LeoCleo Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @gbale Isterismo misto deficienza. Ma dopo che t’indagano per non aver previsto un terremoto, può anche essere sacrosanto paramento di chiappe.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 6 Febbraio 2023 le ripetute negativitá e previsioni di Akla alla fine le ha chiamate!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 6 Febbraio 2023 3 ore fa, Schelefetris ha scritto: ... U cani muzzica sempre u sfardatu. é sardo che le parole terminano con la U finale? Gennargentu ...ad esempio.
keres Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 17 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Pare impossibile. Già e purtroppo ho idea che le vittime saranno ben più delle 1300 di cui si parlava.
gbale Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 17 minuti fa, LeoCleo ha scritto: può anche essere sacrosanto paramento di chiappe. Si vabbè capisco (?) la Puglia la Calabria e la Sicilia costiera....ma Portici, dico, portici ma che c'azzecca. Da commedia tragicomica all'italiana, via su, siamo seri una volta tanto.
Panurge Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 35 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Pare impossibile. Ho sbagliato io, ogni grado della Richter aumenta di 10 l'ampiezza di movimento del terreno ma di 30 circa l'energia, quindi amatrice 6 Turchia circa 8 , energia quasi mille
wow Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: Isterismo misto deficienza. Ma dopo che t’indagano per non aver previsto un terremoto Anche tu hai capito tutto...
wow Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 1 ora fa, Panurge ha scritto: Ho sbagliato io, ogni grado della Richter aumenta di 10 l'ampiezza di movimento del terreno ma di 30 circa l'energia, quindi amatrice 6 Turchia circa 8 , energia quasi mille È una scala logaritmica
Schelefetris Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 purtroppo sta diventando logaritmica anche la conta delle vittime, per adesso più di 2300 ma dicono ci siano migliaia di persone sotto le macerie, speriamo ancora vive...
wow Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 6 ore fa, Schelefetris ha scritto: https://www.adnkronos.com/terremoto-turchia-oggi-oltre-110-i-morti_58NzE5Mbmpvx4CpTJz6nRK Il modo in cui crolla questo fabbricato è eloquente di come sia stato costruito male. A tal proposito sentivo alla radio che in Turchia usano proprio un termine per indicare il fenomeno e il periodo in cui si è costruito abusivamente e al di fuori di ogni norma antisismica...
Velvet Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Una tragedia immane, purtroppo avvenuta nel contesto peggiore ovvero di notte quando le persone stanno dormendo chiuse in casa. Quanto dolore.
qzndq3 Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: Isterismo misto deficienza. Ma dopo che t’indagano per non aver previsto un terremoto, può anche essere sacrosanto paramento di chiappe. Epicentro del terremoto a poco più di 100Km dalla costa del mediterraneo, non è stato un paramento di chiappe, ma una misura prudenziale più che ragionevole. Ma che te lo dico a fare... --- Un pensiero alle vittime.
Schelefetris Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 @qzndq3 Lo hanno spiegato dall'INGV, oltre ai parametri standard che obbligano a dare un allarme, i sensori hanno segnalato movimenti di masse d'acqua sui 20-30 cm al largo della zona colpita. Per intenderci 30 cm in mare aperto se arrivano in costa superano i 3 metri di onda o marea. Poi per fortuna si è dissipata. Edit: specifichiamo che quei 30cm non sono i normali movimenti di onde marine, Le comuni onde marine, prodotte dal vento, muovono solo la parte più superficiale dell'acqua, non provocando alcun movimento in profondità. Le onde di maremoto, invece, muovono tutta la colonna d'acqua, dal fondale alla superficie. 1 1
UpTo11 Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @Schelefetris Si è indotti a credere che essendoci l'Italia o le isole in mezzo alcune zone possano essere protette da eventuali onde di tsunami. In realtà, quelle che potrebbero essere scambiate per barriere naturali sono facilmente aggirabili a causa di fenomeni di diffrazione, riflessione e, in misura minore, rifrazione. Inoltre la conformazione del fondale e della costa, così come la presenza di isole, possono portare in alcune zone a fenomeni di interferenza costruttiva che amplificano l'altezza dell'onda. . https://nhess.copernicus.org/articles/15/747/2015/ .
Schelefetris Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 Il calciatore ghanese Christian Atsu, ex stella del Chelsea e del Newcastle United, risulta disperso in Turchia, intrappolato sotto le macerie del violento terremoto che ha colpito il Paese. Lo ha fatto sapere la squadra turca Hatayspor, per la quale il calciatore trentunenne ora sta giocando come centrocampista. Anche altri giocatori della Hatayspor risultano dispersi. Il Newcastle United, per il quale Atsu ha giocato tra il 2016 e il 2021, ha detto in una nota di ''pregare per aver notizie buone''.ADNKRONOS
garmax1 Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 8 ore fa, gbale ha scritto: è che un comune del napoletano ha chiuso le scuole per maremot Questa mattina avevo letto una notizia di quelle che scorrono a Rai news 24 "Chiuso per precauzione il lungomare di Imperia 😂😂
garmax1 Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @UpTo11 quindi io ho postato questa notizia di Imperia come assurda e improbabile, invece potrebbe essere possibile un tale fenomeno?
Messaggi raccomandati