Akla Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 @audio2 sei coraggioso nel forum ci sono potentissimi magapluripotenziari euro..pede'... rischi.... si piu moderato......
JohnLee Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 svolta economica e politica epocale in 12 anni si cambiano tutti i parametri economici fondamentali degli ultimi 80 anni in 20 anni deve essere ridisegnata tutta la strategia politica (Medio Oriente etc.), cosa che comincerà a muoversi molto prima. Saranno anni intensi e divertenti
garmax1 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 9 minuti fa, Akla ha scritto: coraggioso nel forum ci sono potentissimi magapluripotenziari euro..pede'... rischi.... si piu moderato...... Ma va dai! Ormai con il PD al 20 il resto 80 è con voi anche nel melius. Naturalmente seguendo il ragionamento di @LeoCleo😂😂
Akla Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 @garmax1 tu che nel 68 eri sulla pista ho chi min nel 70 in kongo con i cubani nel 74 in venezuela . Poi braccio destro di pol pot a sinistra del partito comunista cambodiano..ora potentissimo dispensatore di insaccati tan e che hai convinto bungalow a consumare il felino trash al cimitero alla faccia😀😀😀😃😃😃😃😃😃😃😃
Bazza Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Spero di campare abbastanza per vedere questa bestia a batterie. E che ci vuole, basta giuntare un paio di pitoni audiofili di alimentazione e collegarli alla più vicina centrale...😁 1
maverick Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 bah .. auto di nuova immatricolazione vuol dire che quelle prodotte fino al 2033-2034 ( perchè ovviamente saranno sempre meno) circoleranno, .. e quindi almeno fino al 2042-2045 andremo ancora tranquillamente a benzina/diesel /gpl o quello che è). Io me ne starei tranquillo, che fra vent'anni chissà dove sarò, .. e le cose fanno in tempo a cambiare almeno altre 2 volte .. come le pensioni. Di certo è una stron..ta, ma chissà quante altre ne vedremo nel frattempo.
Paolo 62 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @Jack Era solo per fare un esempio, ma succederà che i vacanzieri dovranno fare la fila per ore per ricaricare le batterie, poi bisognerà che trovino il modo di produrre i megawattora necessari per alimentare le auto elettriche che progressivamente sostituiranno quelle a scoppio. Per mio conto vedremo sempre meno macchine in autostrada e più treni e aerei e forse è proprio quello che vogliono.
Akla Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 @Paolo 62 esatto le suto saranno del privilegio Fedez.
wow Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Dopo il 2035 solo Marantz a benzina o a lardo di kotekin (Dual fuel)
Akla Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 @wow kotechin e privilegio di garmax a sinistra del partito comunista cambodiano i marantz sono oggetti di un tempo dove vi erano gli espopri proletari alla ricordi dischi x tutti e i tanzebau contro gli amerikani imperialisti guerrafondai nemici del popolo marxista leninista... . ora pappa e ciccia e kotechino tarallucci e ovvio baci roba da archeopalenteologia
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 14 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Febbraio 2023 41 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Per mio conto vedremo sempre meno macchine in autostrada e più treni e aerei e forse è proprio quello che vogliono. magari! ma non sarà così. Molto probabilmente… ma molto anche… non prenderemo un treno bensì un’auto full automatica pagando solo il tempo del trasporto anziché il possesso quando è fermo a fare nulla. Ragionate come i maniscalchi quando uscirono le Ford T. Lasciate la tecnologia agire. Anche sta storia che favorirebbe la Cina mi fa ridere… mo’ non sappiamo produrre auto elettriche in europa? dài … non facciamo ridere i polli. Stellantis sta già convertendo Termoli alla produzione di powertrain elettrici… per dire Andate a provarla una Tesla che cambiate idea in 5 minuti 4
Paolo 62 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @Jack Questo non lo so, molti vogliono la macchina sermpre a disposizione e del modello preferito. Con l'elettrico bisogna produrre, trasportare e distribuire grandi quantità di energia elettrica. Poi ci sono i tempi di ricarica da considerare.
Akla Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 @Paolo 62 magari pruduciamo energia x autotrazione bruciando tonnellate di carbone e gas e petrolio perché ad oggi il fotovoltaivo non copre il consumo di milioni di veicoli.
ferrocsm Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 38 minuti fa, Jack ha scritto: Lasciate la tecnologia agire. Lo sai che io e te difficilmente ci troviamo d'accordo, questa volta invece ti quoto, da qui al 2035 vedremo quante cose cambieranno, io ho sempre sostenuto anche sputando nel piatto dove mangio che l'elettrico è una trazione ancora tutta in fase di espansione, ma si stanno facendo veramente passi da gigante sia per la trazione sia per la ricarica, sia per l'autonomia, chiaro che l'elettrico richiede che però a monte vengano create tutte le strutture. Per quanto invece riguarda la dismissione del motore termico sommessamente dico ai più scettici di stare tranquilli che al cimitero potranno andarci in pompa magna a bordo di una Mercedes o Maserati full optional a benzina o diesel con le corone di fiori ai lati e il cuscino sulla bara. 1
Akla Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 @ferrocsm bungalow bill hs una flotta di 900 benzina super con pb funebri prenotalo c'e lo sconto comitiva
ferrocsm Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Adesso, Akla ha scritto: prenotalo c e lo sconto comitiva No no io per l'ultimo viaggio voglio categoricamente un carro funebre completamente elettrico, neppure ibrido ed equipaggiato con i miei motori, uno per asse.
Jack Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 11 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Per quanto invece riguarda la dismissione del motore termico sommessamente dico ai più scettici di stare tranquilli che al cimitero potranno andarci in pompa magna a bordo di una Mercedes o Maserati full optional a benzina o diesel con le corone di fiori ai lati e il cuscino sulla bara. 🤣😆 bellissima (mettiamoci un po’ meno pregiudizio che andiamo d’accordo più spesso… fìdati 😉)
vizegraf Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @ferrocsm @Jack Io, invece, non sono d'accordo con nessuno dei due. L'elettrico è viscido, non c'ha il cambio e la frizione, non romba, ma sibila. E poi che futuro e futuro che io ci andavo già da bambino ... sugli autoscontro.
Messaggi raccomandati