Vai al contenuto
Melius Club

2035 stop alla vendita di mezzi a benzina e diesel


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, briandinazareth ha scritto:

luddista

Ormai se sollevi una misera critica diventi automaticamente luddista.

Un pò come i fascisti ovunque. 

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

il punto vero è che l'auto ad alte prestazioni, a parte un gruppo di patiti, non ha molto senso.

Eppure le elettriche attuali vantano 2/300 kw di potenza per fare lo 0-100 in 5 secondi o meno. Puro controsenso ecologico.

Inviato
24 minuti fa, tomminno ha scritto:

Però auto a petrolio che dopo 7/8 anni non possono più circolare perché non corrispondenti alle ultime normative EuroX le compri? Non è obsolescenza programmata quella?

Scusami un attimo. 

Se hai le batterie troppo deteriorate dopo 8/10 anni, tu, non è che hai il divieto di circolare. L'auto è semplicemente quasi da buttare. Questa è obsolescenza programmata e legalizzata.

Io ho anche una auto a gasolio con quasi 12 anni. E' controllata e ben tenuta. La uso spessissimo senza problemi. Se non posso entrare a Milano, Amen. Mi fermerò nei parcheggi dell'Hinterland e prenderò la metropolitana ed è anche giusto a prescindere da quanto inquina la mia auto.

Almeno nel mio caso, le conseguenze sono diversissime in termini di durata, usabilità e obsolescenza.

Oltretutto, rimane il problema dell'autonomia. 

@wow  Con quello che pago ora la corrente, impiegherei circa 12 anni per andare alla pari con un impianto fotovoltaico con accumulo ( ammesso che ci stia ) senza considerare le eventuali detrazioni che sono un'incognita ( con un governicchio  che cambia idea ogni momento ).  Buttare mesi ( per non dire quasi un anno ) di tranquillità domestica  (un osceno cantiere con una figlia disabile che ha bisogno di riposo, un cane che si incazza per ogni rumore e una moglie sempre a casa, non sarebbe una passeggiata per la mia famiglia), per trasformare l'appartamento in una potenziale fabbrica di muffa, più fragile fuori ma risparmioso dal punto di vista di un riscaldamento che uso pochissimo, mi fa sorridere. Certo, se si dovrà fare, si farà ma non mi si può chiedere di essere anche contento. 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

i poduttori non vogliono che si cambi auto ogni 20 anni, ma molto prima

 

con me cascano male :classic_cool:

 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Severus69 ha scritto:

ho sentito l'intervista ad uno studioso (non ricordo chi fosse) che a questo appunto ha risposto dicendo che l'Europa pur rappresentando solo il 9% delle emissioni mondiali deve essere un esempio, un faro, e dimostrare al resto del mondo che si può fare.

 

un esempio a chiacchiere

predicano bene e razzolano male  :classic_ninja:  

Inviato
3 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Con quello che pago ora la corrente, impiegherei circa 12 anni

Scusami, mi dispiace se ti sembrerò il sapientino di turno, ma ho l'impressione che nelle tue argomentazioni ci siano delle imprecisioni. Ripeto: 1. nessuno ti costringerà, tra quindici anni, ad acquistare un auto elettrica, se non il mercato che a un certo punto non riterrà più economicamente conveniente raffinare e trasportare benzina o gasolio, almeno a prezzi ragionevoli. 2. non ha senso discutere di uno scenario che prenderà corpo tra venti anni o più partendo dallo status quo attuale. 3. Non mi risulta che il maggiore utilizzo di fonti rinnovabili ci costringa a trasformarci in autoproduttori di energia. Potrò acquistare un'auto elettrica e  ricaricarla dalla presa elettrica in garage o dalla colonnina sotto casa senza avere il FV sul tetto o senza dover sventrare casa. 4. Tra vent'anni avrò più di 80 anni, se camperò, e la mia unica preoccupazione sarà quella della badante che dovrà essere giunonica e paziente. 5. Non hai risposto a quanto chiedevo nel mio precedente, ma non voglio assillarti. 

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, wow ha scritto:

badante che dovrà essere giunonica e paziente

Ma sulla pazienza un accordo si trova sempre.

  • Haha 1
Inviato
32 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Questa è obsolescenza programmata e legalizzata

Le norme EuroX sono obsolescenza programmata e legalizzata.

36 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Se hai le batterie troppo deteriorate dopo 8/10 anni, tu, non è che hai il divieto di circolare. L'auto è semplicemente quasi da buttare

Ci sono Tesla Model S con fraccate di km sulle spalle di 10 anni fa e certificato di efficienza delle batterie.

33 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Io ho anche una auto a gasolio con quasi 12 anni

La mia va per i 13 quest'anno, non può più circolare in molte città, dove non andrei mai in macchina comunque. Ma legalmente è stato stabilito che sia obsoleta.

Inviato
19 minuti fa, wow ha scritto:

Potrò acquistare un'auto elettrica e  ricaricarla dalla presa elettrica in garage o dalla colonnina sotto casa senza avere il FV sul tetto o senza dover sventrare casa.

Sei obbligato a sventrare casa perché la devi cappottare altrimenti si svaluterà troppo. Lo ha decretato l'Europa. A tal proposito, ho sentito di un agente immobiliare che ha affermato che per almeno 10 anni non acquisterà case efficientate con il 110% per evitare possibili contenziosi. Alla faccia di chi raccontava che con l'efficientamento l'immobile si rivaluta.

Il momento per ricaricare un auto elettrica è per forza di notte a casa tua. Se dovrai dipendere dalle colonnine, a parte che si vedrà quante ne faranno, le ricariche rapide saranno prese di mira dall'erario per recuperare il lucro cessante derivante dai mancati introiti sugli idrocarburi. 

Il nucleare più o meno leggero, alla fine, sarà una necessità. Vedremo. Certamente la cosa presenta, soprattutto in Italia, risvolti grotteschi. Non sappiamo gestire le scorie (è storia acclarata), siamo zona sismica e i nostri corsi d'acqua latitano anche solo per l'idroelettrico. Siamo in una vera botte di ferro rigorosamente riciclato.

@tomminno, hai le tue ragioni ma vorrò vedere quanto mi dureranno le batterie dell'elettrica. Che in ogni modo si cerchi di accelerare l'obsolescenza dei mezzi a motore termico, è vero ma con l'elettrico mi appare ancor più evidente.

Inviato
3 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

parte che si vedrà quante ne faranno,

Se non ne faranno non venderanno EV. 

 

3 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

le ricariche rapide saranno prese di mira dall'erario per recuperare il lucro cessante derivante dai mancati introiti sugli idrocarburi. 

Hai fatto tutto tu... 

Anche se fosse, paghiamo le accise sul carburante pagheremo quelle sull'energia per le EV, oppure potrai continuare ad andare a gasolio o benzina. 

Inviato
20 minuti fa, tomminno ha scritto:

Ci sono Tesla Model S con fraccate di km sulle spalle di 10 anni fa e certificato di efficienza delle batterie

 

una macchina da 105.000 CENTOCINQUEMILA  :classic_biggrin:

ora chiedo al pensionato sotto casa se intende acquistarla  :classic_laugh:

Inviato
33 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

A tal proposito, ho sentito di un agente immobiliare che ha affermato che per almeno 10 anni non acquisterà case efficientate con il 110% per evitare possibili contenziosi.

image.thumb.jpeg.b47b6e0414bcf4b8182b92ab931e2a65.jpeg

Inviato
43 minuti fa, radio2 ha scritto:

una macchina da 105.000 CENTOCINQUEMILA

Plaid 150 mila prego, 120mila liscia. 

Per fare quello che fa una plaid non basta una ferrari stradale… è fotonica.

La pensionato sotto casa un bel triciclo elettrico e via al super ed ai giardinetti 😆

briandinazareth
Inviato
9 ore fa, Jack ha scritto:

Per fare quello che fa una plaid non basta una ferrari stradale… è fotonica.

 

si, va bene l'elettrica, però adesso non esageriamo eh... 

belle le tesla ma con un sacco di limiti e finiture all'americana (ovvero abbastanza scadenti considerando la classe della vettura)

  • Melius 2
Inviato

@briandinazareth per la serie "gli altri sono piu' bravi" e noi italiani siamo il top per questo , ci sono parecchi canali youtube americani che fanno pubblicita' a tesla e anche canali che propongono contenuti di qualita' su come sono costruite le auto americane e tedesche. Una sorta di pubblicita' sottobosco che magnifica tesla e sminuisce tutto il gruppo tedesco.

Con test e prove che le tendono a ridicolizzare. Poi la parte comica e' quando alcuni canali italiani ,prettamente fan boy tesla, ne riprendono i contenuti per magnificare il prodotto perche' magari ci credono veramente. Utili idioti diremmo.

In realta' le Tesla hanno un sacco di problemi sia di affidabilita' che proprio di costruzione , comunque stanno migliorando.

Il fatto stesso che nell'immaginario tanti problemi non vengano presi in considerazione e' ottimo per loro.

Io se compro toyota gli faccio la vivisezione ,idem i proprietari delle tedesche.

Il proprietario tesla e' un enthusiast e tende ad essere permissimo verso il marchio.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

In realta' le Tesla hanno un sacco di problemi sia di affidabilita' che proprio di costruzione , comunque stanno migliorando.

e non ci sei manco mai salito… chissà quando ci salirai quante magagne scoprirai 😆

Inviato

@Jack mi sa che tra auto elettriche e tesla sono tasti delicati da trattare 🤣🤣

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...