ferdydurke Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Un po’ di umiltà per il Pd non guasterebbe, poi il partito va riprogettato dalle fondamenta e soprattutto ci vorrebbe un contatto reale con il popolo, questo legame oggi manca completamente…
Savgal Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @appecundria Il punto fondamentale della destra italiana è la locuzione "ma il Pd", il che spiega anche l'interesse degli elettori di destra per questo thread. La conseguenza ulteriuore è che se il Pd sparisse verrebbe meno la linea politica.
LeoCleo Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: contatto reale con il popolo Ma il popolo è ignovante e maleodovante. Non sapvebbe stave composto a tavola da Cvacco.
maurodg65 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 9 ore fa, Savgal ha scritto: quali sono i temi fondanti di un partito che si dice di destra? Di quale destra, quella storica italiana o quella europea che, ad esempio, si ispirava al congresso di Fiuggi ed alla svolta nella destra italiana? https://it.m.wikipedia.org/wiki/Svolta_di_Fiuggi https://it.m.wikipedia.org/wiki/Alleanza_Nazionale I valori a cui Alleanza Nazionale fa ufficialmente riferimento sono: una visione spirituale della vita; introduzione di un'economia sociale di mercato; promozione del senso nazionale della Patria e delle radici identitarie dell'Europa; riconoscimento e valorizzazione del ruolo della famiglia nella società; tutela della libertà di opinione e del pluralismo, ma avversione per il relativismo culturale; una concezione della giustizia molto sensibile al tema della legalità e della sicurezza.
maurodg65 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 3 ore fa, Savgal ha scritto: Il punto fondamentale della destra italiana è la locuzione "ma il Pd" Il punto fondamentale è che la politica è fatta anche di contrapposizione e discussione e, solitamente, si discute con chi ha un’opinione diversa dalla propria, contrariamente a quanto storicamente avveniva nella sinistra italiana che si chiudeva nelle cellule e si “parlava addosso”, non è un caso che poi nelle discussioni politiche tutti da sinistra, “diligentemente”, su qualsiasi argomento trattato dicessero esattamente le stesse cose con le stesse parole, qui ne abbiamo anche alcuni fulgidi esempi.
appecundria Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 4 ore fa, ferdydurke ha scritto: un contatto reale con il popolo Andava bene nel millennio passato. Adesso, primo non esiste più il popolo, secondo nessuno vuole più contatti, vogliono vantaggi. Vai dai novax e prometti, dai tassisti e prometti, dai balneari e prometti, dai ristoratori e prometti. Poi mantieni solo qualcosa di ciò che si può fare a costo zero, ma loro ti apprezzano lo stesso perché sei l'erede del Duce. Il voto di estrema destra in Italia è inscalfibile perché ideologico, alla convenienza si bada, sì, ma è una foglia di fico per coprire la simpatia per il nazifascismo. Come spiegare altrimenti il crescente consenso nonostante che siano bastati pochi mesi per riporre in soffitta tutto l'armamentario di programmi e promesse? 1
Guru Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 4 ore fa, ferdydurke ha scritto: e soprattutto ci vorrebbe un contatto reale con il popolo Con questo credo si intenda che il PD non rappresenti più le istanze del popolo (ma di quale popolo?) Ma domandiamoci un attimo, quale contatto con il popolo, che non sia tramite continui post e dirette Facebook, hanno partiti giovani e soprattutto "virtuali" come Fratelli d'Italia? Certo è facile parlare alla pancia delle persone, ed è ancora più facile criticare un Draghi per poi fare le stesse cose, ma dov'è un concreto contatto con il popolo? Per quanto riguarda questo distacco dal popolo del PD, quali altri partiti hanno una così capillare presenza nel volontariato, e un così alto numero di sezioni in giro per il paese? Ma non siamo qui per far una gara, ma per chiedere: in cosa sono più vicini al popolo altri partiti?
Guru Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 4 ore fa, ferdydurke ha scritto: e soprattutto ci vorrebbe un contatto reale con il popolo Con questo credo si intenda che il PD non rappresenti più le istanze del popolo (ma di quale popolo?) Ma domandiamoci un attimo, quale contatto con il popolo, che non sia tramite continui post e dirette Facebook, hanno partiti giovani e soprattutto "virtuali" come Fratelli d'Italia? Certo è facile parlare alla pancia delle persone, ed è ancora più facile criticare un Draghi per poi fare le stesse cose, ma dov'è un concreto contatto con il popolo? Per quanto riguarda questo distacco dal popolo del PD, quali altri partiti hanno una così capillare presenza nel volontariato, e un così alto numero di sezioni in giro per il paese? Ma non siamo qui per far una gara, ma per chiedere: in cosa sono più vicini al popolo altri partiti?
Gaetanoalberto Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 10 ore fa, appecundria ha scritto: i disoccupati inglesi erano stati convinti che uscendo dall'Europa avrebbero risolto tutti i problemi Vabbè, dov'è la contraddizione? Adesso mica li hanno messi a lavorare? 1
radio2 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Il 15/2/2023 at 10:47, briandinazareth ha scritto: quali sono le prime 5 cose che proporreste facendo finta di essere il segretario del pd? cose concrete eh https://www.youtube.com/watch?v=SM0uMgfGWfs
maurodg65 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 5 ore fa, appecundria ha scritto: Andava bene nel millennio passato. Adesso, primo non esiste più il popolo, secondo nessuno vuole più contatti, vogliono vantaggi. Vai dai novax e prometti, dai tassisti e prometti, dai balneari e prometti, dai ristoratori e prometti. Perché con le ideologie del secolo passato cosa volevano? Il PCI e la DC attraverso i sindacati di riferimento hanno di fatto guidato le politiche del lavoro in Italia, sia nel settore privato sia nella PA, costruendo di fatto quella “rigidità” del sistema che, insieme all’alta pressione fiscale, alla burocrazia “bizantina” e alle lungaggini della giustizia civile, hanno per decenni tenuto lontano le grandi aziende dal paese, impedendo di fatto anche lo sviluppo di quelle esistenti, oggi è cambiato il quadro macroeconomico ma alla fine i problemi sono rimasti gli stessi, sono cambiati però gli attori ed alcuni sono “passati di moda” ed il problema del PD è proprio questo. 5 ore fa, appecundria ha scritto: Poi mantieni solo qualcosa di ciò che si può fare a costo zero, ma loro ti apprezzano lo stesso perché sei l'erede del Duce. Il voto di estrema destra in Italia è inscalfibile perché ideologico, alla convenienza si bada, sì, ma è una foglia di fico per coprire la simpatia per il nazifascismo. Veramente c’è più ideologia a sinistra di quanta non ce ne sia a destra, lo dimostrano i tuoi innumerevoli post sull’argomento, oggi l’antifascismo è la unica e vera “ideologia” rimasta, il fatto che oramai non ci sia più il fascismo e tantomeno un “pericolo fascista” non interessa a nessuno a partire da chi usa l’antifascismo come arma politica, ma per compattare l’elettorato storico di riferimento serve il “minimo comune denominatore”, serve una ideologia che arrivi all’elettorato anche in mancanza di proposte politiche reali e soprattutto attuali su quelli che sono i temi fondamentali a partire dall’economia, ci si rifugia quindi nella storia ed i risultati di questo modo di fare politica sono sotto gli occhi di tutti.
maurodg65 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 15 ore fa, appecundria ha scritto: basta leggere questa discussione, le argomentazioni sono prese pari pari dai meme. Detto da chi, in eccellente compagnia, ha passato la campagna elettorale e il periodo successivo all’insediamento del nuovo governo a postare solo sulla base di ciò che si affermava da destra utilizzando proprio come strumento preferito i suddetti “meme” e come unico argomento di “sostanza” la propaganda antifascista direi che siamo ad un patologico rovesciamento dei ruoli che porta ad accusare l’avversario politico delle azioni di cui ci si rende “responsabile” in prima persona, sono mesi, campagna elettorale compresa, che non leggo da parte tua, ma anche da parte degli altri forumer di sinistra, una proposta concreta che non sia ricordare appunto “l’antifascismo” o una critica alle proposte che arrivano da destra, questo thread surreale lo ha aperto Brian chiedendo quali avrebbero dovuto essere i punti “fondamentali” del “nuovo” PD e credo si siano lette più critiche alla destra che proposte arrivate direttamente dal PD o indirizzate al PD dai suoi elettori. Ho postato un link ad un programma di massima del Congresso democratico attualmente in corso che nessuno, tranne @Gaetanoalberto , ha commentato quindi direi che potremmo chiudere il post con il detto “il bue che dà del cornuto all’asino”.
maurodg65 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 5 ore fa, Guru ha scritto: hanno partiti giovani e soprattutto "virtuali" come Fratelli d'Italia? Quali partiti giovani e virtuali, tu non dimenticare mai che, pur con le vicissitudini seguite all’evoluzione del MSI-DN, che il radicamento territoriale dei partiti che sopravvissero a tangentopoli lo mantennero solo il PCI con le sue evoluzioni ed appunto l’MSI-DN con le sue evoluzioni, c’erano e ci sono sezioni in molte città, capoluoghi di provincia ma anche e soprattutto paesi, quindi lascia perdere Facebook che è solo la conseguenza, il problema è la composizione della classe dirigente, il PD in ossequio alla sua storia ha una classe dirigente vecchia, composta da vecchie cariatidi, dell’unico svecchiamento reale della stessa deve ringraziare Renzi, (la Schlein deve al leader che oggi politicamente detesta la sua elezione al Parlamento Europeo che ha dato il via alla sua carriera politica) ma il leader fiorentino poi è stato fatto fuori e molti altri con lui, diversamente la destra di FdI oggi, proprio in virtù del fatto che non c’era una classe dirigente eletta numerosa con il 4% , si ritrova una nutrita schiera di giovani laureati che sono arrivati in Parlamento, altri entreranno nelle amministrazioni locali con queste elezioni regionali e con le prossime che si terranno nel paese a cui dovrai aggiungere coloro che verranno nominati nelle municipalizzate e nelle partecipate, oltre che nei vari CdA in giro per il paese, in sostanza quella che era l’ossatura su cui si reggeva la classe dirigente del PD, quello era il reale “radicamento” rimasto alla sinistra e quella è la causa del suo declino.
maurodg65 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 E questa sarebbe la “giovane” candidata segretario del “nuovo” PD, atro esempio di populismo e demagogia che oggi imperversa sui media nazionali parlando di diritto all’aborto negato, di femminismo e di diritti delle persone LGBTQ+ negati, di diritto al lavoro negato, di diritto a salari più alti negato, il PD dei diritti che dimentica i doveri: https://www.repubblica.it/politica/2022/12/16/news/schlein_diritti_lgbt_pericolo-379284411/amp/ L'allarme di Schlein: "I diritti delle persone Lgbtq+ sono insidiati" Poi ci sono queste perle che ci catapultano direttamente negli anni ‘70, e qualcuno ha anche il coraggio di parlare di demagogia riguardo alle politiche di destra: https://www.iltempo.it/politica/2022/11/18/news/elly-schlein-segreteria-partito-democratico-ricetta-lavoro-diritti-eguaglianza-33897762/amp/ “… “La destra - prosegue Schlein - non vede le diseguaglianze, è come se vivesse in un altro Paese. Le idee sull'ambiente sono vecchissime e sbagliate. E non parla mai di precarietà del lavoro, che ruba il futuro a giovani e donne, particolarmente al Sud. Si scagliano vigliaccamente contro l'immigrazione e non vedono l'emigrazione causata dai salari bassi e quanto questa precarietà incida in negativo sulla natalità. Il problema è che dall'altra parte le divisioni e l'incapacità di mettere in campo una visione comune hanno prodotto una netta sconfitta. La sinistra ha governato a lungo senza agire sulle cause profonde della precarietà del lavoro. Lavoro e povero non dovrebbero mai stare nella stessa frase. Con il Jobs Act si è commesso l'errore di abbandonarsi al mantra neoliberista della disintermediazione". Poi la deputata ed ex vice-presidente della regione Emilia-Romagna spiega la propria ricetta: “Limitare il ricorso ai contratti a termine e alzare subito i salari, il taglio del cuneo va fatto a favore del lavoro. Introdurre il salario minimo, una grande battaglia mancata in questi anni. Siamo l'unico Paese dove gli stipendi sono diminuiti negli ultimi 30 anni. Serve un nuovo Statuto dei lavoratori, la sinistra del 2023 non può non vedere che l'innovazione tecnologica ha facilitato i processi produttivi ma aumenta le diseguaglianze. Se non facciamo una legge sulla rappresentanza non spazzeremo via i contratti pirata. Il problema del precariato è legato anche alla sicurezza sul lavoro, serve un grande investimento, non è accettabile morire né di lavoro né di stage”. "I grandi cambiamenti non si muovono sulle spalle di traiettorie individuali ma di mobilitazioni collettive" la frase con cui Schlein chiude l'intervista.” P.S. Il fatto che gli stipendi siano calati in Italia negli ultimi trent’anni non è propriamente vero, in realtà sono rimasti sostanzialmente stabili nel periodo indicato, ma sono aumentati nella PA e calati nel settore privato, ne parlammo dati alla mano in un thread sull’argomento, ma ovviamente le cose vanno presentate nel modo migliore per adattarsi alla narrazione populistica e demagogica che ci si ripropone di fare.
audio2 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 somahori e somahore de noantri ah aaaaaah e il trolley se ne vaaa verso la cuccia del caneee con le rotelleeee ben oliateeeee eh eh eeeh eh ma cozzolino come staaaaa oohh ohhhh
LeoCleo Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 8 ore fa, appecundria ha scritto: Adesso, primo non esiste più il popolo, secondo nessuno vuole più contatti, vogliono vantaggi. Vai dai novax e prometti, dai tassisti e prometti, dai balneari e prometti, dai ristoratori e prometti. Guarda che è la stessa tecnica usata dal PD, ma purtroppo per loro hanno promesso vantaggi solo agli immigrati (sia regolari che irregolari), alla comunità LGBT+E=mc^2, allo zoccolo duro dei sindacalizzati imboscati.
Messaggi raccomandati