ddav3 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @PIE2171 in questa sezione trovi "Moode Mini Guide alla configurazione" fatta dal buon franz159 è un po' datata ma sempre utile per iniziare. 1
PIE2171 Inviato 11 Febbraio 2023 Autore Inviato 11 Febbraio 2023 @ddav3 grazie👍🏼 Parlando, vengono fuori i collegamenti.... forse utilizzando Bubbleupnp, potrei provare proprio Volumio free, che è già operativo in abbonamento sul mio Raspberry?
ddav3 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @PIE2171 Volumio l'ho abbandonato da molto, prima con Moode, poi definitivamente con Daphile su server e Ropieee su client. Non posso esserti d'aiuto.
lampo65 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @keres Scusa keres, Il parametrico c'è già o c'è solo quel eq. grafico ?
keres Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @lampo65 Dovrebbe arrivare a breve per ora ancora non c'è. Se uso l'eq attuale non mi garba. Naturalmente parlo del wiim pro, sul mini ho seri dubbi che sia possibile implementare l'eq parametrico 2
PIE2171 Inviato 11 Febbraio 2023 Autore Inviato 11 Febbraio 2023 Provato Volumio con BubbleUpnp e funziona, proverò anche piCorePlayer che dovrebbe essere nativo e gratuito con Qobuz.
aldofranci Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 21 ore fa, lampo65 ha scritto: Scusa keres, Il parametrico c'è già o c'è solo quel eq. grafico ? No ancora non lo hanno introdotto
lampo65 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @Tatarusanu In verità avrei già il parametrico di jriver, e quello funziona bene sicuro. Ma se non mi prendo la briga di fare due misure😁 "a orecchio" non so cosa ci si può fare. Forse qualcuno anche qui ha affrontato l'argomento.
Paolo83 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Se ti interessa ho un Raspberry 4 con licenza gentooplayer che non uso più e sto pensando di vendere
gianventu Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 ASR ha effettuato un test completo di misure del Wiim Pro: https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/wiim-pro-review-measurements-streamer.42300/ In estrema sintesi: ottima la sezione digitale, molto mediocre quella analogica, per cui il consiglio è di utilizzarlo come streamer collegato ad un DAC esterno.
keres Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 Se non si e' interessati ad arzigogolate tipo dsd da PCM il wiim pro e il mini credo che siano prodotti eccezionali per qualità e costo a patto di non usare il suo dac interno. Me lo tengo stretto e lo straconsiglio. Sarà certamente un fattore psicoacustico, ma sul pro continuo a preferire il coassiale piuttosto che il toslink. Potevo rimanere con daphile e vivere felice, ma fare a meno di PC e USB ecc... non e' affatto male.
sbriglio Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Due domande agli utilizzatori del Wii Mini e Pro e del suo software. Ho acquistato da qualche mese un Wii mini, che uso con un DAC esterno (un Topping E30); lo piloto tramite il mio Iphone SE ultima generazione. I domanda: è possibile escludere la riproduzione Gapless nel software della Wii? a volte mi tronca i brani qualche secondo prima della fine. II domanda: non ho ancora trovato modo di riprodurre con la risoluzione nativa i brani ad alta risoluzione (max 24/96) che ho sul telefono; mentre da Amazon Music lo fa senza problema. Il software della Wii attinge alla mia libreria del telefono, ma riconosce i brani come 16/44. Sul telefono ho anche l'App della Onkio, attraverso la quale con la cuffia ed un mini DAC (Dragonfly) li riproduco nella loro risoluzione nativa. Purtroppo se devo riprodurre in wireless o uso la app della Wii (che credo attinga da Apple Music la libreria dei mie brani) o uso Airplay con la app Onkio, ma in entrambe i casi i brani sono letti come 16/44. C'è qualcosa di sbagliato nel modo in cui ho caricato i brani sul telefono (ho sincronizzato il telefono con Apple Music per copiare la libreria del Macbook)?
stefano_mbp Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 25 minuti fa, sbriglio ha scritto: Il software della Wii attinge alla mia libreria del telefono, ma riconosce i brani come 16/44 Il problema è che (ritengo) tu riproduci usando AirPlay che è limitato a 16/44.1. La app Onkyo invece riproduce anche i DSD se colleghi al iPhone un dac in grado di supportarli. I WiiM Mini e Pro sono in grado di usare un eventuale mediaserver UPNP/DLNA. Purtroppo Apple Music (il vecchio iTunes) non è un mediaserver UPNP/DLNA quindi non puoi usarlo per questo scopo. Dovresti installare sullo stesso Mac su cui gira Apple Music un mediaserver UPNP/DLNA (ad esempio Minimserver che esiste anche con licenza free, Starter edition) che legga lo stesso archivio di Apple Music. In questa maniera dalla stessa app del WiiM puoi selezionare i servizi di streaming e il mediaserver da cui riprodurre in locale, avresti quindi la possibilità di riprodurre i tuoi file alla risoluzione originale … ovviamente il Mac deve essere acceso ed il mediaserver attivo. 25 minuti fa, sbriglio ha scritto: è possibile escludere la riproduzione Gapless nel software della Wii? a volte mi tronca i brani qualche secondo prima della fine Escludo che la funzione gapless produca questo effetto nefasto, serve proprio per riprodurre i brani senza interruzioni tra loro, ove l’album contenga brani che devono (dovrebbero) essere riprodotti in modalità gapless (es The Dark Side of the Moon/Pink Floyd). Ma in nessun modo tronca i brani … il problema sta da qualche altra parte. Il problema accade con Amazon oppure anche con brani locali? (con i brani locali però potrebbe essere causato dalla conversione a 16/44.1 prima di trasmettere via AirPlay).
sbriglio Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @stefano_mbp sulla prima domanda, il problema del limite a 16/44 ce l'ho sia usando Airplay (ovviamente), sia con l'app della Wii (usando quindi la connessione proprietaria). La libreria viene letta dall'Iphone, non dal Mac; credo perciò che il problema sia dovuto al fatto che Apple Music riconverta i files in 16/44 (credo). Il problema con il gapless ce l'ho con la sola app della Wii, sia ascoltando Amazon Music che i brani della mia libreria; il problema scompare invece usando Airplay direttamente da Onkio HF Player.
stefano_mbp Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 38 minuti fa, sbriglio ha scritto: sia con l'app della Wii (usando quindi la connessione proprietaria) Se i file sono sul telefono li trasmette sempre in AirPlay … È possibile che Apple Music su iPhone riconverta tutto … Apple Music/iTunes (che ho usato parecchio nel passato) hanno sempre pasticciato con le risoluzioni dei file, anche su Mac, infatti al tempo esisteva per iTunes una app che risolveva il problema (BitPerfect, solo per Mac) Per il gapless, ribadisco che non è lui il problema …. non c’entra nulla il gapless con il troncamento della riproduzione e comunque è una funzionalità che, leggendo il manuale, non è escludibile … in rete però nessuno riporta questo problema, che io abbia trovato. Anche Onkyo è gapless, lo uso da parecchio tempo, quindi il problema non è la funzionalità gapless. Ti proponevo di provare Minimserver per capire se il problema si risolve almeno per i file locali (cioè non da Amazon), come dicevo è gratuito e si installa con molta facilità (devi installare anche Java)
sbriglio Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @stefano_mbp proverò lasciando acceso il Macbook con Itunes e Bitperfect (che uso anch'io). Se il problema si risolve, bene; altrimenti dovrò procedere come dai tuoi suggerimenti a installare una nuova connessione di rete (perdendo però la comodità e facilità d'uso di Airplay). Grazie
stefano_mbp Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Adesso, sbriglio ha scritto: Bitperfect (che uso anch'io) … BitPerfect funziona solo se riproduci da iTunes sul Mac …
aldofranci Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 10 ore fa, sbriglio ha scritto: Il problema con il gapless ce l'ho con la sola app della Wii, sia ascoltando Amazon Music che i brani della mia libreria; Guarda ho ascoltato poco fa l'intero imperatore di LVB con Zimerman e Bernstein: le tracce non hanno soluzione di continuità sia perché la ripresa è live sia perché tra Adagio e Rondò non c'è da partitura. Comandava la app Amazon in casting sul Wiim, ma poi dopo aver letto la tua ho verificato anche dalla app Wiim. È lo stesso identico streaming visto da due app diverse, ma per sicurezza ho voluto provare. Riproduzione assolutamente gapless in "entrambi" i casi. Nessun dubbio. Che dirti prova a fare un reboot e casomai apri un ticket.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora