Moderatori paolosances Inviato 13 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 13 Febbraio 2023 Mi è stato riferito del racconto di Gino Paoli...
briandinazareth Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: quindi non saprei, io sarò sicuramente di un' altra epoca, ma ci vedo l' universo di mezzo tra questi qua sopra e quelli di adesso sento questa cosa su sanremo dai tempi di mia nonna... ipotizzo che forse tutta questa qualità non ci sia mai stata, tranne rare eccezioni.
audio2 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 coi bei tempi si potrebbero riempire dieci pagine con altrettante canzoni degne di questo nome 1
gennaro61 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 8 minuti fa, audio2 ha scritto: coi bei tempi si potrebbero riempire dieci pagine con altrettante canzoni degne di questo nome Ma che dici? Una volta a San Remo cantava Louis Armstrong , adesso Fedez (nelle pause tra un bacio e un finto coito):io non noto nessuna differenza.
extermination Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 17 minuti fa, audio2 ha scritto: canzoni degne di questo nome Vita spericolata scritta da Vasco Rossi per il testo e da Tullio Ferro per la musica, presentata per la prima volta nel 1983 al XXXIII Festival di Sanremo dove Vasco si classificò al penultimo posto
audio2 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 si ma infatti la classifica è un' altra cosa ancora io ricordo alice per elisa, cammariere tutto quello che un uomo, dori ghezzi margherita non lo sa, anno oxa un' emozione da poco, zucchero donne e molte altre ancora. cioè si può fare qualcosa di valido anche con la musica leggera, ma pure con il rap o il trap, solo che questi qua di adesso secondo me non valgono proprio una cicca. 1
andpi65 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 2 ore fa, appecundria ha scritto: 2 ore fa, andpi65 ha scritto: stai dicendo che era arte quella nel video che ho postato quindi. No, sto chiedendo se per te quella in foto per te è arte. Bruno,sei una persona intelligente ( e mi stai pure simpatico) non mi fare sti giochetti, per favore. L'arte con quello che vedi nel video che ti ho postato , ovvero l'esibizione trash di rosa vattelapesca ( un personaggio divertente e folkloristico, per me che sono adulto, ma che, azzardo, durerà un stagione se gli va bene) un c'azzecca nulla! Ma se viceversa secondo te si, e volevi dirmi che io non l'ho colta, ti ascolto.
Martin Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 Ebbene si, lo confesso: Mi è capiato di vedere la Ornellona Vanoni al festival. Intanto sull'attenti ed hats-off: Madama Vanoni ha quasi 90 anni, è pressocché sorda ma ha iniziato ad usare gli ear-monitor che aveva sempre detestato (prima pretendeva una "spia" di palco, che non sentiva, e si inc.zzava regolarmente per questo) e non credo arrivi a leggere alcun "gobbo" in sala per quanto grande glielo proiettino. Beh dicevo, tra questo e il maestro che le dava gli attacchi, quello che è uscito è stato sufficiente a "sbloccarmi un ricordo" (noi ggiovani usiamo questo termine). Mi spiego: C'è stato un periodo tra infanzia e preadolescenza dove, per via di un cuggino più grande, individuavo il concetto di "essere adulti" con quello di guidare una GT1300 junior giallo limone, indossare i rayban a pera, e fumare ernte-23 mentre, appunto, l'autoradio stereo-8 voxson mandava "C'è una ragione di più". Al mio orecchio pre-pippaiolo questo era il brano e l'arrangiamento più catchy . "L'appuntamento" lo trovavo ovvio e palloso, "casa bianca" mi sfuggiva completamente, ma piacevano alla morosa di quello con la giulia GT 1330 junior, quindi in un qualche modo dovevano funzionare. "il mio coraggio" --mmh.. si, comiciamo a ragionare, ma era con "Una ragione di più" che pensavo: Ora si che ci siamo, tous-se-tient, tutte le palle vano in buca al primo tiro. Pelle d'oca allora e ancora oggi, quando il brano mi coglie in un attimo di barriere abbassate. Poi siachiaroche: Ascolto free-jazz, e roba ECM, e pure la radiotre del pomeriggio...
andpi65 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 2 minuti fa, Martin ha scritto: Ascolto free-jazz, roba ECM Che stan agli antipodi, ma nessuno è perfetto
Martin Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: Che stan agli antipodi, ma nessuno è perfetto giusta precisazione, ho corretto. Ascolto free-jazz E roba ecm, radiotre del pomeriggio e altra roba che mi vergogno a dire...
wow Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 13 ore fa, andpi65 ha scritto: Ma una discussione semplice, intendo parlando oggettivamente di quello di cui si discute, senza buttarla sempre in competizione politica, vi riesce?. Andrea, però pure tu sei forte. Io, che Sanremo non l'ho visto, stavo rispondendo (forse con il secondo intervento) a chi da dieci pagine sta scrivendo che il festival è il megafono del PD e ha favorito il successo elettorale della destra. E sarei io a buttarla in politica? Per parlare oggettivamente di ciò di cui si discute, ripeto che Sanremo, per me, è uno spettacolo molto trash, che vorrebbe essere trasgressivo, che spaventa il borghese benpensante che lo ricambia, scandalizzato, di critiche ma, in realtà, ci sbava dietro per un mese. Insomma una commedia all'italiana. 1
briandinazareth Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 1 minuto fa, wow ha scritto: ripeto che Sanremo, per me, è uno spettacolo molto trash, che vorrebbe essere trasgressivo, che spaventa il borghese benpensante che lo ricambia, scandalizzato, di critiche ma, in realtà, ci sbava dietro per un mese. Insomma una commedia all'italiana. quoto ogni parola ma ci rendiamo conto? le discussioni su quanta lingua si siano dati in un bacio, precedentemente si è parlato per una settimana della farfallina di belen e così via. e nessuno lo guarda ma tutti ne parlano... fino ad arrivare a cose tipo "ma gli adolescenti che vedono quel bacio"...
briandinazareth Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 trovo interessante anche quello che si definisce "del pd": parlare della costituzione e della libertà di espressione alla presenza del pdr twerk e un bacio tra uomini (che ormai scandalizza solo qualche suora) un discorso sulle difficoltà di avere la pelle nera in un contesto bianco (anche se poi sono andato a vedermi l'intervento della egonu ed è una cosa completamente diversa da quello che ho visto scritto qui e ha parlato di molto altro.) in pratica cose di civiltà minima...
Martin Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 12 ore fa, gennaro61 ha scritto: Una volta a San Remo cantava Louis Armstrong , Fu ridicolmente esibito facendogli cantare un brano idiota. Satchmo pensava, alla fine del pezzo, di dover tenere il palco per almeno 45' (non gli pareva possibile un cachet di oltre 30M di lire di allora per soli tre minuti di performance) e riprese a suonare. Il "patron" Ravera spedì immediatamente sul palco Pippobaudo (!) a interrompere l'esibizione. Armstrong venne praticamente spinto fuori mentre non capiva cosa stava accadendo e purtroppo non ruppe la tromba in testa a Baudo e Ravera. Stranamente negli archivi rai è sparito il "girato" della scena.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 14 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Febbraio 2023 Eh una volta signora mia.... San Remo è sempre stato ciò che è oggi. Negli anni '50 esprimeva colombe che volavano dalla bocca di una prosperosa siora di provincia, nei '60 metteva in scena i primi pruriti contestatari per mezzo di qualche cantante beat o autore tormentato come Endrigo e Tenco, nei '70 spariva sotto la coltre degli anni di piombo per ripresentarsi pieno di lustrini negli edonisti '80. Oggi continua ad essere ciò che è sempre stato: specchio, a volte predittivo, della società italiana. Certo con qualche iperbole. Ma non è colpa di SanRemo se siete (siamo) diventati vecchi e come tutti i vecchi ci si attacca ai bei ricordi di gioventù, non capendo più un mondo in veloce e profondo cambiamento. Ognuno dei ricordi ha i propri, sempre migliori di quelli che son venuti dopo. Poi certo, ci sono quelli che vecchi ci sono nati e bisogna tenerne conto. 5
ferdydurke Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @Velvet eh già il problema è che l'Italia è sempre stato un paese di provinciali senza (mediamente) un minimo di cultura, per cui Sam Remo è lo spettacolo adatto per tutto il popolino che lo segue con la bava alla bocca…
briandinazareth Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 3 minuti fa, ferdydurke ha scritto: per tutto il popolino che lo segue con la bava alla bocca… che poi critica gridando allo scandalo come le comari di paese, da sempre...
Messaggi raccomandati