extermination Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: In sintesi, perché e’ disumano Accosterei La sintesi dei familiari di persone disumanamente uccise.
Paolo 62 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 Quello che fanno loro tipo sciogliere i bambini nell'acido non lo possiamo fare noi. Si è aspettato troppo per attaccare la mafia e la camorra come si deve e si sono rafforzate: perché? Chiediamolo ai politici.
audio2 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 bella domanda. comunque dentro di solito ci finiscono gli esecutori, tanto per cambiare.
Paolo 62 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 Anche i boss quaslche volta, mai i politici che li hanno protetti per decenni.
audio2 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 ecco appunto, la questione è proprio tutta li.
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 13 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Febbraio 2023 … un giorno mi capitò di leggere cosa fecero a Giuseppe Di Matteo questi alieni al genere umano. Lessi le deposizioni su quello che inflissero a questo povero ragazzo per 25 mesi. Lo ridussero una larva, nutrito a pizzette fredde, tenuto in sgabuzzini e anfratti sotto pavimento, senza un libro, un giornalino, una radio, senza un gabinetto. Spesso incatenato. Non gli tagliarono mai i capelli in due anni. Leggere che lo strangolarono per scioglierlo nell’acido mi sollevò… avevo il terrore che lo avessero sciolto vivo. Quando lo strangolarono non oppose nessuna forza, non aveva più nessuna parvenza di muscolatura Alieni al genere umano. —- “Lo Stato ha i suoi tempi ma vince sempre. L’auspicio, adesso, è che si faccia luce anche sulle coperture“. “Ho letto che è malato. Mi auguro che possa vivere il più a lungo possibile per avere una lunga sofferenza, la stessa che ha imposto a mio fratello, un ragazzino innocente” Nicola Di Matteo fratello di Giuseppe. 2 1
Paolo 62 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 Non l'avrà mai. Si può cercare di murarlo vivo ma si fa passare per preventiva una regolamentazione che è afflittiva allora si dica che lo è.
Jack Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 5 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: afflittiva allora si dica che lo è. afflittiva. ma non abbastanza però
radio2 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 l'abolizione del 41 bis e' sempre stato l'obbiettivo dei boss della mafia e non solo loro hanno cercato di blandire la politica e quando hanno capito che con le buone non funzionava hanno provato con le cattive senza riuscirci evidentemente non c'e' memoria storica ora c'e' qualcuno che vorrebbe fare qualcosa "de sinistra" e titilla la feccia quella feccia che dovrebbe frequentare le patrie galere invece di scorrazzare nelle piazze di milano distruggendo e seminando disordine una volta c'erano i cattivi maestri , gente acculturata e frequentatrice delle universita' anche in ruoli di rilievo fomentavano ed aizzavano quei psicolabili e reietti che poi scendevano nelle piazze seminando distruzione e scontri chi sono i cattivi maestri del nostro secolo?
ascoltoebasta Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: un giorno mi capitò di leggere cosa fecero a Giuseppe Di Matteo questi alieni al genere umano. Lessi le deposizioni su quello che inflissero a questo povero ragazzo per 25 mesi. Anch'io lessi il calvario a cui sottoposero un bimbo che aveva solo la colpa d'esser figlio di suo padre,quando leggo che bisogna usare umanità nei confronti di questi "esseri" non intervengo perchè mi va il sangue alla testa, col 41bis non possono tenere le foto dei parenti? Ma porkazozza io tappezzerei la cella di foto di coloro che hanno ucciso o fatto uccidere e li costringerei a guardarle. L'umanità,per me,è da riservare agli esseri umani,e questi non lo sono. 1
Paolo 62 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Gli avvocati del forum dovrebbero spiegare quali motivi di sicurezza ci possano essere per vietare a un detenuto di tenere oggetti personali come le fotografie dei familiari o libri. Il divieto di ascoltare la radio, di guardare la TV e di leggere i giornali limitano il diritto all'informazione e possono essere giustificati solo per impedire che il detenuto si tenga in contatto con la mafia o la formazione terroristica cui appartiene.
Paolo 62 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: L'umanità,per me,è da riservare agli esseri umani,e questi non lo sono. E proprio per questo non credo tanto che possano ravvedersi. Personalmente sono pessimista. Se anche li giustiziassero tutti ne nascerebbero altri.
gorillone Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @Roberto M Ottimo thread … e non parlo dal punto di vista politico, ma da quello tecnico, come dicevi tu. Molti sono bestie, ma non è questo il punto; penso anch’io che non serva allo scopo cui era originariamente predisposto.
maurodg65 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 8 ore fa, Jack ha scritto: … un giorno mi capitò di leggere cosa fecero a Giuseppe Di Matteo questi alieni al genere umano. Lessi le deposizioni su quello che inflissero a questo povero ragazzo per 25 mesi. Lo ridussero una larva, nutrito a pizzette fredde, tenuto in sgabuzzini e anfratti sotto pavimento, senza un libro, un giornalino, una radio, senza un gabinetto. Spesso incatenato. Non gli tagliarono mai i capelli in due anni. Leggere che lo strangolarono per scioglierlo nell’acido mi sollevò… avevo il terrore che lo avessero sciolto vivo. Quando lo strangolarono non oppose nessuna forza, non aveva più nessuna parvenza di muscolatura Alieni al genere umano. —- “Lo Stato ha i suoi tempi ma vince sempre. L’auspicio, adesso, è che si faccia luce anche sulle coperture“. “Ho letto che è malato. Mi auguro che possa vivere il più a lungo possibile per avere una lunga sofferenza, la stessa che ha imposto a mio fratello, un ragazzino innocente” Nicola Di Matteo fratello di Giuseppe. La giusta pena quale dovrebbe essere? Sinceramente il 41 bis mi pare anche un po’ “blando”, che poi “tecnicamente” lo scopo per cui fu introdotto sia diverso come diverso era il periodo non lo discute nessuno, ma resta il quesito…
maurodg65 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 https://it.m.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Brusca Giovanni Brusca collaboratore di giustizia italiano (1957-) «Ho ucciso Giovanni Falcone. Ma non era la prima volta: avevo già adoperato l'autobomba per uccidere il giudice Rocco Chinnici e gli uomini della sua scorta. Sono responsabile del sequestro e della morte del piccolo Giuseppe Di Matteo, che aveva tredici anni quando fu rapito e quindici quando fu ammazzato. Ho commesso e ordinato personalmente oltre centocinquanta delitti. Ancora oggi non riesco a ricordare tutti, uno per uno, i nomi di quelli che ho ucciso. Molti più di cento, di sicuro meno di duecento.» (Giovanni Brusca, dichiarazione tratta dal libro Ho ucciso Giovanni Falcone, di Saverio Lodato, Mondadori) …. Brusca confessò l'inganno e iniziò a rendere nuovi interrogatori, questa volta ritenuti attendibili, grazie ai quali fu possibile condannare decine di mafiosi in diversi procedimenti penali, dove anch'egli era imputato ed in cui ottenne rilevanti sconti di pena grazie al suo contributo: nel 1997 infatti evitò l'ergastolo al processo per la strage di Capaci ed ebbe ventisette anni di carcere e la stessa cosa avvenne nel 1999, quando gli furono comminati trent'anni di reclusione per il sequestro e l'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo[56]. Nel 2000 Brusca (fino ad allora considerato dalla giustizia solo un "dichiarante") riuscì ad ottenere lo status di "collaboratore di giustizia", che gli consentì di lasciare il regime carcerario duro previsto dall'art.41-bis e di godere dei benefici previsti dalla legge, compreso un sussidio di 500 000 lire al mese per sé e per i componenti della sua famiglia[56]. Nel corso della sua collaborazione, Brusca ha confessato di aver eseguito o ordinato oltre 150 omicidi[58]. 1
maurodg65 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 L’epilogo, il resto della storia è sul link: La scarcerazione Il 31 maggio 2021 viene scarcerato dopo 25 anni di reclusione per fine pena ma rimarrà in libertà vigilata per altri 4 anni: era rinchiuso nel penitenziario di Rebibbia da cui è uscito con 45 giorni di anticipo rispetto alla scadenza della condanna.[75] Vivrà sotto protezione.[76] Nel luglio del 2022 il Tribunale di Palermo ritiene che Brusca sia socialmente pericoloso e stabilisce che come sorvegliato speciale debba sottoporsi a obbligo di firma oltre al fatto che non potrà uscire la sera o incontrare pregiudicati.[3]
maurodg65 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Tra i 150 ed i 200 morti ammazzati più tutto il resto come corollario e la pena scontata sono 25 anni di galera ed ora libero con obbligo di firma, in effetti con questi parametri di valutazione a Cospito spetterebbe una medaglia da parte delle istituzioni visto che a quanto ne sappiamo non ha ucciso nessuno.
Messaggi raccomandati