Vai al contenuto
Melius Club

2035 stop alla vendita di mezzi a benzina e diesel


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
48 minuti fa, Velvet ha scritto:

Una discussione seria comprende diversi punti di vista compreso quello di Smil (Langone non mi pare c'entri molto)

 

beh, hai riportato la frase di langone sul fatto che chi è per il superamento delle fonti fossili è un affamatore ;)  non un'opinione così, in punta di fioretto...

briandinazareth
Inviato

tra l'altro il termine del 2035 per diesel e benzina riguarda solo auto e furgoni, non di altro.

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

beh, hai riportato la frase di langone sul fatto che chi è per il superamento delle fonti fossili è un affamatore ;)  non un'opinione così, in punta di fioretto...

Langone è un opinionista, non uno scienziato. Il suo compito è fornire ai suoi lettori un'opinione, che ti stia bene o meno.

Il punto è ciò che scrive Smil.

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Il punto è ciò che scrive Smil.

 

che però nessuno mette in discussione.

sull'agricoltura non ci sono  in europa, progetti di zero energia fossile, non è fattibile come riportato, ma iniziative per ridurre la produzione di co2 complessiva (progetti che tra l'altro pare funzionino)

Inviato
10 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

che però nessuno mette in discussione

Non mi pare proprio. L' autotrazione a fossile è parte fondamentale ed integrante della produzione e distribuzione agricola. 

Ne riparliamo quando avremo trattori, mietitrici, tir e navi elettriche. 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

L' autotrazione a fossile è parte fondamentale ed integrante della produzione e distribuzione agricola. 

Ne riparliamo quando avremo trattori, mietitrici, tir e navi elettriche. 

 

ma per il 2035 la limitazione vale solo per le auto e i furgoni, non per i mezzi agricoli, navi e tir.

sull'agricoltura si sta lavorando su altro non essendo al momento possibile rimpiazzare totalmente i combustibili fossili.

Inviato
10 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma per il 2035 la limitazione vale solo per le auto e i furgoni, non per i mezzi agricoli, navi e tir.

Certo. Peccato che i discorsi "no oil" di Ultima Generazione che Schlein afferma di sposare vadano un po' oltre. Ma immagino faccia più comodo non farsi infrangere i propri sogni, rinunciando in partenza ad analizzare e discutere queste idee fino in fondo 

Inviato

A quando i bovini e maiali green che non emettono CO2 e CH4?:classic_biggrin:

 

Inviato

@mariovalvola E' previsto il solo nutrimento a base di alghe e cespugli cresciuti in serre idroponiche alimentate da pannelli fotovoltaici.

Inviato

proprio il fatto che ci siano industrie ed attività che non possano fare a meno dei combustibili fossili deve spingere il resto ad usare l’elettricità: innanzitutto il riscaldamento domestico ed a seguire la mobilità privata. Anche solo concentrando la combustione dispersa del fossile delle auto e delle caldaie in centrali dedicate alla produzione di nuova corrente è un enorme passo avanti.

Qua c’è gente che - pur non avendoli - non si perita con mille sotterfugi bancari a comprare a ripetizione decine di migliaia di euro di scemenze per far musica ma inorridisce al pensiero di dover fare lo stesso mutuo per in sistema state of the art con pdc e radiante a soffitto caldo/freddo ed inorridisce ancora di più di pagare un’auto nel complesso molto meno inquinante il 20-30% in più della usuale ciminiera - magari anche ultradecennale - che tiene in strada su suolo pubblico.

Queste cattive abitudini fanno fatte finire con lo scudiscio della legge più ancora che con la carota degli incentivi.

Prima che sia troppo tardi, se già non lo è.

Inviato

Temo (ma non se ne parla mai perchè par brutto) che l'unica carota utile per il pianeta sarebbe quella che lo fa passare da 9 miliardi di abitanti a meno di 5.

Chissà, magari il pianeta stesso ci penserà da solo a risolvere questa cosa.

Nel frattempo attendiamo con ansia che i tuonatori sulle ciminiere altrui si liberino di tutte le proprie, perchè altrimenti sembrano quei sacerdoti cattolici che predicano ad ogni occasione l'astinenza.. ma poi si fiondano il chierichetto nel confessionale.

  • Melius 2
Inviato

L’ultimo we sono stato a Rimini per i Campionati della Cucina Italiana 2023, con l’occasione ho visitato la costa adriatica, le spiagge, fino a Senigallia, un po’ qua ed un po’ là, amo tantissimo il mare d’inverno.

Ebbene c’è una bassa marea anomala, assurda. Il bagnasciuga in certi punti arriva alle barriere fragiflutti … ci sono centinaia di metri di ritiro del mare. Mai visto, non credevo ai miei occhi.

Non c’è una goccia di neve naturale sulla alpi fino a 2000 m, oltre macchie e serpentoni aritificiali. Sono spariti piccoli laghi e quelli grandi sono ben sotto i minimi che uomo ricordi. 

Vogliamo capirla che che sta crollando il clima? 

Dopo aver respirato, bevuto e mangiato merdha per decenni adesso siamo riusciti a distruggere quel fantastico motore di distribuzione dell’acqua sul pianeta che chiamiamo clima? 

ma meritiamo di essere spazzati via dalla natura, siamo una specie infame, peggio delle cavallette.

Inviato

@Jack Nel mio caso, io farò fatica a installare 3/4 kWp di FV con 10 kW di accumulo per ovvi problemi di spazio disponibile.

Le auto elettriche, a prescindere dal prezzo, non le considero fino a quando le batterie non dureranno almeno 15 anni offrendo autonomie di almeno 600km in ogni condizione di temperatura. Se così non fosse, si assisterebbe a un discutibilissimo caso di obsolescenza programmata e legalizzata.

Per cortesia, la morale agli altri su quello che comprano, lasciala perdere. 

Secondo te la costruzione delle tue batterie, ha avuto un impatto sull'ambiente pari a zero?

 

 

Inviato

@Jack è puerile pensare che il nostro virtuosismo possa influenzare il clima anche ammettendo un enorme peso delle attività umane. Devi girare con la tua macchinina elettrica in USA, in Cina, in India, in Africa per convincere tutti a tenere comportamenti più consoni.

Se non faremo così, quello che risparmieremo di gas serra, lo emetteranno gli altri ammesso che sia quello il problema.

Inviato
3 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

ammesso che sia quello il problema.

ecco… come coi vaccini.

E possiamo dover discutere se il sole è color giallo o color rosa a pois bianchi? 

Stiamo così, tanto qua di vecchi bacucchi con mezzo piede, uno intero già nella fossa ne siamo parecchi.

Diversi pure senza prole a cui lasciare il mondo.

Stiamo così. 

Amen

Inviato

@Jack Ma ragiona diobono. Se l'india fa gli affari suoi, l'Africa, gli USA e il resto dell'Asia pure, possiamo anche ammazzarci tutti che la CO2 non più emessa da noi la emetteranno gli altri.

Una cosa è pensare a una doverosa attenzione alle nostre metropoli per l'inquinamento di determinate aree, altra è pensare di gestire le variazioni climatiche ( ammesso che ci si riesca) governando solo noi le emissioni di gas serra. Chiediti quanto pesa l'Europa rispetto a USA e Cina.

Quanto pesa l'attività solare, la posizione della terra rispetto al sole e tanti altri fattori? 

Cosa c'entrano i vaccini? 

  • Melius 1
Inviato
38 minuti fa, Jack ha scritto:

Vogliamo capirla che che sta crollando il clima?

E quindi, ammesso che dipenda dall’attività dell’uomo, 8 miliardi di persone continuano a fare come gli pare, e noi 250 milioni di europei dobbiamo scudisciarci in ginocchio sui ceci?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...