criMan Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 13 minuti fa, Martin ha scritto: In pratica l'Italia in sede UE va bene solo quando si attiene alla sceneggiatura, al ruolo ed alla parte scritta da altri. D'altronde non siamo in grado di fare i solisti. Questo lo stato di fatto, e variazioni a medio-breve termine non sono in vista Esatto. Il primo ministro smuove un vecchio problema, l'importanza dei membri fuori dall'asse Franco tedesco. Qualcuno ogni tanto, in modo più o meno garbato lo ricorda. Poi è ovvio che Macron imbastisca qualche dichiarazione che per "educazione" non viene smentita 5 minuti dopo..
vizegraf Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Sposto qui un mio post inviato al thread "Cospito" essendo questa la sede più opportuna. A me pare che l'iniziativa di Macron sia un tentativo di recuperare un'immagine che con le ultime elezioni francesi si è molto appannata. Non ha una maggioranza e si deve barcamenare. Il suo gradimento presso i francesi è a picco. Per cercare di risalire ha deciso di vellicare lo sciovinismo francese dandosi l'immagine di leader europeo in questo avvantaggiato da Scholz che, non avendo la personalità della Merkel, con i suoi tentennamenti nel riguardo alla guerra appare come una figura sbiadita e condotta per mano da altri. In parole povere: Vedete francesi, in EU comando io. In più la Meloni è dispettosa ed ha preferito come prima visita Berlino a Parigi nonostante l'invito di Macron e così l'ha messa in castigo. 1
audio2 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 el macaron prima se ne va affanculon è meglio è; tra un anno e mezzo in eu si vota e poi vediamo.
criMan Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 L'indirizzo di politica estera della Meloni a favore di Zelensky è dato per ovvietà. Tutt'altro, in un paese pro duce Putin come il nostro pieno di antiamericani e nostalgici dell'URSS non era per niente scontato.
audio2 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 e che fai , ti metti contro gli usa ? te lo ricorderai anche te il periodo degli attentati, ci vuole meno di un amen a tornarci.
Velvet Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 2 ore fa, Martin ha scritto: D'altronde non siamo in grado di fare i solisti. Ma non abbiamo neanche un piffero da suonare, solisti de che? Abbiamo le pezze al cūlus, un debito mostre e ancora qualcuno pensa che possiamo andare a Bruxelles a battere i pugni sul tavolo? Si, di una pizzeria però. Sognate, sognate...
vizegraf Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @Velvet Battere i pugni se non sei una superpotenza non serve a niente. Per quanto malmessi abbiamo anche noi carte da giocare. Si tratta di giocarsele bene al momento opportuno,
coldturkey Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @vizegraf non dimentichiamo che l'ultima fase della crisi russo-ucraina è stata gestita sin dall'inizio con l'intermediazione di francesi e tedeschi.. non vedo italiani a questo tavolo (Parigi 2019).. è anche vero che i risultati di questa politica sono quelli che vediamo oggi, ma questo è un altro discorso.
vizegraf Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @coldturkey Certamente. Quella, come dici, era però un'attività di intermediazione. Data l'attuale situazione parrebbe opportuno dare l'immagine di una EU compatta.
Martin Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 3 ore fa, Velvet ha scritto: Ma non abbiamo neanche un piffero da suonare, solisti de che? Abbiamo le pezze al cūlus, un debito mostre e ancora qualcuno pensa che possiamo andare a Bruxelles a battere i pugni sul tavolo? Esatto. Possiamo solo avvicinarci al tavolo e sussurrare: "I Signori cosa prendono ?" Perciò dicevo che certa politica dovrebbe prendere atto di questa sorta di ruolo naturale in commedia, e interpretarlo nel migliore dei modi. 1
Questo è un messaggio popolare. penteante Inviato 11 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Febbraio 2023 3
briandinazareth Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 che poi macron e la francia sono un po' troppo permalosi, che cosa avrà mai detto la meloni negli anni? e dai... le seguenti sono tutte dichiarazioni pubbliche: Giorgia Meloni negli ultimi cinque anni: Macron è l'establishment e l'inciucione, io sto con Le Pen e il popolo; Macron, faccia di bronzo, voi francesi dopo aver fatto sfaceli in Africa col colonialismo dovete stare zitti; Macron si permette di trattare l'Italia come una colonia perché la considera tale; se c'è un morbo che si è diffuso in Europa è la vomitevole ipocrisia di Macron; quella faccia di bronzo di Macron continua a insultare l'Italia; Macron è cinico e vomitevole; Macron si tenga Saviano e ci ridia la Gioconda; Macron è totalmente fuori controllo; bisogna mettere fine allo schifo che Macron sta facendo in Africa; oggi abbiamo un'Europa in cui si deve decidere con Macron la lunghezza delle zucchine; Macron fa usura in Africa; l'amicizia fra Italia e Francia non esiste più da quando il Napoleone da operetta Sarkozy ha attaccato Gheddafi, bisogna dire a Macron che la musica è cambiata; la proposta di Macron è una porcheria; il bel Macron è un buonista, bisogna cacciare dall'Africa quei briganti come i francesi che vanno lì a creare povertà e desertificazione; Macron crede che l'Europa sia il suo cortile di casa; Macron alimenta la guerra civile in Libia per avere voce in capitolo nella spartizione delle risorse energetiche; Macron ha superato ogni limite; bisogna dare uno schiaffo all'arroganza di Macron; Macron è inadeguato, incapace di una visione più ampia del suo piccolo tornaconto; oggi dobbiamo difendere i nostri confini da quelli come Macron che rappresentano il mondialismo e il neocolonialismo e continuano a sfruttare i poveri. 1
Velvet Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: oggi abbiamo un'Europa in cui si deve decidere con Macron la lunghezza delle zucchine; Secondo me Macron se l'è presa in particolare per questa frase, perchè Gioggia non ha specificato che intendeva zucchine di mare.
Aless Inviato 12 Febbraio 2023 Autore Inviato 12 Febbraio 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: le seguenti sono tutte dichiarazion le seguenti sono dichiarazioni che la maggior parte dei francesi farebbero sul suo presidente, visto l’attuale livello di consensi
audio2 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 e di un macaron del genere cosa si vorrebbe dire questo è il minimo sindacale
briandinazareth Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 va benissimo, basta che non si lament che poi, dove queste cose contano, venga trattata da quella che è. se fai politica dovresti essere capace di continenza, altrimenti fai la tassista e puoi parlare male di tutti, con toni da pesciarola, tutto il santo giorno ;)
Aless Inviato 12 Febbraio 2023 Autore Inviato 12 Febbraio 2023 Francia, crolla la popolarità di Macron. Lo dice il barometro Kantar, citato da Le Figaro, secondo cui la fiducia dei francesi per l'inquilino dell'Eliseo scende al 32%. Su questo indice peserebbero le tensioni tra Francia e gli altri membri Ue, tra cui l'Italia sul fronte migranti che hanno portato il governo transalpino a cedere sui ricollocamenti.
Messaggi raccomandati