Vai al contenuto
Melius Club

2029 stop alle caldaie a gas.non saranno piu prodotte


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, corrado ha scritto:

Impianti dimensionati male, è successo a molte persone.

siamo in valtellina, pur avendo il solare non possiamo pretendere una resa da lampedusa

Inviato
7 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma una pompa di calore scalda anche l'acqua?

Certo, ci sono le pompe calore aria/acqua. Acqua per i circuiti riscaldamento, raffreddamento, e anche per l'acqua calda

Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

Ma prevedendo di installare pannelli che arrivino a produrre i normali 3 kW di una normale fornitura, sono poi sufficienti per far funzionare la pompa e fare anche accumulo?    

No.

Io ho una mezza idea di mettere i pannelli in primavera, e mi sono fatto fare una stima della produzione per 3KW e per 5KW con batterie.

Nei mesi invernali il 5KW copre quasi (diciamo al 70-80%) il normale consumo di energia elettrica di casa, ovviamente riscaldata da una vile caldaia a metano.

In quelli estivi ho una superproduzione enorme, qualcosa come il triplo dell'energia effettivamente utilizzata. Non ho ancora studiato bene come funziona la vendita di questa energia o lo scambio sul posto, e quanto si può recuperare in termini economici, ma a spanne anche se si potesse fare un bilancio esatto (ovvero tanti KWh ti immetto in rete in estate e tanti me ne rendi in inverno, cosa improbabile altrimenti cosa ci guadagna il gestore ?) non sarebbe comunque sufficiente per l'autonomia.

La spesa annua totale per l'energia elettrica mancante però dovrebbe essere sensibilmente minore rispetto a energia elettrica + metano senza pannelli.

 

Inviato

Invece io ho una mezza idea di recuperare una vecchia stufa in ghisa, per bruciare tutto quello che trovo gratis in strada: dai mobili ai materassi. 

Inviato

Invece io ho una mezza idea di recuperare una vecchia stufa in ghisa, per bruciare tutto quello che trovo gratis in strada: dai mobili ai materassi. 

Inviato
22 minuti fa, lufranz ha scritto:

Io ho una mezza idea di mettere i pannelli in primavera, e mi sono fatto fare una stima della produzione per 3KW e per 5KW con batterie.

 

Hai fatto una previsione tra costi installazione, canoni, usura ed eventuali riparazioni e/o smaltimento, bollette etc. ? Io ho sempre pensato che valga la pena solo in caso di piena autonomia energetica ma la vedo difficilissima...

  • Melius 1
Inviato

@senek65  finire di produrre(forse perchè ancora non hanno deciso nulla è solo una idea) non vuol dire vietato l'uso e la vendita.Poniamo che nel 2029 compri una caldaia che dura 25 anni,quanto pensate di campare?

Avere a che fare con il gas adesso è una follia pura esistono altre forme di riscaldamento a pavimento a soffitto pompe di calore pannelli radianti.Io prossimo casa con il cavolo che mi metto appresso all'idraulico a tirare tubi avanti indietro valvole che perdono controlli annuali dei fumi.A casa mia appena si sfonda la caldaia metto la pompa di calore con boiler e addio metano anche in cottura

Inviato
1 ora fa, SuonoDivino ha scritto:

Per sostituire l'attuale caldaia da 30 kw servirebbe una pompa calore ad alimentazione trifase che ciuccia circa 13 KW, e costa sui 10000 euro.

Non c'è che dire , una cosetta da niente....

13 kw in fotovoltaico, ammesso di poter poi convertire in trifase, ecc..., si va sui 30000 euro (e forse non bastano).

Per cui circa 40000 euro per sostituire una caldai a a condensazione che ne costa circa 5000

Con 3 kw ci riscaldi a malapena la camera da letto e il bagno. Ma a malapena

questo è un calcolo totalmente sballato. Fortuna che in altro 3ad dissertavi di ecole d’ingénierie e compagnia briscola…

Il COP… hai mai sentito parlare del COP?

e comunque il cacloletto resta senza né capo né coda ed è del tutto fuorviante per i lettori come vedo dai post

Inviato
12 minuti fa, Jack ha scritto:

questo è un calcolo totalmente sballato

Sembra un poco esagerato pure a me. Se faccio i conti della serva quella pompa di calore a regime andrebbe ad assorbire ben 33 Ampere? 

Inviato

@Schelefetris @lufranz

Se si ha possibilità di scaricare direttamente il 50% fiscale (lasciate perdere lo sconto in fattura che sapeste cosa combinano i pochi che ancora lo praticano…) è assolutamente conveniente insieme alla pompa di calore… più si scende a sud è più il Roi è spettacolare.

Ad un certo punto si inizia a guadagnare. Bisogna dimensionare correttamente la Pdc (cosa che dipende dal consumo termico tipico della casa non da quale caldaia a gas è installata)

conoscere i consumi elettrici annui e la loro distribuzione tra F1, F2 ed F3 … giorno, sera e festivi… e con un foglietto excel si calcola mese per mese (più dettaglio non serve) consumo e copertura da FV. Si calcola anche quanto è (s)conveniente usare le batterie…(sono convenienti per chi le vende in realtà 😁

Ci sono siti affidabilissimi con cui calcolare con immediatezza la produzione annua di un FV conoscendo esposizione (azimuth) e pendenza della falda o del pannello… dati che si prendono facilmente da google maps. 

Il consumo tipico di una casa a gas si calcola immediatamente perché i metri cubi di gas li prendete dalle bollette: mc x p calorifico. Mese per mese perché dalle bollette o dal sito del fornitore tale consumo è rilevabile.

Se avete il consumo tipico c’è un ulteriore formuletta (basata sul luogo della casa) per calcolare la potenza della Pdc…

Quindi: con potenza Pdc, consumo tipico di calore, consumo tipico di energia per elettrica si calcola quanto FV installare e come vanno i consumi e la loro copertura mese per mese.

Infine, ricordatevi però sempre, che il miglior investimento è sull’energia che non si consuma per cui è parecchio importante che la casa abbia una decente coibentazione diciamo almeno classe E fino a B… in classe A diventa facilmente una casa che produce (e guadagna) più del necessario. 

@lufranz la corrente in sovrappiù ora viene pagata a mercato con il PUN (google che capisci meglio cosa è) e va dichiarato l’incasso come fosse un guadagno qualsiasi ma è un ottimo prezzo. Estate 2022 era arrivato a 55-60 cents kwh ora sta un po’ sopra 30 cents (credo).

La faccenda sembra complicata ma lo è molto meno di quel che sembra in realtà. 
Imparate bene prima da soli perché ci sono in giro un sacco di tecnici/venditori fuffa che fanno tornare i conti per vendervi quello che vogliono loro e non quello che serve ad ognuno caso per caso.

  • Melius 2
Inviato
13 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Sembra un poco esagerato pure a me. Se faccio i conti della serva quella pompa di calore a regime andrebbe ad assorbire ben 33 Ampere? 

È sballato tutto, nei principi proprio. Non so se sono stato chiaro ma qua sopra un po’ ne ho scritto.

Una volta calcolata il dimensionamento corretto per la PDC il consumo elettrico della stessa passa per il suo COP il quale dipende dalla temperatura esterna e da quella dell’acqua nei circuiti che va a scaldare la casa. Più il delta è basso meno la pdc deve far fatica per pompare il calore dal lato freddo a quello caldo è più favorevole (alto) è il Cop.

Potenza assorbita = potenza termica / COP

13 kw termici assorbono al nord tra 2 e 5 kw secondo il mese comsiderato… circa eh 

(vedi che non parlo solo di soldi … sono meno peggio di come credi…😁)

  • Thanks 1
Inviato

@Schelefetris lo so che vai a legna ma il concetto resta…. si calcola comunque il fabbisogno di una casa dal consumo di altre fonti di calore. Se usi la legna è uguale… anche la legna ha il suo proprio potere calorifico… è solo un più articolato: dipende dalla qualità della legna, dal tipo, dalla,sua umidità residua e poi va tenuto conto di come si produce e distribuisce il calore nella casa… una o diverse stufe, camini, stube centrali etc etc… a mio avviso è comunque meglio del calcolo teorico eseguito superficie per superficie, sezione per sezione, con i software appositi. 
Un po’ come la differenza tra consumo wltp e consumo reale, sui tuoi percorsi ed abitudini per l’automobile…. ah… se vieteranno il gas figurati la legna che già ora ha mille limitazioni, almeno qua in lombardia.

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

questo è un calcolo totalmente sballato. Fortuna che in altro 3ad dissertavi di ecole d’ingénierie e compagnia briscola…

Il COP… hai mai sentito parlare del COP?

e comunque il cacloletto resta senza né capo né coda ed è del tutto fuorviante per i lettori come vedo dai post

Signor saputello, quelle sono le stime del termotecnico per l'abitazione di mia madre. Non ho dato consigli o indicazioni a nessuno. Ho elencato cosa comporta sostituire la mia caldaia, con l'ipotesi di alimentare la pompa calore interamente con il solare..

Ti stanno bene, bene, non ti piacciono? e un problema tuo

Discopersempre2
Inviato

Ma quindi saranno abolite/multate le curegg....pardon le puzzette perche' produco gas nocivo per l' eco-ambiente?🤪

Chiedo per un amico🤔....a cui garbano tanto salsicce e fagioli😋😋

 

 

 

 

Inviato
11 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

quelle sono le stime del termotecnico per l'abitazione di mia madre. Non ho dato consigli o indicazioni a nessuno. Ho elencato cosa comporta sostituire la mia caldaia, con l'ipotesi di alimentare la pompa calore interamente con il solare..

tutto sbagliato.  mi sa che gli conviene cambiare termotecnico , oppure, nel tuo precedente post, hai fatto parecchia confusione.

  • Melius 1
Inviato

Perché dovrebbero vietare la legna? Alla fine dei conti la legna restituisce la co2 che ha sottratto all'ambiente durante la crescita, co2 che rilascerebbe anche se non venisse bruciato, degradandosi. Tuttalpiú potrebbero vietare camini e stufe che bruciano male la legna (scarso rendimento, micropolveri e inquinamento). 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...