mozzico Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 buongiorno a tutti ho un quisito/problema da cui non riesco ad uscire; sto usando da pochi giorni il sudetto dac CA dacmagic 200M(con PC win10, cavo usb di qualità thender, ampli AA maestro anniversary e diffusori polk R700) nonostante abbia seguito le facili guide all'uso del dac con FOOBAR2000 e musica DSD, non riesco a capire se l'ascolto DSD stia funzionando NATIVAMENTE o su PCM; ho scaricato parecchi brani che sono RIp da SACD (dsd/dsf) nonostante abbia settato correttamente il SACD plugin e DSD processor in foobar, vedo nel pannello di controllo ASIO del DACMAGIC questa dicitura: nonostante i settaggi corretti(dovrebbero) e il dac mi segnali la spia DSD, il pannello di controllo ASIO mi segnala ( PCM MODE) è normale?? significa che il segnale viene instradato tipo DOP? potete aiutarmi? grazie mille
stefano_mbp Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @mozzico premetto che non il dac in questione è non uso Foobar ma … quale driver hai installato? Qui trovi il driver Cambridge Audio dai led accesi nella foto si direbbe che stai riproducendo un DSD (vedi led indicato da freccia rossa) 256 (vedi led indicato da freccia gialla)
GasVanTar Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Credo possa tornarti utile leggere questa discussione: https://www-reddit-com.translate.goog/r/foobar2000/comments/n4qpfi/asio_dsd_mode_in_foobar/?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc 1
mozzico Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 grazie@stefano_mbp ovviamnete il software è quello scaricato dal sito Cambridge(lo vedi nella fotomdove c'è scritto PCM mode) i led sembrano dire che è dsd...ma il resto....non capisco
stefano_mbp Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @mozzico probabilmente il driver trasporta DSD in formato DoP. Qui dovresti vedere le impostazioni di Foobar e del driver Il formato DoP è un DSD in un container PCM (FLAC), quindi il driver dice che è un PCM ma il dac lo riconosce come DSD e lo tratta come tale. In ogni modo il DSD/DoP è DSD a tutti gli effetti quindi non perdi alcunché.
Andy Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @mozzico una curiosità Come "suona" questo DAC? ci avevo fatto un pensierino tempo fa...lo puoi paragonare ad altri avuti o che hai?
mozzico Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 @stefano_mbp lo so anche io come funge il DOP.. ma non trovo info a riguardo neanche in rete.... e sono basito😒🤔 cmq, ho installato jriver che a detta di tanti uno dei migliori insieme ad hqpayer... e anche lui STESSA solfa
mozzico Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 @Andy vengo da una asus Xonar essence ST ed un ampli denon AVr2310 con B&W 684 ora sono col il maestro anniversary e le polk r700 e dacmagic....il confronto sarebbe IMPIETOSO..🤣 per cui, non so dirti rispetto a cosa , sicuramente, con la configurazione attuale, provata in negozio, con la mia muscia preferita e foobar....ha destato molte orecchie.. 1
mozzico Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 @stefano_mbp grazie, leggo... mi viene in mente una cosa che direi una stupidata ma la dico lo stesso...: il dac l'ho collegato ad una porta USB 3.0...... non è che il protocollo usb audio vuole la 2.0? mi sembra una minchiata colossale ma???😁😁😁
audio_fan Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Adesso, mozzico ha scritto: protocollo usb audio vuole la 2.0 L' audio in generale proprio no, il mio DAC (Ifi Zen prima versione) supporta USB 3 e questa connessione, nel caso specifico, non in generale, è raccomandata rispetto alla connessione usb 2 (che come bitrate sarebbe più che sufficiente). . Il C.A. 200 leggo invece avere USB 2 ma ci si aspetta che USB 3 sia retrocompatibile.
mozzico Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 e invece...... mettendo su USB 2.0...... la magia non ho idea del perchè.....ma funziona alla grande sia foobar che jriver
stefano_mbp Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @mozzico davvero strano, comunque bene! Problema risolto 👍
mozzico Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 @stefano_mbp ...guarda... io sono un tecnico informatico... non trovo spiegazione sensata... e non trovo riscontri sul web.😁😁.... posso fare ipotesi... ma alla fine, credo che abbiamo agiunto un pezzettino di conoscienza a favore di chi potrebbe incappare nel mio problema.... ora che ho risolto così...potrei azzardare mille ipostesi...ma mi risparmio inutili mal di testa
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora