audio2 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @vaurien2005 ma certo, suggerivo solo un percorso esperienziale, così poi portavi un vissuto vero a beneficio degli inconsapevoli.
maurodg65 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 24 minuti fa, briandinazareth ha scritto: eh si, è proprio quella la sinistra. Proprio quella esatto.
audio2 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma non hai capito bene, ma tu neanche hai cominciato a capirci qualcosa, nemmeno male.
maurodg65 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 29 minuti fa, briandinazareth ha scritto: tra persone oneste si dice "mi sono sbagliato, non lo sapevo" e si continua a discutere. Sinceramente, come già scritto prima, il problema era un altro e cosa accade in Australia l’ho letto poco fa, il punto era un altro e la palla in tribuna la stai buttando tu ora.
briandinazareth Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Se il bambino trascorrerà almeno dieci anni ininterrotti in Australia, potrà a quel punto fare domanda per ottenere la cittadinanza.” ci siamo arrivati, è faticoso, ma almeno avete fatto uno sforzo nell'informarvi. come finalmente avete scoperto se un bambino di non australiani nasce in australia e ci vive per 10 anni, prende la cittadinanza australiana (se i genitori lo vogliono). ovvero una versione più generosa dello ius scholae proposto dal pd.
maurodg65 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 33 minuti fa, briandinazareth ha scritto: affermazioni a livello dei peggiori bimbiminkia di facebook e senza alcuna possibilità di rimanere sui fatti. Ti sono state fatte alcune domanda a cui non hai risposto, distrazione? Il PD al Governo perché non ha realizzato quanto propugna la Schlein e quanto sostieni tu oggi? 19 minuti fa, appecundria ha scritto: Vincere è l'unica cosa che conta. Esatto, proprio ciò che ha fatto il PD più volte in questi ultimi anni accentrando di andare al Governo ma senza realizzare quei provvedimenti legislativi che ritiene fondamentali e che lo portano a definire razzista chi ne contesta il senso…vedi ius soli e “diritti” LGBT+ e via discorrendo. Il potere a sinistra pesa più dei diritti negati evidentemente. 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ci siamo arrivati, è faticoso, ma almeno avete fatto uno sforzo nell'informarvi. E ti sembra uno ius soli come lo definivi tu? La cittadinanza come diritto di nascita?
briandinazareth Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: E ti sembra uno ius soli come lo definivi tu? ho parlato di ius soli?
maurodg65 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 P.S. Tra l’altro Brian la cittadinanza in Australia la ottengono i figli degli immigrati con un genitore australiano, accade lo stesso anche in Italia, oppure se entrambi hanno un permesso di soggiorno definitivo, in Italia quella opzione mi sembra manco esista perché il permesso di soggiorno non è mai definitivo. 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ho parlato di ius soli? Si prima, quando parlavi di cosa si dovrebbe riconoscere in Italia ai figli degli immigrati.
audio2 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 in italia la cittadinanza per i minori è più facile che in australia. la lo scoglio sono i permessi per i genitori, se non possono stare li con titolo a chi vengono affidati i minori che in teoria non hanno l' obbligo della continuità della permanenza ma poi nella pratica è molto diverso. qua da noi uno straniero con permesso di soggiorno chiede la cittadinananza che non è una cosa impossibile, però bisogna superare il test di italiano, e poi una volta avuta la trasmette in automatico ai propri figli senza la necessità di aspettare i 18 anni, bisogna volerlo però. allora perchè io dovrei dare qualcosa a qualcuno che non ha dimostrato non dico di meritarselo, ma nemmeno di volerlo. che i figli si incazzino con i genitori, non con lo stato italiano.
briandinazareth Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 32 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Tra l’altro Brian la cittadinanza in Australia la ottengono i figli degli immigrati con un genitore australiano, accade lo stesso anche in Italia, oppure se entrambi hanno un permesso di soggiorno definitivo, in Italia quella opzione mi sembra manco esista perché il permesso di soggiorno non è mai definitivo. ripetiamo per l'ultima volta: a prescindere dallo status dei genitori i bambini nati in australia prendono le cittadinanza al decimo anno. vogliamo applicarlo anche in italia? 32 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Si prima, quando parlavi di cosa si dovrebbe riconoscere in Italia ai figli degli immigrati. ho parlato di ius scholae, proprio nella proposta arrivata in parlamento e affossata dalla destra... e anche qui dentro ci si stracciava le vesti al grido del "chi ci mettiamo in casa".
ferdydurke Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 3 ore fa, 31canzoni ha scritto: Cioè esattamente stare fermo così come già è. Non mi pare che oggi sia così…le derive massimalistiche non si conciliano, almeno oggi, con il successo elettorale…liberal democratico significa semplicemente coniugare le istanze democratiche con una visione liberale della società, se ti piace di più social democratico…sono definizioni
maurodg65 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: ripetiamo per l'ultima volta: a prescindere dallo status dei genitori i bambini nati in australia prendono le cittadinanza al decimo anno. vogliamo applicarlo anche in italia? Per quanto mi riguarda io la concederei anche alla nascita, senza aspettare il decimo anno di età o il 18esimo. 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: ho parlato di ius scholae, proprio nella proposta arrivata in parlamento e affossata dalla destra... e anche qui dentro ci si stracciava le vesti al grido del "chi ci mettiamo in casa". Si parlavo di cittadinanza da concedere alla nascita, ad ogni modo vale ancora la domanda che ti è stata fatta più volte, una legge ha bisogno della maggioranza parlamentare per essere approvata è inutile presentarla senza che ci sia, perché il PD non l’ha mai presentata ed approvata quando era in maggioranza e poteva essere certo della sua approvazione?
briandinazareth Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: una legge ha bisogno della maggioranza parlamentare per essere approvata è inutile presentarla senza che ci sia, perché il PD non l’ha mai presentata ed approvata quando era in maggioranza e poteva essere certo della sua approvazione? Quando è accaduto che il PD avesse la maggioranza alle camere e quindi essere certi dell'approvazione? Parli di qualcosa che non è mai accaduto. Quello che è successo nel mondo reale è che la legge è stata presentata e lega e FDI hanno fatto di tutto perché neppure fosse discussa, cercando di farla slittare il più possibile. Da un lato di dice che il pd dovrebbe abbandonare queste battaglie per vincere e contemporaneamente che il PD invece non vorrebbe la legge... Un po' schizofrenica come cosa
audio2 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 se eravate nel governo, cioè per 10 anni degli ultimi 11 la maggioranza la avevate eccome però appunto pur di governare vi siete messi assieme a belzebù che non aveva certo alcuni aspetti come priorità. poi lamentazionatevi quanto vi pare, ma in realtà c'è ben poco da frignare.
31canzoni Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Non mi pare che oggi sia così…le derive massimalistiche non si conciliano, almeno oggi, con il successo elettorale…liberal democratico significa semplicemente coniugare le istanze democratiche con una visione liberale della società, se ti piace di più social democratico…sono definizioni Si sono definizioni e le si intendono ognuno per la sua sensibilità. Liberal democratico o social democratico sono sigle che ognuno ci mette dentro quello che vuole, come del resto massimalismo. Ci sarebbe bisogno di riempire di significato le sigle, a quel punto ci si potrebbe intendere, un po' quello che avrebbe dovuto fare il PD e cioè un passo indietro ed elencazione scolastica dei singoli temi da trattare, delle idee, di come si immagina da qui a 20 anni la società, di cosa si pensa del welfare che tutti dicono sia importante dal destra a sinistra ma poi in concreto è un grande boh se non si entra nel concreto. Domanda: favoriamo spesa per istruzione, sanità, pensioni o si investe in un pesante riarmo? Oggi come oggi il PD dice welfare ma anche meno tasse e più spese militari...ci fossero le risorse ok... non si fanno scelte e va anche bene di tutto di più, ma sappiamo che non è così si deve dare una scaletta Liberal democratico, social democratico, massimalista...ma poi quali sarebbero le scelte?
audio2 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 al pd in realtà non gliene frega niente di niente tranne che occupare posti ed ottenere potere. questo è, però la gente l' ha ben capito.
Roberto M Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 16 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Quando è accaduto che il PD avesse la maggioranza alle camere e quindi essere certi dell'approvazione? Per 10 anni su 11. Tral’altro i 5 stelle hanno sempre detto di essere favorevoli al DDL Zan. La verita’ e’ che quella legge non stava bene neanche a mezzo PD (tanto esra massimalista e scritta male) e l’altro mezzo, quello che ha a cuore la propaganda e le bandierine da piantare, ha votato contro la mediazione di Scalfarotto. Se non fosse stato per il PD che si e’ messo di traverso avremmo avuto una legge migliore, per contrastare i rari casi di omofobia. Ma non e’ detto che non la faccia questo governo.
Roberto M Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Australia Son tre pagine che parli di australia, hai intenzione di fondare li una sezione del PD, visto che qui butta male ?
Messaggi raccomandati