ascoltoebasta Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 A me una delle cose che fa sorridere amaramente e ancor di più mi rattrista,è che siam pronti a dar addosso (giustamente) al ministro del turismo che ha interessi nel settore e propone leggi a lei convenienti, ma tutti tacciono quando ricerche e pubblicazioni su riviste (Lancet etc)vengono promosse e sovvenzionate,con vagonate di milioni di dollari annuali,dalle grandi case farmaceutiche,e se i finanziatori producono il farmaco "A", il farmaco "B" sarà fortemente sconsigliato a favore del primo.......è uno strano mondo,troppo spesso osservato con lenti distorcenti. 1
qzndq3 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 5 minuti fa, claravox ha scritto: un direttore sanitario serio avrebbe dovuto prendere provvedimenti…..ma si sa lo stress gioca brutti scherzi sulla mente umana…. Hai minimamente idea tra inizio 2020 e fine 2021 del carico di lavoro, della pressione e del rischio ai quali sono stati sottoposti medici ed infermieri negli ospedali? Hai idea di cosa significhi veder morire centinaia di persone ogni settimana senza poter fare nulla? Sai cosa significhi veder finire in pre-terapia intensiva colleghi e collaboratori? Prima di fare ironia del tutto gratuita ci si dovrebbe fare delle domande. 11 minuti fa, audio2 ha scritto: Lo stress lo abbiamo avuto in tanti in quel periodo ma i balletti non li hanno potuti fare tutti quelli che volevano io per stare dietro a mia madre che viveva da sola ma non era più nel suo pieno sono diventato letteralmente scemo Io sono stato, per quanto possibile. appresso a mia suocera e a mia madre, una bloccata a letto causa covid e l'altra con l'alzheimer e la badante nel panico più totale per il covid, ma sono cosciente che non è nulla a confronto con quello che ha vissuto il personale sanitario in prima linea.
qzndq3 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 10 minuti fa, audio2 ha scritto: ne avete mai sentito parlare di statistiche dei malati di tumore vicino ai cementifici ? Prima viene la silicosi è cosa nota, come vicino alle fonderie. Non mi pare ci siano oramai segreti, fortunatamente le informazioni mediche e statistiche oggi circolano molto rapidamente. Ovvio che altro verrà scoperto, ma mentre ti ribalti, ci diresti dove vuoi andare a parare?
Paolo 62 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: A me una delle cose che fa sorridere amaramente e ancor di più mi rattrista,è che siam pronti a dar addosso (giustamente) al ministro del turismo che ha interessi nel settore e propone leggi a lei convenienti, ma tutti tacciono quando ricerche e pubblicazioni su riviste (Lancet etc)vengono promosse e sovvenzionate,con vagonate di milioni di dollari annuali,dalle grandi case farmaceutiche,e se i finanziatori producono il farmaco "A", il farmaco "B" sarà fortemente sconsigliato a favore del primo.......è uno strano mondo,troppo spesso osservato con lenti distorcenti. E uno come fa a fidarsi? La scienza dovrebbe essere un'altra cosa.
audio2 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 5 minuti fa, qzndq3 ha scritto: è nulla a confronto con quello che ha vissuto il personale sanitario in prima linea però diciamola tutta la storia : che stava lavorando con la professione che si sono scelti e per la quale sono pagati
qzndq3 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @ascoltoebasta Le ricerche non funzionano più così, i finanziamenti non riescono più a distorcere studi ed i risultati. Almeno per per quanto vedo e posso testimoniare io. 1
ascoltoebasta Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto: E uno come fa a fidarsi? La scienza dovrebbe essere un'altra cosa. Hai detto bene, "dovrebbe", purtroppo ci si deve fidare o fanno in modo che ci si debba fidare,solo dopo,eventualmente,bada bene ho scritto eventualmente,si potrà sapere qualcosa in più. Non mi stupirei se ad aver causato più decessi siano stati gli assurdi "protocolli" e "linee guida" rispetto alla "scelleratezza" dei novax che non rispettavano le regole.
qzndq3 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 6 minuti fa, audio2 ha scritto: però diciamola tutta la storia : che stava lavorando con la professione che si sono scelti e per la quale sono pagati E con ciò? Li hai forse visti o sentiti lamentare? Quale diritto hanno acquisito i leoni da tastiera per sbeffeggiarli? 1
Paolo 62 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @ascoltoebasta Forse non lo sapremo mai. A me la "vigile attesa" ha messo paura.
ascoltoebasta Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Adesso, qzndq3 ha scritto: Le ricerche non funzionano più così, i finanziamenti non riescono più a distorcere studi ed i risultati. Almeno per per quanto vedo e posso testimoniare io. Io ho altre informazioni,anch'esse di settori scientifici,ma sarebbe bello se fosse così.
audio2 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 ma sbeffeggiati de che i balletti te li fai a casa tua, punto primo e punto secondo onori e oneri, una pandemia ti toccherà una volta ogni 100 anni e questi se la sono beccata in pieno, fai il sanitario mica il peracottaro che oggi piove e me ne sto a casa tanto è uguale.
audio2 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: sarebbe bello se fosse così inffatti non è così vedi i fitosanitari che poi finiscono su quello che ci mangiamo ah ma oggi è tutto sicuro poi ritirano alcuni prodotti, non si sa mai e li sostituiscono cone quelli più sicuri ma come, erano sicuri anche prima poi cambiano di nuovo, tu leggi bene e ci sono le stesse molecole di quelli di prima magari in dosaggi e composizioni diverse ed altri coformulanti però il cianuro resta sempre cianuro, anche se ci aggiungi lo zucchero a velo ma per pietà
ascoltoebasta Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Adesso, Paolo 62 ha scritto: A me la "vigile attesa" ha messo paura. Non solo,era in contrasto col piano pandemico SARS, è stato fatto l'esatto contrario,una cosa criminale. E' nella letteratura medico/scientifica che intervenire nelle prime ore di una infezione è cruciale per la guarigione o per placarne notevolmente effetti e conseguenze.
ascoltoebasta Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 3 minuti fa, audio2 ha scritto: inffatti non è così Infatti scherzavo,lo so che non è così......
audio2 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 ma infatti. poi l' ultima perculata è che per poterli comperare ti devi fare una settimana di corso obbligatorio ogni 4 anni, eh ma le regole cambiano. ma come, erano fatte bene anche prima. ma vaffanbagno.
briandinazareth Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 24 minuti fa, qzndq3 ha scritto: E con ciò? Li hai forse visti o sentiti lamentare? Quale diritto hanno acquisito i leoni da tastiera per sbeffeggiarli? Questa cosa è allucinante, eppure dovremmo saperlo cosa fosse in quei giorni
qzndq3 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: ma sbeffeggiati de che i balletti te li fai a casa tua, punto primo Quando non torni a casa per 48 ore dall'ospedale quale è casa tua? Tu non sai davvero di cosa stai parlando. 1 ora fa, audio2 ha scritto: e punto secondo onori e oneri, una pandemia ti toccherà una volta ogni 100 anni e questi se la sono beccata in pieno, fai il sanitario mica il peracottaro e quindi c'entra? loro mica hanno protestato e pensa che hanno curato e curano pure gli idioti 1 ora fa, audio2 ha scritto: che oggi piove e me ne sto a casa tanto è uguale. bravo stai a casa e smetti di lagnarti
qzndq3 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: anch'esse di settori scientifici Pura mia curiosità, quali settori scientifici? Io parlo di ricerca medica per il trattamento del cancro. Se preferisci in pvt.
Messaggi raccomandati