Vai al contenuto
Melius Club

2035 stop alla vendita di mezzi a benzina e diesel


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

andpi, se non ci sono incentivi non lo so se è conveniente nemmeno oggi.

poi cosa che nessuno calcola c'è la manutenzione e i pannelli non durano per sempre.

putroppo non c'è niente di semplice. te pensa per esempio dove abito io, da fuori la linea

non regge più dei 3.3 kwh standard, non c'è il metano ma solo il gpl in bombola che non

vale niente, abito in una vallata a mezza costa dove d' inverno già poco dopo le 15.00

non c'è più luce diretta per i pannelli.

soluzione:

cambia casa.

:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@indifd Per fortuna ho un caro amico che costruisce motori elettrici per auto ma è anche un appassionatissimo audiocostruttore. Ha messo a punto un'alimentazione assolutamente non convenzionale che dovrebbe risolvere il problema. Vedrò in questi mesi

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Noi partiamo da una situazione consolidata in cui c'e' tutto e tutte le comodita' , compresa quella di rifornirsi in 1 minuto.

Allora io dico che sarebbe piu' onesto far passare il messaggio "passiamo all'elettrico per salvare il pianeta... e prepariamoci in questa fase a un po' di scomodita' ma lo facciamo per uno scopo preciso".

Piuttosto che arrampicarsi sugli specchi con pubblicita' nelle TV che mentre

ricarichi sei nel centro commerciale per cui non ti cambia niente. Io farei

una comunicazione piu' diretta e vera ;

avrebbe piu' senso e scatenerebbe meno flame poi da parte della gente comune.

Andrebbe anche spiegato che produrre auto elettriche produce inquinamento e che qualcuno rimarrà a piedi perchè non basterà la corrente eletrica oppure per impossibilità di ricaricare le batterie, che ci sarà la coda alle colonnine, che a causa dei prezzi dovrà accontentarsi di un'auto spartana oppure di un quadriciclo e che potrebbe essere un favore che facciamo ai cinesi a nostro danno. La gente comune la prenderebbe bene? Io spero di no.

Inviato

@Paolo 62 Ho finito i melius ma guarda che abbiamo un tutore dell'ortodossia europea, portatore del verbo verde ( che assomiglia al miglio verde ) che ti risponderebbe come ha risposto a me.

"Qui si controbatte con obiezioni davvero banali, tipo la mancanza di infrastrutture senza sapere cosa sia smart grid e non considerando che quando la mobilità privata iniziò ad affermarsi non esistevano tutte le autostrade, pompe di carburante ed autogrill già pronti".

Siamo a questo livello. Rassegnamoci allegramente. Meglio sorridere anche se ci si sente presi per il cūlus.

Come dire che la maggiore domanda la si gestisce con una rete intelligente. Sono uscite da gestore HR vecchia maniera.  

 

Inviato

e te pensa se la rete non solo non è intelligente ma anzi è stupida marcia con le tarme dentro ai fusibili.

Inviato

@mariovalvola Quando si accorgeranno che non c'è abbastanza elettricità per muovere tutte le auto elettriche forse ci saranno proroghe.

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

poi che fai li metti in banca

con l' inflazione al 10 % ?

un pò in btp si, ne ho anche già fatti e tra un pò mi arriva una cedola bella grassa come 

una balena, ma non è che più di tanto mi fido lo stesso, mentre le azioni non fanno per me,

ho i miei bei limiti.

Sono strumenti d'investimento quelli che dicevo, anche nell'ottica di crearsi una rendita, di gran lunga più liquidi ( oltre che con costi minori e meno beghe varie ed eventuali) di quelli che hai scelto ora, per la maggiore, in immobili . Ma sta a te valutare se fanno per te e poi decidere. Io non avrei, in questo momento in particolare, grossi dubbi.

Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

gestisce con una rete intelligente

Capisci di cosa parlo? A me pare di no. Mai sentito parlare della joint venture tra Honda e V2x Suisse? 

Sai cos'è il V2G? 

Mi spiegate per quale motivo dovrebbe mancare la corrente elettrica e qualcuno dovrebbe restare a piedi? 

Mi spiegate, con delle norme che impongono, per la costruzione di una EV, l'utilizzo di un 60% di materiali riciclati e, per la progettazione, il recupero o la rigenerazione di tutti i suoi componenti, con aziende che stanno mettendo a punto protocolli e brevetti per il recupero delle batterie e dei materiali in essi contenuti (ad esempio non so se qualcuno ha sentito mai parlare della piattaforma Cobat, o della azienda canadese Li Cycle o della Aceleron (GB) o delle aziende che aderiscono alla Redwood Materials), una EV dovrebbe essere più inquinante di un'auto tradizionale odierna? 

Sapete qual è il problema?

Che io non alcun problema a dichiararmi ignorante ma

a) ho fiducia in chi studia, fa ricerca scientifica, nelle università, nelle tecnologie e in chi ne sa più di me. Allo stesso modo, Mario, risulteresti per me attendibile se ti chiedessi qualcosa circa ampli a valvole e valvole. 

b) siccome so di essere ignorante, sfrutto le competenze che ho acquisito in qualche anno di studio e di lavoro come ingegnere e, nel mio piccolo, studio anche io, ma non su dagospia o alle file alle poste. 

c) per motivi che non sto a raccontare, sto studiando esattamente questa materia, a livello universitario. 

Qui, da certe affermazioni noto la stessa supponenza degli ex ct della nazionale, ex virologi, ex strateghi e una irrazionale cristallizzazione nel passato, con punte davvero comiche come il forumer (riciclato) che, per dispetto, se dovrà scegliere tra idrogeno ed elettrico sceglierà H. EEstiquaatsi... 

 

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Questo entrare nell'intimo delle tue abitudini per rieducarti, è veramente odioso.

Ma parti in quarta sempre così? Chi ti ha chiesto di mollare le valvole e chi ti vuole rieducare. Ma ti sembra modo di discutere? 

Inviato

@wow Ok allora in California sono tutti drogati, e il Sole 24 ore, non essendo Dagospia, è la fila alle poste.

Ho la sensazione che mi stiano pisciando nella tasca della giacca ma mi dicono che piove.

16 minuti fa, wow ha scritto:

Infatti si sta lavorando per rendere sostenibile questa transizione. (NGEU) 

Che è quasi tutto debito e sarà da vedere come, quando e quanto useranno questi fondi (ma basteranno??). La nostra recente storia racconta, purtroppo, altro.

13 minuti fa, wow ha scritto:

Ma parti in quarta sempre così? Chi ti ha chiesto di mollare le valvole e chi ti vuole rieducare. Ma ti sembra modo di discutere? 

perché il tuo? Rispondi piccato a ogni voce contraria. 

O hai la sfera di cristallo e abbiamo avuto fortuna, oppure siamo nel campo delle ipotesi. Questo vale per me, ovviamente ma anche per te pur con tutte le tue fonti più che autorevoli. Tu sei molto più ottimista. Io, vedo un baratro che si sta delineando. Con risvolti in grado di creare enormi problemi sociali.

Non resta che sopravvivere per vedere. Anche chi è più avanti di noi, come si nota in California, mi pare stia facendo i conti senza l'oste. Sono fatti o invenzioni?

Inviato

@mariovalvola  Mario credo che Antonio @wow stesse semplicemente dicendo che il dado è tratto, il cambiamento è tracciato ed in atto a livello globale ( anche se in misura e modi diversi) e che restare ancorati al passato è controproducente. Poi resta da vedere se questi aut aut scadenzati lo saranno davvero aut aut e se e come ci si muoverà per raggiungerli. Credo siamo in una fase di profonda trasformazione, e volenti o nolenti tocca prenderne atto ed attivarsi.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@mariovalvola

2 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

quasi tutto debito e sarà da vedere come

Ti faccio notare che ti sei lamentato perché la transizione non era sovvenzionata, poi il ridimensionamento del super bonus ma ti lamenti per il debito che si crea per NGEU.

L'NGEU l'hanno finanziato per questi obiettivi e ci stanno dando i soldi.

Li restituiamo così non facciamo debito, la conversione salta e hanno ragione tutti i seguaci di Ludd? 

Non so se per te questo è un modo logico di discutere... 

 

Inviato

@wow Mi va bene tutto ma non è che i fondi del PNRR siano una regalia. Ce ne stanno dando in parte. Vedremo come e quando verranno utilizzati. Ma sei sicuro che siano sufficienti? se proiettiamo il costo del 110%, rispetto alle case "convertite" qualcosa non torna se calcoliamo cosa si dovrebbe fare.

Se servirà,come penso, molto di più, dove andiamo con il cappello in mano?
Questo è un dubbio legittimo?

Un articolo interessante non da Dagospia

https://www.fleetmagazine.com/transizione-energetica-italia-2022/

(guarda anche il filmato)

Comunque, se va avanti così con la Nato e Putin, i fondi del NGEU, li useremo per le pastiglie di iodio e le città saranno d'incanto meno affollate.

Inviato
1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

il dado è tratto

Grazie Andrea, mi spiegherò male ma mi conforta che sia stato capace di farmi capire da te. 

Qui bisogna capire che questa transizione, da un lato è stata imposta dall'emergenza climatica globale e ambientale locale, dall'altro dalle decisioni del partito comunista della Repubblica popolare cinese e da un terzo lato dall'industria automotive occidentale che sta un po' forzando la transizione per creare un minimo di massa critica per poter competere sui vitali mercati del far east e domestici.

L'automotive investirà pochissimo sulla futura generazione di motori euro 7 e le compagnie petrolifere stanno iniziando a disimpegnarsi dalla raffinazione dei combustibili. 

Le obiezioni (plausibili) resteranno se non prendiamo atto della situazione e non agiamo di conseguenza. 

Poi, sono d'accordo con te, probabilmente la scadenza del 2035 slitterà o ci saranno le solite deroghe se non si verificheranno tutte le condizioni al contorno o arriveremo lunghi, ma sarà tutto tempo regalato alla concorrenza cinese e usa. 

Detto ciò mi sarei anche un po' stufato di questa discussione perché ormai siamo in loop e perché purtroppo non sono sponsorizzato da nessun brand di EV. 

Inviato
6 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Vedremo come e quando verranno utilizzati. Ma sei sicuro che siano sufficienti?

Non lo so.

Ma credo e spero che in questi vari modelli di business entreranno pesantemente gli investimenti privati, a partire dalle compagnie elettriche. Ho il difetto di essere ottimista, ma credo che non abbiamo la minima idea delle praterie che si stanno aprendo (se gli scenari strategici saranno più tranquilli). 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...