’ suggestivo. Non c’e’ nessuna apartheid. Mai come oggi un rimescolamento totale di sorti. Non basta piu’ essere di buona famiglia perche’ la fuori il mondo e’ spietato e chiede competenza non natali. E’ peraltro vero, ma non e’ affatto sicuro, che chi nasce in famiglie agiate puo’ fare studi migliori e spesso assorbe in adolescenza sapere d’alto livello da padri affermati: all’universita’ mentre io cercavo di capire cosa e’ la risoluzione di un contratto, figli di avvocati o magistrati erano gia’ molto piu’ avanti. E’ ovvio, e’ nella natura delle cose, lo Stato non c’entra niente. Allo stesso modo si ereditano occhi azzurri recchie a sventola ecc. Non puo’ essere tutto piallato in nome d’un uguaglianza innaturale. Ma per fortuna le cose poi sono piu’ articolate. Si puo’ recuperare col carattere, l’intelligenza, la dedizione. Con grande sincerita’: conoscete persone di valore vero (competenza, intelligenza, carattere adatto all’impegno) che siano rimaste al palo? Io no. Conosco tanti tromboni che si lamentano ma che hanno sorte confacente ai loro effettivi meriti. Poi ci sono anche i casi sfortunati ma apartheid proprio non ne vedo 3
Messaggi raccomandati