ferrocsm Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 26 minuti fa, Panurge ha scritto: Autodidatti pure con gli archi. Credo che allora lo si fosse un po' in tutta Italia, noi penso si sia disboscato una intera piantagione di noccioli, perché ci avevano raccontato che è ottimo per ricavarne archi. Per le frecce invece distruggevamo ombrelli. Però ammettendo di tornare ai tempi cui faceva riferimento @eruzione voi affidereste i vs ragazzi ad un professore di ginnastica magari totalmente digiuno di tiro con l'arco? E se no nel caso con tutti i problemi di budget che ha la scuola gli vogliamo fare assumere pure istruttori di tiro con l'arco o con la pistola o carabina che sia? Sottosegretario, ma vai a vendere lupini.
Panurge Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 Un'arma in mano? Non hanno mai visto un'opinel figurati dare una pistola.
wow Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 45 minuti fa, audio2 ha scritto: a sto punto via di taser come bersaglio il cartonato del pesciarolo di quartiere in sosta abusiva & vecchia marantega moglie che piange e che l' educazione fascista sia compiuta stai diventando il mio idolo, ma non montarti la testa ... 1
ferrocsm Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 1 ora fa, Panurge ha scritto: Autodidatti pure con gli archi. Mai avuto incidenti di sorta? Spesso io ci penso ai tempi di auto costruzione degli archi, ma non mi ricordo nessun incidente tra di noi o verso terzi. Ricordo però quando in età adulta mandai un mio amico di Parma in un'armeria perché mi portasse in visione in accordo con il proprietario (che ben conoscevo) un arco con le carrucole, va be' compound per fare i fighetti inglesi, ci divertimmo un po', poi arrivò un mio amico completamente digiuno di archi che lo prese in mano e senza che vi fosse la freccia tirò e poi rilascio le corde che a questo punto si ruppero e una gli sbatté violentemente sulla faccia facendolo cadere a terra e impressionante fu il vedere la sua faccia gonfiarsi a vista d'occhio, quel testiculus dell'altro mio amico vedendo l'arco rotto e non prestando nessuna attenzione a chi si era fatto male esordì con un "e noooooooo porco etc etc" che glielo dobbiamo ancora pagare.
Jack Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: voi affidereste i vs ragazzi ad mia mamma usciva di casa alle 6.30 con mio papà e tornava alle 18.00 e passa. A me e mia sorella ci affidava a quello che avevamo imparato in fretta… avevo 9 anni io, 5 anni lei e c’era un avvenire da costruire. Fosse stato per me anche ai miei stesso trattamento, purtroppo la madre, mia moglie, santa donna è milanese di città e certe “finezze educative” non le ha imparate… sicché mi sono un po’ limitato con l’educazione sana che viene dal cavarsi le dita da bujo quando torni da scuola e te lo devi fare da solo da mangiare, come la colazione la mattina e la “passeggiata” fino a scuola ed all’asilo… ma grazie a dio son usciti solidi lo stesso, e sanno che affidarsi a se stessi è la migliore custudia
eruzione Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 2 ore fa, ferrocsm ha scritto: Chi vi insegnava a tirare d'arco? E' un ricordo sbiadito di parecchi decenni fa ma ricordo che eravamo in pochi perchè il prof. col resto della classe faceva qualcos'altro. Ci hanno dato arco frecce bersaglio e ci siamo arrangiati (ora lo so, non è il modo giusto di approcciarsi a questa attività) ma oltre a una freccia nel muro non ricordo altri danni.
Paolo 62 Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 Mi pare di aver capito che Fazzolari volesse portare i ragazzi delle scuole al tiro a segno, non che volesse utilizzare la palestra come poligono ridotto, con tutti i problemi di sicurezza che comporterebbe. So che nei Paesi dell'Est europeo insegnassero il tiro nelle scuole. Era una sorta di educazione premilitare. Non penso che in italia si farà, troppe opposizioni degli antimilitaristi-antiarmi e possibili problemi di sicurezza, visti i ragazzi problematici che ci sono. E poi chi farebbe da istruttore?
ferrocsm Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 26 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: E poi chi farebbe da istruttore? E chi lo paga, la scuola, Fazzolari di tasca sua o chi altro? E le munizioni e i bersagli e le cuffie e gli occhiali, ma solo a sta specie di sottosegretario invasato di armi e ideologia poteva venire un'idea simile, eddai su!
Paolo 62 Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @ferrocsm Paghino le famiglie. Ma non si farà, troppe polemiche.
ferrocsm Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 27 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Paghino le famiglie. Cioè: io genitore dovrei pagare perché mio figlio minorenne vada a sparare durante le lezioni? Io lo spero davvero che non si faccia, ci si lamenta da destra soprattutto che i giovani non studiano, la scuola non scolarizza, i professori non professano, i presidi non presidiano, le strutture scolastiche sono quelle che sono e in maggioranza inadeguate e noi non si trova di meglio che mandare a pagamento al tirassegno i figli? Ma manco a un Erdogan in vena di battute poteva venire un'idea simile.
vizegraf Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: E poi chi farebbe da istruttore? Un direttore di tiro. So che alcuni poligoni sarebbero disponibili in prospettiva di future iscrizioni alla UITS. Naturalmente A.c. (aria compressa)
vizegraf Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 4 minuti fa, Panurge ha scritto: A.c. Sembra facile. Niente è facile nel tiro a segno. Però A.c. = no gas Costo irrisorio. Solo i diaboli Pericolo limitato
Paolo 62 Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @ferrocsm Il tiro a segno è uno sport come altri (tiro con l'arco o con la balestra ma anche lancio del disco, del peso, del martello e del giavellotto) che un tempo erano armi da guerra. Capisco che abbia una connotazione negativa visto l'uso criminale si fa delle armi da fuoco e che non piaccia a chi è di sinistra dal momento che è gradito a chi invece è di destra per cui allo stato attuale sarebbe inopportuno che la scuola pubblica lo inserisse nei programmi di educazione fisica e lo sarebbe anche se fosse praticato con "armi" softair o addirittura con pistole da tiro a segno elettronico del tutto innocue.
Rimini Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 28 minuti fa, vizegraf ha scritto: Pericolo limitato Se non ti spari nelle pelotas come il furbo del taser
Paolo 62 Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 Presumo che le pistole ad aria compressa non abbiano una potenza tale da richiedere l'amputazione se ciò dovesse capitare. E difficilmente uno riuscirà a spararsi proprio lì con un fucile. Almeno voglio sperarlo.
Martin Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 Troveranno una soluzione di compromesso, agli scolari daranno un fuciletto a tappo-e-spago.
Messaggi raccomandati