camaro71 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @wow praticamente ti sei risposto da solo il discorso co2 ok come dici tu, ma se la legna se non è bruciata bene in stufe o caldaie efficienti produce polveri e sostanze inquinanti cancerogene (tipicamente quando la combustione è "fredda") infatti qui in valtellina nei periodi freddi di bel tempo sopra gli abitati si vedono le nuvole di fumo ristagnare a poche decine di metri di altezza. me lo ha spiegato bene un amico ingegnere all ARPA.
Velvet Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 20 minuti fa, wow ha scritto: Perché dovrebbero vietare la legna? Alla fine dei conti la legna restituisce la co2 che ha sottratto all'ambiente durante la crescita, co2 che rilascerebbe anche se non venisse bruciato, degradandosi. La combustione a legna è già vietata in molte città, indipendentemente dal tipo di stufa o caldaia. Che poi nessuno controlli è un altro paio di maniche. Comunque no gas, no derivati del petrolio, no legna, no carbone. Sono curioso di vedere come si scalderà la gente nei fondovalle dove ci sono 4 ore di sole al giorno d'inverno e le temperature di notte scendono con piacere a -10. Hai voglia te a pompe di calore, a quella temperatura manco si accendono. E meno male che fino a pochi anni fa "il metano ti da una mano" e abbiamo speso millemila miliardi per costruire la rete metanifera.
wow Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 27 minuti fa, camaro71 ha scritto: praticamente ti sei risposto da solo Guarda che non rispondevo, ma obiettavo che il problema non è la legna ma il modo in cui si brucia. (consiglio di lettura: Norwegian Wood di Lars Mytting, ma è bello anche quello di Murakami, solo che non c'entra con la legna)
qzndq3 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @lufranz @Jack Non mi è chiaro come funzionino acquisto energia dal gestore e vendita energia al gestore dal punto di vista fiscale, onestamente non mi sono ancora minimamente documentato. Quanto acquistato dall'utente è tassato, quanto prodotto dall'utente e venduto al gestore ha una tassazione Irpef come se fosse un reddito o qualcosa di analogo oppure viene fatto un bilancio sul periodo, mensile o bimestrale..., dell'acquistato e del venduto ed il solo delta è tassato?
ferrocsm Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 2 minuti fa, wow ha scritto: Norvegian Wood di Lars Mytting Grande libro che anch'io consiglio vivamente anche a chi non frega nulla della legna. "In un mondo sempre più veloce e metropolitano, tra cemento e smartphone, fermarsi a contemplare e praticare l’antica arte del legno può essere un’inattesa via di salvezza. Il norvegese Lars Mytting in Norwegian Wood racconta passo passo come si scelgono gli alberi, come si tagliano, come si accatasta la legna e come la si mette da parte per farla asciugare e poi, alla fine, bruciare. Il suo interesse per la legna nacque dopo essersi trasferito ad Elverum, osservando i nuovi vicini di casa. Erano una coppia di pensionati e il marito, Ottar, era rimasto chiuso in casa tutto l’inverno, era curvo e respirava a fatica. Ma in primavera ecco arrivare un enorme carico di legna, ed ecco Ottar iniziare a sistemarla, giorno dopo giorno, e intanto trasformarsi sotto gli occhi di Mytting. Ritrovare le forze, iniziare a camminare più eretto, smettere di avere il fiatone, prendere l’abitudine di passeggiare, lavorare in giardino. Da qui la nascita della curiosità di Lars Mytting, e la genesi di Norwegian Wood, che vuole essere un manuale e allo stesso tempo un racconto, rivolto anche a chi non ha mai avuto a che fare con la legna." 1
wow Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 29 minuti fa, camaro71 ha scritto: discorso co2 ok come dici tu, ma se la legna se non è bruciata bene in stufe o caldaie efficienti produce polveri e sostanze inquinanti cancerogene (tipicamente quando la combustione è "fredda") infatti qui in valtellina nei periodi freddi di bel tempo sopra gli abitati si vedono le nuvole di fumo ristagnare a poche decine di metri di altezza. me lo ha spiegato bene un amico ingegnere all ARPA. Infatti, tra le altre cose, non mi spiego certe risposte in questo thread, come se vietare la combustione selvaggia della legna fosse una vessazione arrivata dall'alto che l'italiano anarcoide vuole combattere domandando "e la Cina?", perché in quegli abitati la co2 e le micropolveri le respirano gli stessi abitanti, a km 0.
camaro71 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @wow il problema è tutto li, come la si brucia. infatti le stube o stufe in maiolica dove la combustione dura un ora e poco ad alta temperatura più ed i fumi cedono gran parte del calore al refrattario non sono vietate
wow Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @camaro71 un'altra cosa interessante potrebbero essere le stufe pirolitiche...
ferrocsm Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 6 minuti fa, camaro71 ha scritto: il problema è tutto li, come la si brucia. Perfetto, di un acquisto sono sicuro che mai mi pentirò ed è la mia Tulikivi in pietra ollare. 1
Paolo 62 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Quelli dell'Europa stanno veramente rompendo. Tra obbligo di coibentare e divieto di caldaia a gas possono mandare in rovina una famiglia. Scommetto che quando in tanti compreranno le stufe a legna e a pellet cercheranno di vietarle. Non credo che in montagna ci si possa scaldare col fotovoltaico e allora voglio proprio vedere come si risolverà il problema. 1
camaro71 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @ferrocsm ho visto solo il sito ma sembrano spettacolari. peccato che non ho ambiente adatto e andrebbe rinforzata la soletta p.s. quanto pesa ?
Questo è un messaggio popolare. stefanino Inviato 7 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Febbraio 2023 6 ore fa, Bazza ha scritto: Pelliccie di cinghiale o nutrie, abbondanti in natura preferisco il pelo di gnocca teporoso aromatico un bel lavaggio con lanolina neutralizza la naturale ispidita' 1 2
stefanino Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 5 ore fa, lufranz ha scritto: e mi sono fatto fare una stima della produzione per 3KW e per 5KW con batterie. Luca fatti e rifatti i conti sia con scambio sul posto che con vendita al gestore le batterie non hanno senso (ai prezzi di oggi)
ferrocsm Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 12 minuti fa, camaro71 ha scritto: p.s. quanto pesa ? Prendila con il beneficio del dubbio, ma mi pare di ricordare intorno ai 2500 kg.
SuonoDivino Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 2 ore fa, Superfuzz ha scritto: tutto sbagliato. mi sa che gli conviene cambiare termotecnico , oppure, nel tuo precedente post, hai fatto parecchia confusione. Gli sbruffoncelli/saputelli mi fanno tanta tristezza. . Comunque, queste le caratteristiche delle pompe calore a suo tempo proposte. Ognuno legge e si fa la sua idea. L'effettiva proposta da preventivo era la 22.1, alimentazione trifasica . assorbimento max circa 10 kw Impianto termosifoni, mandata acqua a 60/65°, mc da riscaldare: circa 676 + acqua sanitaria temp. 50° con pompa di ricircolo altitudine 850 metri circa, zona climatica F. Con tanto di COP a 4, anzi 4.06
ferrocsm Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 51 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Gli sbruffoncelli/saputelli mi fanno tanta tristezza. @SuonoDivino io davvero non mi intendo di pompe di calore, ma il riferimento che hai fatto ai 30kw li intendi come potenza elettrica con cui alimentare quella pompa di calore e scaldare casa? Per questo ho scritto che mi sembra esagerato, perché è veramente tanto ma tanto in termini di energia assorbita, a meno che noi non si abbia frainteso quello che tu intendevi.
Bazza Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 56 minuti fa, stefanino ha scritto: preferisco il pelo di gnocca Boia, ce ne voglian parecchie....😁😁
luimas Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Ho la casa in pianura ( Romagna ) con pompa di calore e impianto fotovoltaico , la casa non ha il cappotto , in questo periodo il consumo in KW , tutto compreso ( riscaldamento e acqua calda ) si aggira mediamente sui 50 kw al giorno ... L'Impianto fotovoltaico ( potenzialmente da 9 kw ) nei giorni di sole arriva a produrre 10/20 kw , nei giorni nuvolosi 5/10 kw ... Ci sono anche 2 batterie , concordo con chi dice che non sono convenienti , rientrando il 110 % le ho messe , altrimenti non hanno senso ...
Messaggi raccomandati