PIE2171 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Salve ragazzi, volevo chiedere se ci sono alternative valide e gratuite all’abbonamento di Volumio su raspberry pi3 per ascoltare Qobuz. Oppure un WiiM Pro mi premetterebbe di utilizzare bene lo streaming senza altri abbonamenti simili a Volumio? Con il raspberry mi trovo bene, ma ora lo utilizzo con un dac hat BB 5122, che vorrei sostituire con un dac esterno, quindi potrei dirottare la spesa per la scheda s/pdif, verso un Wiim Pro, e nello stesso tempo eliminare l’abbonamento a Volumio. Grazie per i suggerimenti.
stefano_mbp Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 12 minuti fa, PIE2171 ha scritto: raspberry pi3 12 minuti fa, PIE2171 ha scritto: ma ora lo utilizzo con un dac hat BB 5122, che vorrei sostituire con un dac esterno Il Pi3 non ha buone prestazioni sulla porta usb poiché questa condivide il bus con la porta Ethernet, quindi se vuoi un dac esterno dovresti usare un HAT che ti permetta il collegamento via spdif (coax o toslink) per ottenere le migliori prestazioni. In alternativa potresti pensare a prendere un Futro (modello S920 €40/60 su eBay da venditori tedeschi) e usare Daphile (gratuito) che ha il plugin (gratuito) per Qobuz. . Comunque il WiiM Pro sta riscuotendo un buon successo …
PIE2171 Inviato 10 Febbraio 2023 Autore Inviato 10 Febbraio 2023 Grazie Stefano, si certo sul rasp avevo considerato solo la scheda s/pdif, niente usb. Futro ha ingresso ethernet? È comandabile in wi-fi tramite smartphone? Quali uscite ha verso il dac e come sono qualitativamente? Scusa le tante domande, ma non conoscevo Futro.
stefano_mbp Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 @PIE2171 il Futro è un thin client, ovvero un pc “ridotto all’osso” pensato proprio per lavorare in rete, quindi ha la scheda Ethernet. Non comandi il Futro ma il sw che usi, sia LMS che Daphile hanno la loro interfaccia web che puoi gestire da qualsiasi device che abbia un browser, quindi sì. Ha solo porte usb, non mai letto di qualità scadente della connessione usb
keres Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 La comodità del wiim mini o pro e' tanta, la qualità e' a mio avviso ottima, detto da un vecchio utilizzatore di daphile che rimane un ottimo sistema. 1
PIE2171 Inviato 10 Febbraio 2023 Autore Inviato 10 Febbraio 2023 Grazie @stefano_mbp e @keres , le scelta sarà quindi in funzione dell'ingresso del dac.
PIE2171 Inviato 10 Febbraio 2023 Autore Inviato 10 Febbraio 2023 @keres se stai già utilizzando WiiM, sai dirmi se la sua app è valida nell'utilizzo con Qobuz?
keres Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Da quel che ho letto in giro pare di sì, io uso l'amazzone ultra.
lucaxxaa Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 @stefano_mbp hai ha avuto modo di usare il Cutro con esempio picorplayer e comunque utilizzando la sua uscita USB, dovrebbe funzionare meglio che su Raspberry? Hai qualche link di dove si parla di questo argomento grazie.
stefano_mbp Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 @lucaxxaa non si può installare PiCorePlayer sul Futro (processore AMD x64), si può installare solo su raspberry … PiCorePlayer Pi sta per raspberry pi (processore ARM). L’ho avuto in prestito circa tre anni fa per un mese … sinceramente non ricordo. Ora ho installato Daphile su un Nuc10i3/16GB come server e come client uso un SoTM sMS200/Squeezelite e un Raspberry Pi4/RoPieeeXL …
lucaxxaa Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Se adesso sto usando io picorplayer su un Raspberry Pi 3, ma ho anche un P4 che ho dato in prestito e poi lo metterò lì. RoPieeeXL lo usi con squeezebox come player?
Membro_0020 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 @PIE2171 ciao puoi descrivere i tuoi diffusori? Come li amplifichi?
PIE2171 Inviato 10 Febbraio 2023 Autore Inviato 10 Febbraio 2023 @Collegatiper ho realizzato questi: https://melius.club/topic/1156-open-baffle-rari-preziosi-e-magnificamente-suonanti/?do=findComment&comment=243364 Li amplifico con BC Acoustique EX362D.
PIE2171 Inviato 11 Febbraio 2023 Autore Inviato 11 Febbraio 2023 @stefano_mbp @lucaxxaa ecco, RoPieee o piCorePlayer non sono utilizzabili gratuitamente per Qobuz su raspberry pi3? Scusate ma ancora non riesco a districarmi in questo mare.
stefano_mbp Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @PIE2171 PiCorePlayer contiene sia Squeezelite sia LMS, puoi abilitarne uno dei due o entrambi. Se abiliti LMS avrai tutte le funzionalità previste da LMS plugin compresi e quindi anche Qobuz … tutto gratuitamente. . Ropieee XL invece può essere solamente client Squeezelite (rimanendo in ambito LMS/Squeezelite), è necessario avere un server LMS (o Daphile) attivo sulla rete. Però RoPieee XL può anche essere configurato come renderer (client) UPNP pertanto se usi una app control point su smartphone o tablet (Bubbleupnp o MConnect Player) puoi accedere a Qobuz tramite il control point e riprodurre la musica sul renderer upnp (RoPieee XL). . MConnect Player esiste nella versione Lite (gratuita, con banner pubblicitari), HD (a pagamento, disposizione orizzontale/landscape quindi ottimale per tablet) e infine la versione MConnect Player (a pagamento, disposizione verticale/portrait quindi meglio su smartphone). Non conosco i dettagli di Bubbleupnp perché è solo per Android e io ho solo device Apple 1
password Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @PIE2171 Utilizzo un Raspberry pi3 b con moode sulla uscita USB e non ho nessun problema, ovviamente con Qobuz ci vuole Bubbleupnp per farlo funzionare. Per fare una prova basta scaricare la sua iso e flasharla su una microSD. Su Bubbleupnp bisogna mettere le credenziali di Qobuz così come su moode audio. 1
PIE2171 Inviato 11 Febbraio 2023 Autore Inviato 11 Febbraio 2023 @stefano_mbp grazie, molto gentile ed esaustivo, in rete c'avrei messo una settimana per estrarre il tuo sunto. Proverò ad avventurarmi con uno dei due.
PIE2171 Inviato 11 Febbraio 2023 Autore Inviato 11 Febbraio 2023 @password grazie, quindi anche moode può essere utilizzato gratuitamente per lo streaming. Bene, leggo qualcosa e valuto anche Moode.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora