senek65 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Dovremmo smettere di fare guerre. Così, finalmente, smetteremo di ricordare chi è stato vittima di queste follie, di questo orrore.
garmax1 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 16 ore fa, bungalow bill ha scritto: Le ferie le fanno i sinistri , quasi tutti eclissati . Vergognati! 😔 2
Marvin7 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 1 ora fa, senek65 ha scritto: Dovremmo smettere di fare guerre. Così, finalmente, smetteremo di ricordare chi è stato vittima di queste follie, di questo orrore. Purtroppo non siamo esseri così intelligenti…..
garmax1 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @Jack quindi tu non puoi neanche vedere il thread sulla ragazza che sta facendo bene?? Uno dei suoi supporter migliori e ti hanno escluso? 🤣🤣
Jack Inviato 11 Febbraio 2023 Autore Inviato 11 Febbraio 2023 1 ora fa, garmax1 ha scritto: Uno dei suoi supporter migliori e ti hanno escluso? 🤣🤣 e la democrazia bellezza! io son fassssista, non lo sai ancora?
garmax1 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 16 minuti fa, Jack ha scritto: io son fassssista, non lo sai ancora? Finalmente hai fatto coming out! Bravo, vedrai che da ora starai meglio. Ti sono vicino 😘
Membro_0022 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Comunque è strano, eh. C'è gente che conosce una ad una nei minimi dettagli tutte le nefandezze compiute dai nazifascisti, manca solo che sappiano nome e cognome di ogni singola vittima. Poi quando si parla di foibe, TAC, amnesia quasi completa. L'amnesia è durata molti anni: Trascorso il secondo dopoguerra, la vicenda è stata a lungo trascurata per i convergenti interessi di governo e opposizione. Secondo lo storico Gianni Oliva, il silenzio fu causato da tre motivi: prima di tutto vi fu un silenzio internazionale, provocato dalla rottura tra Tito e Stalin avvenuta nel 1948 [...]. Vi furono anche cause politiche, dal momento che il PCI non aveva interesse a evidenziare le proprie contraddizioni sulla vicenda e le proprie subordinazioni alla volontà del comunismo internazionale. Vi fu infine un silenzio da parte dello Stato Italiano, che non voleva più prendere in considerazione le questioni relative alla sconfitta nella seconda guerra mondiale, considerato che a partire dagli anni sessanta i rapporti fra Jugoslavia e Italia si erano normalizzati. La memoria degli avvenimenti rimase per lo più ristretta nell'ambito degli esuli, di qualche intellettuale anticonformista e di commemorazioni locali. Solo una parte della destra ha sostenuto le ragioni delle vittime, sia pure strumentalizzandole in funzione prettamente anticomunista, finanche ad esagerarne il loro numero. Il volume del Grande Dizionario Enciclopedico UTET contenente il lemma Fòiba, edito nel 1968, si limita alla mera definizione geologica senza alcuna menzione dei massacri [...] Il 24 aprile 1975, Giovanni Leone, presidente delle Repubblica Italiana, partecipò alle celebrazioni per il tentennale della Liberazione di Trieste alla Risiera di San Sabba e il giorno seguente presso la foiba di Basovizza, deponendo una corona di alloro: questo gesto provocò a distanza di poche ore una forte nota di protesta jugoslava tramite l'agenzia di stampa Tanjug e la corona venne rubata e bruciata. Nel 1982 Giovanni Spadolini, Presidente del Consiglio dei ministri, dichiarò le foibe di Basovizza e di Monrupino, ossia le uniche due foibe ove avvennero uccisioni esistenti nel territorio della Repubblica Italiana, monumenti di interesse nazionale; nel 2004 entrambi i luoghi divennero monumento nazionale. https://it.wikipedia.org/wiki/Massacri_delle_foibe In sintesi: ancora nel 1968 le foibe manco si sapeva cosa fossero, per avere un riconoscimento ufficiale dei massacri e delle vittime si è dovuto aspettare Spadolini nel 1982. Sempre due pesi e due misure.
Membro_0022 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 20 ore fa, Jack ha scritto: a me le ferie le fanno fare spesso, sono fortunato che ne ho tante probabilmente. Sicuro che non te segnino come permessi non retribuiti ?
senek65 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 1 ora fa, lufranz ha scritto: Sempre due pesi e due misure. La vita, la storia son fatte di pesi e misure differenti
bungalow bill Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 @garmax1 Ti piace e siete felici quando offendete quelli dell'attuale governo ( puoi anche non rispondere ) .
Schelefetris Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 22 ore fa, bungalow bill ha scritto: Le ferie le fanno i sinistri , quasi tutti eclissati . ti rendi conto che questo è stato il tuo unico contributo al topic sul ricordo delle vittime delle foibe? una riflessione la farei fossi in te. 2
garmax1 Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 2 ore fa, bungalow bill ha scritto: puoi anche non rispondere ) Ti ringrazio della possibilità di non dover rispondere, ma se permetti lo decido io se farlo o meno. Elencami un post dove ho insultato qualcuno, diversamente la tua affermazione "sinistri" è già un inizio di offesa
wow Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Riposino in pace anche le vittime delle foibe. .... Per rispetto non ho voluto turbare il giorno della memoria dedicato a queste vittime. Spero siano chiare le mie posizioni (ribadite appena ieri in uno dei thread sulla guerra Ucraina) nei confronti dei regimi comunisti e post comunisti ma, se possibile, ripropongo un mio intervento fatto lo scorso anno nell'analogo thread. ......... Non vorrei fare della mera ragioneria delle nefandezze, tantomeno giustificare le stragi di civili innocenti, dall'una e dall'altra parte, ma conviene forse ricordare che l'invasione italiana dei Balcani e della Grecia, così come quella dei territori d'oltremare, non è stata priva di efferatezze nei confronti della popolazione civile (cfr Circolare Roatta con la quale l'Italia dichiara guerra ai civili!, https://it.wikipedia.org/wiki/Circolare_3C ) Si chiede legittimamente di ristabilire la verità storica e giuridica e la condanna dei responsabili che hanno provocato le atroci stragi nelle foibe, però si trascura il particolare che in Italia, in 80 anni, aci siamo ben guardati dal fare i conti con i delitti ancora più atroci (eravamo invasori) perpetrati nei Balcani, in Grecia (altro che mandolino del colonnello), in Africa, contro gli ebrei, gli zingari, gli omosessuali, compresi quelli contro gli stessi militari italiani mandati allo sbaraglio. In Italia non ha pagato mai nessuno e, contrariamente a quanto successo in Germania, l'esperienza fascista non è mai stata adeguatamente storicizzata da poterci "fare i conti" come si dice in questi casi. Sarebbe anche il caso che smettessimo di essere imbevuti di quel grande falso storico che è "Italiani brava gente". . https://www.occupazioneitalianajugoslavia41-43.it/ https://www.raiplay.it/video/2021/03/Passato-e-Presente---1941-quando-gli-italiani-invasero-la-Jugoslavia--36cc5d10-67f7-4c5d-b858-ab4e2d47653c.html https://www.varesenews.it/2019/02/gli-orribili-crimini-italiani-jugoslavia-fra-1941-1943/792452/
Messaggi raccomandati