Fabio Cottatellucci Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @flamenko Non hai afferrato la battuta...
Questo è un messaggio popolare. luigi61 Inviato 8 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Febbraio 2023 Non essere consapevoli dell'importanza della corretta messa in fase di un impianto è un limite molto importante, che non permette di godere in pieno del proprio set-up. D'altra parte se non si sa cosa cercare, quale sia l'obiettivo che si può raggiungere, diventa difficile accettare che girando qualche spina si possa modificare il risultato all'ascolto. E' più facile prendere in giro o cambiare apparecchi. Questa è la ragione per la quale la maggior parte degli impianti suona in modo non pienamente soddisfacente, a prescindere dal prezzo. Qui i soldi non contano. Una volta tanto si parla di una cosa che ha costo zero e che può fare la differenza tra un buon ascolto, quello a cui siamo tutti abituati con il nostro impianto, e un ascolto eccellente. Un impianto composto da sorgente, ampli integrato e diffusori rende più facile e veloce il raggiungimento dell'obiettivo: ci si lavora un po' ed il risultato ideale si raggiunge senza incertezze. Dopodiché non si può accettare di tornare indietro, qualsiasi collegamento alternativo crea un po' di disagio (salvo poi abituarsi ed accettarlo). Più difficile la messa in fase quando hai sette o otto componenti, ma il lavoro da fare viene certamente premiato. Mi ha fatto piacere leggere il post di @flamenko e la sua onesta intellettuale. Immaginavo anche la reazione che avrebbe suscitato. Alcuni non l'hanno neppure letto con attenzione, né compreso pienamente. Sono certo che chiunque avesse la possibilità di fare un'esperienza come quella descritta, con mente aperta e senza pregiudizi, avrebbe anche la curiosità di approfondire l'argomento, di comprendere come agire e cosa cercare e, se possibile, farsi aiutare. Ci si diverte, non costa niente e si valorizza in pieno il proprio impianto e la soddisfazione all'ascolto. 2 1 1
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 8 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Febbraio 2023 40 minuti fa, luigi61 ha scritto: Non essere consapevoli dell'importanza della corretta messa in fase di un impianto è un limite molto importante, che non permette di godere in pieno del proprio set-up. Ciao Luigi, personalmente avrò scritto credo un paio di centinaia di post in vent'anni in favore della messa in fase su questo Forum, così come mi è capitato di mettere in fase elettrica moltissimi apparecchi. Lo dico perché non pretendo che tu mi conosca e non vorrei essere scambiato per uno che nega il fenomeno a priori. Questo premesso, dico come spesso faccio che i benefici di una corretta messa in fase: a) possono esserci, non esserci, cambiare, a seconda degli apparecchi, degli impianti di casa, di... chissà che cosa; b) ad ogni modo, quando si manifestano, sono sempre di lieve entità e mai tali da poterli qualificare come 'prima cosa da fare quando si mette a punto l'impianto'; quanto al 'non godere appieno del set-up', parliamo di perdite di qualità molto modeste. Chi non può mettere in fase il proprio impianto, può vivere sereno lo stesso con la consapevolezza che esso non è sensibilmente penalizzato. Altrimenti, come ho già detto, gli apparecchi sarebbero da buttare e i progettisti da scudisciare per strada, e in Paesi come il Regno Unito, dove hanno le spine con un 'verso', sarebbero condannati a porre una regolazione importante all'arbitrio della fortuna. Dico questo perché le cose poi vengono mal intese e si finisce, come ho leto in rete, con gente che consiglia di mettere in fase l'impianto per abbattere i rumori captati dall'etere o per ridurre i disturbi condotti dalla linea elettrica... Ti sottoscrivo invece a quattro mani quando dici che è un tweak che costa poco (niente?) e che quindi tanto vale farlo. Con amicizia. 6
scroodge Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 Il 7/2/2023 at 15:40, flamenko ha scritto: riattacco il pre in controfase. Faccio le mie vacanze, rientro e non mi accorgo di nulla. Ciao! Nulla di provocatorio nel mio intervento, ci tengo a dirlo come a precisare che il mio impianto ha la fasi elettriche dei vari componenti perfettamente allineate con quelle delle tre prese che li alimentano. Solo una cosa non mi torna dalla tua esperienza: tu qui sopra scrivi che non ti sei accorto di avere il pre in controfase Il 7/2/2023 at 15:40, flamenko ha scritto: Rimetto a posto e la musica torna a sgorgare!! Azz aveva ragione il pipistrello!!! La qual cosa non mi torna rispetto al fatto che non ti eri accorto di nulla, ovvero, che te ne sei accorto solo dopo che questi te l'ha fatto notare. Dunque, per pura logica, la musica non avrebbe dovuto "sgorgare" neanche prima 2
aldina Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @flamenko credo di avere capito del guru di cui stai parlando. Ho gran stima di lui, ogni volta che veniva a casa mia - ho un impianto che ancorché danaroso in realtà è abbastanza disgraziato (cit. Totò) pressoché tutte le volte mi diceva che qualcosa non andava nella fase... Allora... diciamo che guardando sempre la pagliuzza a volte non ci accorge della trave e non si dà il peso giusto ai pezzi che vanno a comporre il puzzle, e questo è l'unico "j'accuse" che posso muovergli in tanti anni. Detto ciò riconosco che una volta messo a punto sotto l'aspetto della fase, un orecchio allenato si deve accorgere immediatamente se qualcosa è fuori posto. Mi sembra che tanti non ci badino... boh... 1
enzo966 Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 54 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: gente che consiglia di mettere in fase l'impianto per abbattere i rumori captati dall'etere o per ridurre i disturbi condotti dalla linea elettrica... Ho visto un tipo che pensava di aver risolto una voragine sotto i 100 Hz nel punto d'ascolto in casa di terza persona magheggiando con il verso delle spine. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 54 minuti fa, scroodge ha scritto: il mio impianto ha la fasi elettriche dei vari componenti perfettamente allineate con quelle delle tre prese che li alimentano ...osservo che però non è detto che siano 'in fase elettrica'
ernesto62 Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @flamenko scusa ma prima la musica che cosa faceva ? Hai detto :ora la musica torna a sgorgare!! Internet è un modo di estremizzare e ingigantire ogni cosa. Perdonami, ma è così
scroodge Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 53 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: ..osservo che però non è detto che siano 'in fase elettrica' Ciao Fabio, giusta osservazione, mi accorgo ora che il mio intervento non specifica che tutti i miei apparecchi sono in fase elettrica. In realtà, mi sembra di ricordare che, il nostro innominato (perché poi, dato che lo conosicamo tutti..) afferma che non è detto che il migliore risultato si ottenga con tutti gli apparecchi in fase. 1
flamenko Inviato 8 Febbraio 2023 Autore Inviato 8 Febbraio 2023 1 ora fa, aldina ha scritto: un orecchio allenato si deve accorgere immediatamente se qualcosa è fuori posto. il mio lo è eppure non mi sono accorto per N motivi e questo lo chiamo, (è UN tema, non una boutade) "dittatura" delle proprie orecchie....
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 25 minuti fa, scroodge ha scritto: In realtà, mi sembra di ricordare che, il nostro innominato (perché poi, dato che lo conosicamo tutti..) afferma che non è detto che il migliore risultato si ottenga con tutti gli apparecchi in fase. Mah. non vedo perché.
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 10 minuti fa, flamenko ha scritto: "dittatura" delle proprie orecchie.... Secondo me l'unica dittatura possibile è quella della mente, in recessi ben lontani dalle orecchie. E' lì che, alla fine, la percezione diventa giudizio. 2
flamenko Inviato 8 Febbraio 2023 Autore Inviato 8 Febbraio 2023 @Fabio Cottatellucci mo' mo segno.......
scroodge Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: L'unica dittatura possibile è quella della mente..... E' lì che, alla fine, la percezione diventa giudizio. Eh.... Nella fenomenologia dei processi percettivi avviene esattamente questo. 👏👏👏👏👍 1
flamenko Inviato 8 Febbraio 2023 Autore Inviato 8 Febbraio 2023 30 minuti fa, scroodge ha scritto: perché poi, dato che lo conosicamo tutti. dovrebbe essere vietato dal regolamento aprire post ad personam...... a parte la creanza. 1
faber_57 Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 Ma c'è un motivo tecnico per cui la 220 dei vari apparecchi debba essere in fase? Visto che dopo il trasformatore di alimentazione viene trasformata in continua non riesco proprio a capire che influenza possa avere la fase. 1
Questo è un messaggio popolare. fabrizio Inviato 8 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Febbraio 2023 Salve, bell 'argomento , bella discussione , se si potesse andare indietro nei post del vecchio forum di Video HiFi se ne troverebbero parecchie di analoghe. Sono parecchi anni che mi occupo dei problemi creati dalla non corretta fase elettrica , ci sono arrivato casualmente , ascoltando , cercando di capire i motivi per i quali, a parità di componenti , posizionamento ed accessori il risultato di quello che ascoltavo cambiava , anche in maniera vistosa ogni qualvolta mettevo mano ai cavi di alimentazione . Ai primordi dell'hobby, non si badava alla fase, i cavi si infilavano nella presa e basta , allora si usavano elettroniche con il "cordone" di alimentazlone fisso , munito di spine Italiane, assolutamente simmetriche e senza alcun riferimento. Solo più tardi incominciarono ad esserci le vaschette IEC con i cavi intercambiabili e si iniziò a parlare di cercafase , spesso solo a parlarne , perché in pratica comunque lo vedevo usare molto poco . Quello fu comunque un bel passo in avanti , almeno si aveva la certezza di avere tutti i cavi di alimentazione con la corretta fase elettrica e ci si adeguava al resto del mondo dove le prese sono polarizzate e, a meno di errori dell'elettricista, i cavi sono sempre in fase. Fra l'altro è questo il motivo per cui, nei forum internazionali non ci sono mai discussioni sulla fase elettrica, loro danno per scontato che è sempre a posto. Usando il cercafase, con i cavi tutti in fase, pensavo di avere risolto definitivamente il problema.... finché un giorno, facendo ordine nella catena, mi accorsi che il mio sistema era improvvisamente migliorato e non di poco ...alla verifica mi accorsi che avevo involontariamente invertito il verso della spina del cavo di alimentazione della sorgente . Il miglioramento ottenuto era davvero notevole , andava nella direzione di quello.che leggevo nelle recensioni delle varie riviste : il soundstage, l'aria, la scomparsa dei diffusori etc.. cose che mi capitavano raramente , nonostante cercassi di mettere in pratica i suggerimenti che leggevo e cercassi di stare al passo con i componenti e gli accessori. Da quel momento iniziai a cercare di codificare i parametri che mi indicavano il miglioramento ed ogni qualvolta allestivo un nuovo sistema o cambiavo componenti , provavo a fare la verifica della inversione di fase. Da una procedura casuale come era quella iniziale, incominciai via via a capire come applicare con metodo ed affinare il processo di messa a punto. Avere ben presente l'obiettivo, capire quali sono i parametri che entrano in gioco , reiterare ennemila volte in posti diversi, con catene diverse assieme ad altri il cui giudizio conta ..ti porta ad aumentare la capacità di valutazione e a padroneggiare l'argomento . Da tempo è ormai diventata per me una procedura che metto in pratica centinaia di volte all'anno , dalle catene più semplici ed economiche a quelle complesse e costose, in Italia e fuori , con esiti ormai certi ..e con soddisfazione di chi ha sempre l'ultima parola , il proprietario del sistema. Se non ci si rende conto che questo E' il PROBLEMA e non lo si affronta correttamente ...si è inevitabilmente destinati alla strada del cambio compulsivo di elettroniche ed accessori , al metodo del correggere gli errori con altri errori ...alla insoddisfazione permanente . E pensare che è a costo zero. Penso si sia capito che l'innominato sono io Saluti, Fabrizio. 6 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora