Vai al contenuto
Melius Club

Tutto è compiuto


Gaetanoalberto

Messaggi raccomandati

Inviato
13 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ma smettila che stai usando il  il fora de ball come i repubblichini. 

La miseria degli slogan è che chi li usa è più vuoto dei medesimi. 

Saranno quaranta post che dai del cretino a chi non la pensa come te. 

Come i fascisti e i leghisti. 

Chi non sa ragionare ricorre alla violenza verbale come tu fai sempre appena il discorso non ti conviene. 

E tu saresti il pacifista. 

Se magari ti vergognassi sarebbe buona cosa. 

Rispondi nel merito: per andare a favore del proletariato devi governare. Se il risultato è che perdi di tanto hai sbagliato. Quindi per perseguire il famoso principio giusto, hai ottenuto il risultato opposto. 

Leggiti.

Gaetanoalberto
Inviato
17 ore fa, 31canzoni ha scritto:

PD è stato spesso votato da fascisti latenti, fate coming out e andate fuori dalle balle

Ma leggiti tu

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

e cioè che molti non si riconoscono in quel che offre il mercato della politica. 

Non sembra questa la spiegazione dell'astensionismo.

Gaetanoalberto
Inviato
9 ore fa, pino ha scritto:

perso la convinzione nel partito dei lavoratori,

Scusa Pino, ma dovremmo prendere atto che il cambiamento della società deve ampliare la visione. Quando ci si riferiva ai “lavoratori”, la categoria era piuttosto precisamente identificabile nella classe operaia.

Oggi il mondo è cambiato, la società piú fluida, e presumibilmente bisognerebbe premiare “il lavoro”, concetto assai più ampio, con estesissime categorie di lavoratori per nulla tutelati, ma anche piccoli imprenditori etc, che dal punto di vista economico non si trovano in posizione così diversa.

E poi il lavoro deriva dallo sviluppo del tessuto produttivo (che non è più industriale secondo tradizione).

Quindi le vecchie categorie non si possono più usare, e bisognerebbe trovare strade molto più articolate. La mia impressione è che, se qualcuno prova a disegnare politiche un po’ più articolate, insorgano i censori.

Per me è sbagliato, e si deve accettare che le politiche siano diverse.

Non necessariamente questo comporta il turarsi il naso.

Nel mio caso il naso me lo turo perché non vedo affatto la proposta diversa, che viene anzi osteggiata e soppressa se compare. Perciò voto il meno peggio in questo senso, perchè non riesco a votare per chi in materia di diritti civili e paura dell’altro mi sembra peggiore.

Mi rendo sempre più conto però che gli orizzonti e la visione di molti che rimangono a votare PD guardano indietro,

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Non sembra questa

Accetto molto volentieri ampliamento.

Ovviamente il mio era un inciso senza pretesa di esaustività, ma numeri così ampi penso abbiano dentro anche quello che ho scritto.

Si aggiunge, ma forse vado oltre, che la regione è un ente molto asentito dalle persone.

 

Inviato

Scusa @Gaetanoalberto ma trovo che tu abbia dipinto un ammirevole quadro astratto, una rappresentazione dell'immagine che hai in mente ma senza alcun riferimento alla realtà.

Un pregevole De Chirico 😀

Oh, intendiamoci, è normale. Tutti noi siamo piccoli filosofi che cercano di spiegare la realtà con lo strumento del proprio pensiero.

Inviato
3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

ma numeri così ampi penso abbiano dentro anche quello che ho scritto.

Ne discussi tempo fa col massimo esponente della corrente di filosofia politica nota come "è colpa del PD", l'amico @nullo

I fondamenti sono debolissimi ed ormai esistono tante pubblicazioni internazionali che spiegano il fenomeno, non è colpa del PD. 

Magari facciamo un thread a parte. 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
20 minuti fa, appecundria ha scritto:

non è colpa del PD. 

Ah beh, non vorrei essere incluso nella pregevole categoria.

Io sono peggiore, dico che è colpa di uno sguardo rivolto al passato diffuso nei partiti, negli elettori e nella società.

Nello specifico, avrai letto che apro il TD non riferendomi solo al PD, ma alla incapacità del fronte progressista di…essere fronte.

Certo se mi mandano “föra de ball” , e lo fanno nel PD e tra i 5S, a parte la leggera ghettizzazione, mi rafforzo nella convinzione che sia “anche” colpa del PD e degli amici che preferiscono ghettizzare e non ascoltare, insomma degli elettori “duri e puri” che non vogliono essere inquinati da chi “non è qualcosa”.

Altrimenti generosamente ci autoassolviamo, dall’eremo in cui abbiamo scelto di andare a vivere.

Tra l'altro parli con uno degli ultimi giapponesi che continuano ad andare a votare e votarlo il PD, turandomi sempre più il naso, molto probabilmente per motivi opposti a quelli di altri.

La lettura soltanto sociologica dell’astensione non mi convince molto, e comunque non mi rassegnerei passivamente alla disaffezione al voto, magari sostenendo che è un ulteriore segno della buona politica.

 

 

 

Inviato
10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

dico che è colpa di uno sguardo rivolto al passato diffuso nei partiti, negli elettori e nella società.

 

mi permetto di correggere, la colpa non è nello sguardo al passato ma del non partire dal passato...

io per primo fatico, secondo me c'è una sorta di brodo primordiale, una galassia in costruzione dove nello stesso turbinio di gas, particelle, energia etc.  convivono vari pensieri un tempo in antitesi tra loro. Dovranno nel tempo costruirsi stelle e pianeti.

Sempre che si sopravviva :D 

Inviato
14 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

dall’eremo in cui abbiamo scelto di andare a vivere.

Sì, sono anni che discutiamo amabilmente di questo.

Tuttavia, tra i sostenitori della, chiamiamola così per capirsi, teoria della torre d'avorio, mai nessuno ha superato la seguente obiezione:

Posto che il calo degli elettori attivi è dinamica inarrestabile in tutto il mondo occidentale, atteso che cala meno (ma cala) chi riesce a compattare l'elettorato intorno a sentimenti rudimentali (nostagia per il fascismo, razzismo, creazione del nemico) e promesse elettorali irrealizzabili, come potrebbe il PD scendere dalla suddetta torre d'avorio e calarsi nell'agone?

Dovrebbe rispolverare Stalin? Dovrebbe promettere più pilu per tutti? La pensione a 35 anni?

Ai poster l'ardua sentenza. 

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

mi permetto di correggere, la colpa non è nello sguardo al passato ma del non partire dal passato...

Mi permetto allora di correggerci.

La colpa non è nello sguardo al passato o del non partire dal passato, ma di non essere capaci, partendo dal passato, di costruire un’organica ed inclusiva visione del futuro.

:classic_tongue:

 

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Posto che il calo degli elettori attivi è dinamica inarrestabile in tutto il mondo occidentale, atteso che cala meno (ma cala) chi riesce a compattare l'elettorato intorno a sentimenti rudimentali (nostagia per il fascismo, razzismo, creazione del nemico) e promesse elettorali irrealizzabili, come potrebbe il PD scendere dalla suddetta torre d'avorio e calarsi nell'agone?

Dovrebbe rispolverare Stalin? Dovrebbe promettere più pilu per tutti? La pensione a 35 anni?

Ai poster l'ardua sentenza. 

 

questa è la domanda delle cento pistole. 

in genere la risposta è una sipercazzola che fa intendere che si saprebbe come fare ma non appena si chiede qualcosa di pratico c'è il fuggi fuggi...

Inviato
5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

un’organica ed inclusiva visione del futuro.

 

se sapessi cosa è ti darei ragione ma ancora non ne ho idea :)

Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Dovrebbe rispolverare Stalin?

Bellissima questione.

Tu cosa pensi al riguardo?

2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sì, sono anni che discutiamo amabilmente di questo.

Lungi da me ogni pretesa di originalità o peggio superiorità (okkey, su quest’ultima parte mento amabilmente). 

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
13 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

sapessi cosa è ti darei ragione

Recupera i miei post:classic_biggrin:

Inviato

@Gaetanoalberto parlavo della "mia" idea di inclusione.

so bene cosa non voglio ma non ho idea precisa di cosa voglio :D 

nb non è semplice il "se sai cosa non vuoi tutto il resto lo vuoi", i sottoinsiemi sono quantici  :D 

Gaetanoalberto
Inviato
20 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non appena si chiede qualcosa di pratico c'è il fuggi fuggi...

Sono migliaia di post che cerco di convincervi che sarebbe opportuno affidarmi con fiducia pieni poteri, senza chiedermi cosa voglio fare.

  • Haha 2
Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Lungi da me ogni pretesa di originalità

Figurati, era solo per dire che se non si supera l'obiezione siamo sempre punto e a capo.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...