Vai al contenuto
Melius Club

L'ingegnera


SuonoDivino

Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

@extermination ma 60 k netti è uno stipendio da dirigente, non è generalizzabile al mondo degli ingegneri.

 

CS 

Inviato
47 minuti fa, captainsensible ha scritto:

ma 60 k netti è uno stipendio da dirigente

dipende moltissimo dal settore'

nel mio settore se a un quadro sui 35-40 anni , mediamente sveglio,  proponi per assumerlo dirigenza e 60K netti ti risponde che dirigente va bene  ma che gia oggi prende un buon 20-30% in piu.

poi c'e;' la questione premi . Che devono essere raggiungibili e corposi 

 

 

 

Inviato
4 ore fa, extermination ha scritto:

Per come la intendo io, fatta la doverosa premessa che una buona paga deve trovare un certa corrispondenza con il ruolo ricoperto ed esercitato in azienda , ecco dicevo..per me una buona paga ( in Italia con l'attuale regime fiscale)  equivale a partire da un netto dai 60 k anno.

Si ..sono d'accordo ... 4500-5000 netti al mese cominciano ad essere una "buona paga" ..

Credo comunque che in Italia non sia affatto comune; nel pubblico è un sogno, (se non per incarichi apicali,  si .. ci sono ..ma non sono molti), .. nel privato in aziende medio-grandi forse è più fattibile.

Dei ..diciamo trenta colleghi, ex compagni di studi, di cui conosco la carriera.., diciamo che ci sono arrivati si e no in cinque.

Inviato

Guardate che un netto da 60k€/anno corrisponde grosso modo a un lordo di 120k€/anno; andate a vedere i dati ISTAT sui redditi dichiarati e ditemi a che percentile corrisponde e a che numeri in assoluto.

pochissime migliaia di contribuenti, probabilmente l'1-2%, ma quasi certamente meno...

per l'anno di imposta 2020, solo il 4% dei contribuenti ha dichiarato più di 70k€ (dati del ministero economia e finanze).

ovvio che di mezzo c'è tutto il nero, ma vuol dire che in ogni caso, almeno a livello di dipendenti, che sono comunque significativi, quello è (cioè: a livello di dipendenti, in ogni caso, sono pochissimi a dichiarare quelle cifre).

oggi come oggi, in Italia, un lordo da 60k€/anno è da considerarsi, purtroppo, una buona paga, intesa come superiore alla media.

 

 

 

  • Melius 1
extermination
Inviato
38 minuti fa, daniele_g ha scritto:

oggi come oggi, in Italia, un lordo da 60k€/anno è da considerarsi, purtroppo, una buona paga, intesa come superiore alla media.

Dipende dai punti di vista.

Inviato

in assoluto, pare pochino anche a me, ma in Italia non sono moltissimi ad avere molto di più (il reddito ipotizzato da qualcuno come limite inferiore di ciò che si considera 'buona paga' è circa il doppio).

poi è ovvio che per Briatore 120k€ sono meno del limite di sussistenza, roba da indigenti... quindi sì: punti di vista. ma i dati ufficiali restano quelli.

extermination
Inviato
1 ora fa, daniele_g ha scritto:

grosso modo a un lordo di 120k€/anno

Se consideri i 120k di RAL ( quindi non reddito imponibile Irpef)  ma al lordo dei contribuiti inps che nel caso specifico valgono circa 12k su 120. Che vuol dire 108 cca di reddito imponibile  Irpef. PS) ad ogni modo con 120 di RAL alle attuali aliquote superi i 60k netti( oltre i 65k) pur deducendo 2/3 k di euro di addizionali regionali e comunali.

 

1 ora fa, daniele_g ha scritto:

andate a vedere i dati ISTAT sui redditi dichiarati e

Redditi dichiarati ovvero imponibile

 Irpef ( vedi sopra)

 

Inviato

ha ragione @daniele_g

60k netti da dipendente li prendono pochissimi in Italia, Quadri no di sicuro, non scherziamo che è cosa triste e seria.
Il problema è che a causa di un sistema fiscale e contributivo assurdo c’è un mare di retribuzioni appiattite sotto i 40-50k e qualche isoletta qua e là di dirigenti apicali sopra le centinaia di migliaia più bonus. In mezzo c’è il nulla. 

Ci sono un po’ di indipendenti che però per avere soddisfazione economica adeguata devono ricorrere al nero nei settori ove ancora è possibile e che son sempre meno e sempre più complessi da “gestire”.

Così è stata ridotta l’italia. Costi mittel-europei ed entrate “mediterranee”. 

E nessuno si ribella… mah

  • Melius 1
Inviato

@extermination vedi da te che il discorso non cambia di molto... pochissime migliaia di euro su un bell'importo.

 

 

extermination
Inviato
20 minuti fa, Jack ha scritto:

60k netti da dipendente li prendono pochissimi in Italia, Quadri no di sicuro, non scherziamo che è cosa triste e seria

Nell' azienda in cui lavoro una minoranza di quadri hanno una RAL dai 90 ai 100 k. Qualcuno ( su centinaia di quadri) sopra i 100k. In entrambi i casi, di norma, responsabili di unità organizzative e con tanta anzianità quindi con diverse decine di migliaia di euro di aumenti ricevuti negli anni.

Inviato

@extermination centinaia di quadri li hanno solo aziende talmente grandi da essere una rarità in un paese fatto da piccole e medie realtà. 

E Ral di 90-100k a 60k netti ci arrivano col fiatone molto corto. Stai guardando l’italia da un buco di una serratura 😁

extermination
Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

Ral di 90-100k a 60k netti ci arrivano col fiatone

Non ci arrivano proprio.

@Jack Vedi che stavo sostenendo tua tesi 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, maverick ha scritto:

nel privato in aziende medio-grandi forse è più fattibile

dipende molto anche dal settore: se parliamo del farmaceutico, ad esempio, credo sia più facile, da quel che sento; se parliamo di ingegneria civile, cioè il "ramo" della ingegnera che dà il titolo al thread (e anche il mio), è dura.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, daniele_g ha scritto:

se parliamo di ingegneria civile, cioè il "ramo" della ingegnera che dà il titolo al thread (e anche il mio), è dura.

Stiamo parlando di quella ...

Cioè dell'ingegnere che progetta, calcola e dirige i lavori di palazzi, strade, ponti, impianti e via discorrendo.

L'ingegnere "manager" è altra cosa.

  • Melius 1
Inviato
20 ore fa, Jack ha scritto:

La società di consulenza per le risorse umane Michael Page ha persino scritto in un comunicato stampa questa settimana che c'è una «carenza storica di candidati».

Si però che si facciano anche un po' di pubblicità in giro se gli manca gente, mai trovato un annuncio su Linkedin relativo alla Svizzera.

Inviato

@tomminno ma stai scherzando? Mi sotterrano tutte le settimane di richieste da linkedin 
Mia figlia si è laureata a fine giugno, due mesi si è riposata e si è girata l’Indonesia, poi si è messa a cercare: il 1 novembre ha iniziato. In Svizzera interna non sanno dove sbattere la testa per trovare qualificati. 
Infermieri e medici poi non ti dico… infermieri con esperienza a Zurigo sono arrivati ad 8000€ a 12’000. 
È piuttosto fermo solo il Ticino. 
 

Inviato

@tomminno non è che hai dei settaggi su LinkedIn che filtrano la Svizzera? Credo proprio di sì 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...