maurodg65 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 6 minuti fa, wow ha scritto: Alitalia docet... (stanno ancora all'autarchia) Una vergogna, ma non era e non è autarchia ma sono clientele politiche, neppure i precedenti governi, a partire da quello giallo verde, si è impegnato per risolvere, ci ha provato Draghi e vedremo cosa accadrà ora con questo esecutivo.
Martin Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 La situazione economica del paese è incurabile, anche la migliore delle ipotesi di risanamento non tiene conto della bomba demografica, anzi, della falla in carena demografica. Le stime del patrimonio imobiliare sono risibili: Che fai metti diecimilamiliardi di mattone su ebay per far cassa? e chi te li compra ? Un problema della next generation sarà quello di disfarsi di case bollite avute in eredità, altro che balle. La situazione produttiva è quello di un paese-cacciavite / macchina da cucire, di lusso fin che si vuole, ma quello siamo. E perdiamo più tempo a riempire carte di fuffa che a muover le mani e far andare il tornio. Eh ma, dice quello, abbiamo i "giacimenti culturali". Basta valorizzarli. Appunto, che-ccé-vvo' ? 'A voglia a riempire 60M di tubi digerenti al giorno coi "giacimenti culturali"... (ma non avendo fatto il Classico, potrei sbagliare. ) 1
gennaro61 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 37 minuti fa, ferdydurke ha scritto: prima si tagliano senza pietà le spese inutili, poi si pensa eventualmente a toccare i soldi della gente Se così fosse i risparmi degli italiani sono al sicuro 2
lello64 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: dormi sereno, neppure un un'assemblea di condominio.. stai buono che questo ci mette un attimo ad augurarti la morte... lo sai come è fatto... 1
audio2 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: dopo una seria spending review di tutto il bilancio statale con un revisione della spesa fatta come si deve non serve più la patrimoniale, anzi ci sarebbe pure margine per abbassare il carico fiscale.
maverick Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 2 ore fa, extermination ha scritto: Mah! Sento parlare di numeri dunque di quantità e non di qualità!! Tutte e due In organici ridotti all'osso (perlomeno in molti settori ) sono stati riversati centinaia di adempimenti, in molti casi astrusi e contraddittori, in cui l'unica cosa chiara è che le cose (astruse e contraddittorie) devono essere fatte "entro e non oltre ieri". E prima di capirci qualcosa.. ci vuole tempo e risorse. In molti casi non ci sono né uno né l'altro. Tanto che la gente, stufa, appena può scappa. Guardate cosa sta succedendo nella sanità, e anche nei comuni; chi ha una professionalità infungibile verso se ne va verso lidi più redditizi, i nuovi hanno una preparazione scarsissima, (molto inferiore a quella che avevamo noi quando siamo entrati decenni fa), e molte volte non si riesce neanche a coprire i posti messi a concorso. Lasciamo perdere... 1
maurodg65 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 10 ore fa, maverick ha scritto: Guardate cosa sta succedendo nella sanità, e anche nei comuni; chi ha una professionalità infungibile verso se ne va verso lidi più redditizi, i nuovi hanno una preparazione scarsissima, (molto inferiore a quella che avevamo noi quando siamo entrati decenni fa), e molte volte non si riesce neanche a coprire i posti messi a concorso. Quindi stiamo pagando salatissima una PA che sta pure peggiorando notevolmente? Bene. 1
maverick Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Quindi stiamo pagando salatissima una PA che sta pure peggiorando notevolmente? Bene. Stiamo pagando, da fuori salatissima, da dentro poco, una p.a dove le professionalità che c'erano (assieme alle indubbie inefficienze) sono state massacrate sull'altare della demagogica equazione: pubblico =assenteista e fannullone,.. protetto. Le inefficienze sono un po' diminuite (ma non del tutto), in compenso il clima lavorativo è peggiorato in maniera drammatica, e a chi veramente lavora in buona parte è passata o sta passando la voglia, visto che ogni giorno ce n'è sempre una di nuova, con sempre più difficoltà. E quindi chi può (e sono tanti) sceglie lidi molto più redditizi. Basti guardare nella sanità, dove le offerte sono più delle domande. Il bilancio della "caccia al pubblico" di brunettiana memoria , dopo vent'anni , è fortemente negativo, credetemi. Poi l'inadeguatezza, (in media) delle giovani leve è un altro discorso, e ha radici e cause molto profonde, non sviscerabili qui. Io vedo che il livello (medio, ovviamente...) di chi si propone oggi nei concorsi pubblici è molto più basso di anni fa (e ho fatto parte di diverse commissioni, toccando con mano), e le conseguenze future non saranno evidentemente rosee. Spero di andare in pensione prima. 1
audio2 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 6 minuti fa, maverick ha scritto: in compenso il clima lavorativo è peggiorato in maniera drammatica no perchè invece di fuori nel mondo esterno è migliorato.
cesare Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 16 ore fa, Martin ha scritto: Che fai metti diecimilamiliardi di mattone su ebay per far cassa? Già detto più volte, dei 10k miliardi la metà sono immobili e la metà ricchezza finanziaria, facilmente aggredibile. Patrimoniale del 10% e il debito rientra in parametri sostenibili 16 ore fa, Martin ha scritto: La situazione economica del paese è incurabile Quindi prima o poi il default è inevitabile: meglio una patrimoniale che colpisce la ricchezza in modo proporzionale o una ristrutturazione del debito che può azzerare i risparmi del piccolo risparmiatore in titoli di stato?
cesare Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Poi naturalmente sistemata la situazione patrimoniale occorre risolvere il fronte delle entrate e uscite: taglio alla spesa pubblica e carcere per gli evasori.
ferdydurke Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @cesare Sempre meglio evitare titoli di stato italiani. Per quanto riguarda la patrimoniale come si fa a chiedere soldi agli italiani quando i politici sono come questi: https://www.today.it/media/le-iene-case-politici-roma-affari.html
Jack Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 19 ore fa, ferrocsm ha scritto: E si condominio, prova a chiedergli quanto margine di manovra ha nelle riunioni di famiglia altro che condominio! poche in teoria ma io nella pratica io sono il ministro delle finanze, dei lavori pubblici e pure della coesione sociale… sempre da me devono passare 😎
Jack Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 19 ore fa, extermination ha scritto: Non avrebbe dovuto farlo? NO
Jack Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 19 ore fa, maurodg65 ha scritto: non so quindi la patrimoniale a cosa potrebbe servire, anche perché finirebbe come sempre sono finiti i soldi di patrimoniali e tassazione, sempre in spesa corrente. Per essere ricco un paese, il suo sopportato stato oltre ad impoverire il netto busta paga deve anche impoverire il conto capitale. Due impoverimenti fanno una ricchezza… ma roba da matti, genii assoluti 😆
Jack Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 1 ora fa, cesare ha scritto: Già detto più volte, dei 10k miliardi la metà sono immobili e la metà ricchezza finanziaria, facilmente aggredibile. Patrimoniale del 10% e il debito rientra in parametri sostenibili ma manco i conticini sapete fare quando progettate auspicati furti di stato? 😆😆 Una volta sola la fai una patrimoniale, il mercato ha gambe da lepre e memoria di elefante. La ricchezza finanziaria in occidente produce ormai più ricchezza ulteriore di quella lavorativa, manca solo di regalare la nostra agli altri e di ottenere che quella degli altri non venga mai più in Italia… ma come si fa ad essere così geniali?
Jack Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 4 ore fa, maverick ha scritto: Spero di andare in pensione prima. se te la pagano… 😜
Messaggi raccomandati