Vai al contenuto
Melius Club

Le fameliche sabbie mobili della fase elettrica


Messaggi raccomandati

Inviato

@lucamac domani se mi ricordo ti posto la foto di cosa uso io per fare la misura in modo veloce e assolutamente sicuro.

Inviato

Una domanda. Avendo tutti gli apparecchi col telaio connesso a terra, la corrente dispersa sul telaio, non dovrebbe andare verso terra piuttosto che infilarsi nei cavi di segnale, che viste le dimensioni, hanno resistenza svariate volte + al alta?

Inviato
42 minuti fa, pro61 ha scritto:

non dovrebbe andare verso terra piuttosto che infilarsi nei cavi di segnale, che viste le dimensioni, hanno resistenza svariate volte + al alta?

Certo che sì, infatti, le ddp tra gli apparecchi si devono misurare a conduttori di terra staccati, altrimenti, sarebbero pari a zero.

Allora viene da chiedersi a che serva tutta 'sta storia della fase... boh?

Io li ho messi in fase per scaramanzia.

  • Haha 1
Inviato

Bastava un corno appeso al mobile elettroniche :classic_laugh:

  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
10 ore fa, enzo966 ha scritto:

Io li ho messi in fase per scaramanzia.

Ottimo approccio (non scherzo).

Inviato

In alternativa compri una spina e colleghi un filo solo al PIN centrale quello della terra. Il puntale libero del tester va alla parte esterna di una qualsiasi presa RCA dell'elettronica che stai misurando che come già detto deve essere accesa e scollegata da tutto il resto.

Inviato
Il 8/2/2023 at 16:06, aldina ha scritto:

diciamo che guardando sempre la pagliuzza a volte non ci accorge della trave e non si dà il peso giusto ai pezzi che vanno a comporre il puzzle,

questo mi era sfuggito.........in che senso??

Inviato

@flamenko era riferito al fatto che l'innominato che per inciso conosco da oltre un decennio essendo stato tra i suoi primi clienti, da me trovava sempre qualcosa che non andava a livello di fase, eppure c'erano ben altre cose che nel mio sistema non erano all'altezza ... bassi, risoluzione, strillamento... 

Oggi ho alzato il livello alla soglia di decenza ma anche se mi sembra tutto a punto in fase quando in estate tornerà da me mi punirà trovando qualcosa di storto...:classic_huh:

Per fortuna un buon pranzo ci fa ritrovare sempre amici e con la stima di sempre 

  • Haha 1
Inviato

Io non sono un tecnico ma qualche domanda me la faccio

Intanto per misurare va fa fatto con un cavo privo di connessione a terra, YBA lì faceva senza terra.

Ma chi chi garantisce che una volta trovato il meglio possibile del verso della spina ripristinando la connesione di terra non cambi tutto?

Fabio Cottatellucci
Inviato
8 ore fa, aldina ha scritto:

quando in estate tornerà da me mi punirà trovando qualcosa di storto

Tu conosci la barzelletta del cacciatore e degli orsi?

Fabio Cottatellucci
Inviato
11 minuti fa, loureediano ha scritto:

Intanto per misurare va fa fatto con un cavo privo di connessione a terra, YBA lì faceva senza terra.

Certo, nei documenti linkati è indicato; l'apparecchio dev'essere collegato alla sola alimentazione, con la terra inibita (ad esempio usando un adattatore Schuko non multipasso con le lamelle della terra coperte da cartoncino).
 

 

11 minuti fa, loureediano ha scritto:

Ma chi chi garantisce che una volta trovato il meglio possibile del verso della spina ripristinando la connesione di terra non cambi tutto?

Inserire la terra significa aggiungere un 'canale di scarico' per le correnti parassite che insistono sul telaio dell'apparecchio, non agire a monte sulla generazione di queste correnti nell'apparecchio stesso, come invece si fa cambiando il verso della spina. 



 

Il 9/2/2023 at 18:49, lucamac ha scritto:

Tranquilli vi sollevo legalmente da ogni effetto collaterale

Siamo a martedì e non abbiamo tue notizie... ci dobbiamo preoccupare? :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:
Il 9/2/2023 at 18:49, lucamac ha scritto:

Tranquilli vi sollevo legalmente da ogni effetto collaterale

Siamo a martedì e non abbiamo tue notizie... ci dobbiamo preoccupare? :classic_biggrin:

ipotesi positivista:  una volta sistemata per bene la fase non riesce più a smettere di ascoltare musica, travolto dall'epocale e sconvolgente miglioramento.

mauro

  • Melius 1
Inviato

Nessun botto o fuochi di artificio.:classic_smile:

Ho misurato il diefferenziale con un cavo da PC senza terra ad alimentare una alla volta sorgenti vs pre vs amplificazioni.

A parte le rotule doloranti , dovrebbero includere due ginocchiere negli imballi di apparecchi di pregio, vi comunico che

le elettroniche che ho in casa hanno un differenziale minore coerente con i simboli della IEC quindi il mio impianto era gia' con tutta l'alimetazione in fase.

La cosa non è stata semplice perchè per ogni sorgente ho dovuto ripetere l'operazione da A a Z . E' un po' da matti :classic_ninja:  Il mio orecchio sente prevalentemente  l'inversione del cavo alimentazione delle sorgenti ma non sarei mai in grado di riconoscere un qualcosa in controfase su un impianto che non sia il mio a meno di fare dei test prima dopo o misurazioni.

Vale la pena? si perchè è a costo zero o quasi (rotule) quanto cambia ? quel tanto da essere percepibile nel proprio ambiente con le elettroniche che si conoscono fino all'ultima sfumatura.

Un "forestiero" in visita di cortesia non so ho forti dubbi che se ne possa accorgere.

 

Detto questo sto pensando (che cūlus) il 2505 e il c28 hanno il cavo integrato ed il distributore di rete il simbolo su ogni utenza.:classic_laugh:

 

 

  • Melius 2
Inviato
Il 8/2/2023 at 15:43, Fabio Cottatellucci ha scritto:

personalmente avrò scritto credo un paio di centinaia di post in vent'anni in favore della messa in fase su questo Forum,


… il solito modesto … sono molti di piu! 😎

  • Haha 1
  • 2 anni dopo...
Inviato

@Fabio Cottatellucci scusami se ritorno su questo argomento dibattuto un milione di volte…

il mio problema è trovare la fase nella spina shuko maschio…

cioe’ provo a spiegarmi meglio, nella iec che va all’elettronica con il cacciavitino so quale è la fase, nella ciabatta e’ indicata, ma come metto il maschio shuko nella ciabatta correttamente?

probabilmente è banale la mia domanda ma ho cercato soluzione ovunque senza trovarla…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...