Vai al contenuto
Melius Club

2035 stop alla vendita di mezzi a benzina e diesel


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Ma sei sicuro che siano sufficienti? se proiettiamo il costo del 110%, rispetto alle case "convertite" qualcosa non torna se calcoliamo cosa si dovrebbe fare.

L'intervento statale nella conversione energetica degli edifici privati è stata una buona idea per far ripartire la baracca dopo il covid, ma è stato implementato malissimo (senza conflitti di interesse tra committente e impresa) e ha creato una serie di problemi e anche inflazione. 

  • Melius 1
Inviato

@wow Verissimo. E' stato implementato male ma, perlomeno, ha fatto aumentare il PIL che rimane il contrappeso del debito per dare equilibrio al sistema. Se si vorrà andare avanti con gli investimenti green per le abitazioni ( con ovvie ripercussioni sulle auto elettriche ) dovranno inventarsi qualcos'altro. Senza, con il debito che sale, il PIL diventerà ancora più cruciale e farlo salire in questo contesto diventa difficile (  ricordiamoci del  nostro export alimentare di pregio che si cerca sempre di contrastare in ogni modo soprattutto in Europa).

Come è noto, i lavoratori autonomi in regime forfettario, non possono detrarre nulla. E' un ulteriore problema essendo ora impossibile qualunque cessione del credito. Questo è un potenziale freno per la riqualificazione delle abitazioni. 

Negli anni scorsi, dalle mie parti, si finanziavano moltissime micro centrali idroelettriche. Ora, iniziano ad andare in sofferenza per mancanza d'acqua. 

Sempre dallo stesso sito

https://www.fleetmagazine.com/transizione-energetica-problemi-delle-rinnovabili/

 

Con il quadro normativo attuale, la vedo francamente difficile. Ci dicono di correre ma abbiamo le stringhe delle scarpe annodate male. 

Inviato
15 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

ha fatto aumentare il PIL

Senza voler fare concorrenza all'altro thread, penso che, per esempio, se invece del 110% si fosse fatto l'80/90%, sarebbe già stato molto meglio. Eliminare la fase della trattativa con la ditta esecutrice, "tanto paga lo stato" è stato un grosso errore. Non avere, nella esecuzione dei lavori, la figura di un direttore dei lavori che facesse gli interessi della committenza, un capitolato da far rispettare, è stato un altro errore. Io non oso pensare cosa succederebbe se iniziassero a fare seri controlli a tappeto su corretta esecuzione dei lavori e materiali. Hanno messo condomini interi, che non sono addetti ai lavori, nelle mani di filibustieri con i soldi della collettività 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, mariovalvola ha scritto:

La caldaia a condensazione ce l'ho da più di un anno e, la mia parte di risparmio e di mancato inquinamento l'ho fatta.

🤣🤣 nel 1999 ho messo la caldaia a condensazione ed i pannelli radianti… ma vi leggete? 

son 22 anni che inquini - minimo - il 15% in più del possibile solo di caldaia. E fai pure l’eroe?

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

senza conflitti di interesse tra committente e impresa

e pure senza alcun controllo o vincolo sui risultati effettivamente ottenuti.

Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

mi spiegherò male ma mi conforta che sia stato capace di farmi capire da te. 

:classic_biggrin:

P.S: Scherzo.

Ti sei fatto capire benissimo, secondo me.

E si che io son capa tosta forte a volte su certe  cose :classic_smile:

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Io non oso pensare cosa succederebbe se iniziassero a fare seri controlli a tappeto su corretta esecuzione dei lavori e materiali. Hanno messo condomini interi, che non sono addetti ai lavori, nelle mani di filibustieri con i soldi della collettività 

Concordo. Un pochetto d'occhio azzarderei di averlo, essendo figlio di chi un'impresa edile( di quelle non improvvisate) l'aveva e che, per farmi farmi capire da dove viene il pane, su quei cantieri mi c'ha portato a lavorare da ragazzo direi che guardandomi intorno, mentre vado a a spasso da umarell, di robe che urlano vendetta un pò ne ho viste. Penso che  i proprietari/committenti  le vedranno sicuramente tra qualche anno.

Inviato

Anche a Palermo il problema è il traffico.

 

 

Inviato

PS qui pare non ricordare nessuno che durante il lockdown con traffico uguale a zero, il calo di polveri sottili e agenti inquinanti vari nelle varie città italiane, pianura padana in particolare, raggiunse nei migliori casi una percentuale del 30% con una media decisamente inferiore. Quindi?

 

https://www.repubblica.it/green-and-blue/2021/01/15/news/pandemia_durante_il_lockdown_l_inquinamento_cala_meno_del_previsto-282678263/

 

 

Inviato

Il lockdown ha dato ragione alle teorie per cui l'inquinamento delle polveri sottili e' realta' in gran parte dovuto al riscaldamento domestico , ovvero camini a legna e caldaie a gas.

In un mondo perfetto dovremmo riscaldare tutto a pompa di calore.

Inviato
19 minuti fa, criMan ha scritto:

In un mondo perfetto dovremmo riscaldare tutto a pompa di calore.

 Sempre se abiti in una zona dove la temperatura non scende sotto lo zero oppure hai modo di fare un geotermico. Altrimenti la pompa di calore ti saluta oppure diventa un'idrovora energetica.

Chi è convinto di risolvere l'inquinamento delle città elettrificando il traffico sta sbagliando (cifre reali alla mano) qualche conto.

 

Inviato

@criMan ti posso assicurare che in città di camini e caldaie a gas inquinanti ce ne sono pochissimi.

Per fortuna abito fuori Torino, poco oltre Moncalieri, versante differente da quello di Torino. Per raggiungere la città passo da un punto (Castello di Moncalieri) dal quale si vede, dall'alto buona parte di Torino. C'è una differenza, proprio visiva, tra cappa che grava sulla città nei giorni feriali e in quelli festivi e poi se permettete. la puzza di smog, la so distinguere.  

Barbero cmq non dice che la colpa è unicamente del traffico. 

Tra l'altro i dati cui riferisce il link di @Velvetsono relativi a 11 metropoli mondiali, mentre sappiamo benissimo che i problemi di inquinamento variano da luogo a luogo, in base ad una serie di fattori. 

Aggiungo che durante il lock down (in una primavera particolarmente mite) l'uso del riscaldamento è stato limitatissimo se non nullo, mentre il traffico commerciale/lavorativo non era completamente fermo. 

Inviato
10 minuti fa, Velvet ha scritto:

Chi è convinto di risolvere l'inquinamento delle città elettrificando il traffico sta sbagliando (cifre reali alla mano) qualche conto.

continuo a dire che non puoi paragonare cifre attuali di offerta di energia elettrica con domanda futura ... 

Se non ricordo male, la domanda di energia elettrica, per effetto dell'elettrificazione della mobilità aumenterà del 20% con efficienze attuali. 

Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

sono relativi a 11 metropoli mondiali, mentre sappiamo benissimo che i problemi di inquinamento variano da luogo a luogo, in base ad una serie di fattori. 

Aggiungo che durante il lock down (in una primavera particolarmente mite) l'uso del riscaldamento è stato limitatissimo se non nullo, mentre il traffico commerciale/lavorativo non era completamente fermo. 

Nella mia città, con traffico pressoché zero (mi ricordo passeggiare liberamente in mezzo ai vialoni di accesso, dove solitamente verresti steso dopo 5 secondi) il calo percentuale di inquinamento dovuto al blocco fu ancora minore.

Mi pare si attestasse intorno al 12% dati Arpa alla mano.

 

Infatti ci furono svariati titoloni sui giornali e un certo dibattito. Questa è la realtà, svincolata da proiezioni e ipotesi. 

Inviato

Quello che vuoi.

Ma abbiamo avuto un'occasione rara di esperimento concreto che ha dato certi risultati, certificati e disponibili a tutti.

Poi uno può fare tutte le proiezioni del mondo ma la realtà tangibile pare raccontare una storia leggermente diversa.

Certo tutto aiuta ma da qui ad affermare che tolto il traffico prendiamo tutti a respirare aria dell'Alto Adige ce ne passa.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...