Guru Inviato 16 Febbraio 2023 Autore Inviato 16 Febbraio 2023 10 ore fa, LeoCleo ha scritto: Se non te nei accorto da solo, non potrò certo indicartelo io. È ovvio che voglio il tuo parere, ognuno di noi filtra gli eventi attraverso la sua sensibilità.
garmax1 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 13 ore fa, bungalow bill ha scritto: un altro lockdown lo farei volentieri anche per la durata di un anno . Perché non hai necessità di fare nulla per vivere, sei un egoista! Questa esaltazione /santificazione di un periodo (necessario) ma anche più buio in assoluto é per me un mistero Chiarisco che non ho mai fatto un giorno feriale a casa dal lavoro, però c'erano tante situazioni anche più delicate e critiche della mia ed è a quelle situazioni che penso
Paolo 62 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 18 ore fa, garmax1 ha scritto: Parlo a nome di tutti gli utenti del club : non si poteva andare al supermercato fuori comune!, Certo che no, a meno di accordi tra Comuni, poi mille eccezioni, se nel super più vicino non c'è questo o quello puoi proseguire così rischi di impestarti ancora di più. Il lockdown è andato bene a chi doveva lavorare ma c'era tanto nervosismo più la paura di contagiarsi. 1
AL78 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 21 ore fa, Guru ha scritto: uno dei momenti più bassi della storia repubblicana quindi piazza fontana strage di bologna le stragi del 92-93 erano meglio?Il punto più basso della storia repubblicana è stato quando si è dato modo a questi scemi di guerra di esprimere pubblicamente le loro pu...ehm stron...ehm "Idee".
AL78 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 17 ore fa, bungalow bill ha scritto: Io un altro lockdown lo farei volentieri perchè qualcuno ti obbliga ad uscire?Richiunditi a casa esci solo per la spesa.
Martin Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Il lockdown è stato per me un punto di svolta profondo: Svolgevo mansioni ad alto contenuto operativo e fuori sede (credo di aver compilato una risma di autocertificazioni per spostamenti) dove ho potuto da un lato godere praticamente dei frutti della desertificazione di strade piazze e parcheggi, ma dall'altro anche di constatare quanto erano in realtà effimere e convenzionali molte delle cose che mi intasavano la vita. Ora faccio un lavoro da passacarte in smart-working, finchè dura (il lavoro intendo, non lo smart w.) Il ranking di conoscenze amicizie e frequentazioni è stato severamente sottoposto a review perché le questioni legate a lockdown, vaccini e grinpàs hanno rilevato alcuni aspetti personali che non conoscevo, non immaginavo, e mai avrei creduto possibili. Non ho avuto causa covid lutti familiari diretti, ma in materia "avevo già dato" , per così dire, nel decennio precedente. Ho visto da vicino, quello si, i lutti familiari dei colleghi, amici e conoscenti. In breve, non sono più quello di prima. Non faccio nemmeno più uso della lista ignorati sul melius
LeoCleo Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 11 ore fa, Paolo 62 ha scritto: A te è andata bene perchè non hai patito limitazioni di fatto, ad altri no. Ehm… più che altro perché ha violato il lockdown. Come milioni di italiani. La vita dura si è avuta nelle grandi città o nei luoghi turistici, con le forze dell’ordine scatenate, i droni, gli elicotteri, gli inseguimenti ed i placcaggi sulle spiagge deserte.
OLIVER10 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Vedo che molti hanno oramai rimosso la situazione, avessero perduto 2 cari amici come il sottoscritto se ne ricorderebbero bene. (appena incontro la vedova o i figli la memoria si rinfresca) La stessa dimenticanza che vedo ha pure chi invocava investimenti straordinari nella sanità per non trovarsi più in queste condizioni...parlo della gente comune e soprattutto degli amministratori 1
LeoCleo Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @Martin Quel che non ammazza rende più forti. Non ho fatto grandissime pulizie nella cerchia dei “conoscenti amici colleghi parenti”, ma di sicuro molti li guardo con occhi diversi, ed immagino che la cosa sia reciproca. L’onda lunga delle relazioni sociali non è ancora del tutto passata. Altre, sanitarie e scolastiche, se ci saranno le vedremo tra un paio di anni e oltre.
Paolo 62 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @LeoCleo Li avrà violati per la passeggiata forse, che uscire per la spesa si poteva. Tanti sono andati in vacanza poco prima che scattasse, altri dopo col trucco del ricongiungimento familiare.
Martin Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Ai fini statistici: Durante l'intera fase di lockdown giravo molto per lavoro. Mi hanno fermato per controllare solo 5 volte, delle quali una notturna con inseguimento e lampeggianti + 1 controllo sabato mattina mentre borsellatissimamente mi recavo a far la spesa con madame. In quell'occasione ho notato che la stradale crede molto più alle signore alla guida che ai rudi maschiacci. (Buongiorno, dove abitate ? Dove state andando ? va bene, grazie, buona giornata)
LeoCleo Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @Paolo 62 Non volevo criticare Lufranz, solo far presente che parlare genericamente di lockdown ha poco senso. Mentre a Milano chiamavano i carabinieri se qualcuno faceva due passi nel cortile condominiale, i miei amici marchigiani in campagna organizzavano pranzi e grigliate. Ed un paio di ristoranti, piuttosto defilati, non hanno MAI chiuso. Quando sono sceso ad agosto, mi chiedevano: ma è vero quello che si è visto in TV, che eravate tutti chiusi in casa? Come la battuta in Full Metal Jacket: e tu l’hai mai visto il fronte? Altroché se l’ho visto: in televisione!
Schelefetris Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 33 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: avessero perduto 2 cari amici come il sottoscritto se ne ricorderebbero bene. o avere parenti e amici in "prima linea" che non hanno disertato (come alcuni codardi han fatto) e che vivevano in casa dopo turni massacranti, separati da coniugi e figli per evitare rischi. 1
Paolo 62 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @LeoCleo Quelli che chiamavano i CC se qualcuno si sgranchiva le gambe nel cortile condominiale (cosa penso lecita) erano i soliti impiccioni, però andare al ristorante in pandemia era un bel rischio e tanti si saranno infettati così e con le famose cene con gli amici.
mozarteum Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Sono andato a studio ogni giorno come non mi accade mai. Facevo a piedi percorsi incongruenti; una volta fui fermato a villa borghese (ho lo studio dalle parti di piazza mazzini tutt’altro quadrante), mi giustificai dicendo che stavo meditando cio’ che avrei dovuto scrivere in un ricorso. Il carabiniere mi guardo’ smarrito e aggiunse: prego avvocato 1 1
mozarteum Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @Panurgeha scattato una foto al Pantheon deserto degna di pubblicazione
bungalow bill Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @AL78 Grazie per il consiglio , ma ieri sono uscito ed ho fatto un giro dentro il cimitero ebraico ( mi piace vedere le tombe antiche ) . @garmax1 Sono libero e sono ricco con la fantasia e posso anche non lavorare .
Messaggi raccomandati