lucamac Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Un amico mi ha parlato molto bene di questo cavo terminato custom da Audioteka con connettori professionali di qualità. Lo ha definito molto neutro senza colorazioni ed un ottima presenza cioè senza il tipico filtraggio che rende il suono esile (vedi nordost) . Avete esperienze in merito? https://www.audioteka.it/furutech-sa-22-terminato-rca-rc09-da-1-25-m.html
Nautilus65 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 mi dispiace contraddirti ma per me i Nordost non offrono un suono esile almeno quelli che ho io: Frey 2.... per il Furutech non lo conosco... 1
lucamac Inviato 16 Febbraio 2023 Autore Inviato 16 Febbraio 2023 MI puoi anche contraddire ma il topic è relativo al Furutech ed ho scritto cosa non vorrei. Il frey 2 non l'ho mai provato ma parliamo di 1500 di cavo rca. Furutech Sa-22 viene 100 euro terminato. Comunque come tanti cavi anche i nordost sono caratterizzati ed anche parecchio almeno quelli che ho provato (segnale e potenza fino al Heimdall) ed il risultato salendo di prezzo è stato il medesimo suono che diventa esile asciugano il messaggio sonoro a favore di piu' raffinatezza enfatizzano gli estremi di banda(effetto loudness) tipico di quella geometria e dell'argento. E' stato cosi sul McIntosh ma anche sul gryphon per cui è una peculiarità un family sound del nordost ripeto di quelli che ho provato. Non fanno assolutamente per me... l'unico che ho tenuto e ritenuto abbastanza equilibrato è il blue heaven di segnale ma li mi fermo....e anche in questo caso non è un cavo che costa poco nella misura di 1 metro
toni.vito73 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 io ho autocostruito (mi piace anche farmeli da solo) diversi cavi furutech.. sono oggettivamente ottimi, molto neutri con un suono naturale e corposo. ti consiglio però i modelli superiori con rame OCC rispetto a quello che hai indicato tu che ha il meno pregiato rame OFC, in particolare ti consiglio lo straordinario: https://www.audioteka.it/prodotti/furutech-fa-αs22-terminato-rca-kle-da-0-8-m.html io lo preferisco con i connettori furutech ft-111 o fp-106 (che permettono di non saldare ma crimpare a vite il cavo al connettore il che migliora ulteriormente la pura trasmissione del segnale) è anche ottimo con caratteristiche similari anche soniche, il modello inferiore di cavo FURUTECH FA-αS21 (si può comprare in francia da audiophonics)
lucamac Inviato 17 Febbraio 2023 Autore Inviato 17 Febbraio 2023 @toni.vito73 grazie per il feedback toni lo tengo presente. Io di solito faccio l'inverso prima compro e poi chiedo.. A parte scherzi vediamo come va questo SA-22 .
lucamac Inviato 21 Febbraio 2023 Autore Inviato 21 Febbraio 2023 Arrivato oggi come mi avevano indicato è un cavo chiaro neutro molto equilibrato con un ottmio controllo agli estremi alti. Lo consiglio per chi non si vuole svenare con un rapporto qualità prezzo veramente ottimo. Paragonato Furutech SA-22 col VDH D102 III ne è uscito vincitore nella mia catena li dove il 102 III andava a rendere il tutto troppo ambrato. Per la precisione il cavo è stato messo tra pre ed il finale che si occupa della sezione medio alta del diffusore.
PietroPDP Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 @lucamac Vabbè fare meglio del tuttofare D102 non è che bisogna impegnarsi molto, ma comunque hai fatto bene a provare anche altro. Quello è la base della base dell'Hi Fi, basta salire se uno volesse restare in casa al The Integration Hybrid e già c'è un bel gap sulle prestazioni.
lucamac Inviato 21 Febbraio 2023 Autore Inviato 21 Febbraio 2023 @PietroPDP è bastato un furutech entry level da 100 euro per superare il d102 Cosa ci si può aspettare da un integration? Sarebbe solo per il collegamento pre verso finale medio alto per cui è un intervento parziale solo suna sezione del diffusore. Assai più difficile azzeccare il cavo giusto che va ad integrarsi con il resto
toni.vito73 Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 io ho confrontato il Furutech FA-αS22 PC-OCC da 60 euro al metro da me autocostruito con connettori FURUTECH FP-108 (R) RCA spesa totale circa 250 euro vs il top di gamma van den hul the mountain (costo circa 1000 euro) Il vdh mountain è a mio parere un signor cavo, neutro, armonico, privo di asprezze senza sacrificare il dettaglio.. ma sempre a mio parere il furutech autocostruito di cui sopra gli è superiore un po su tutti i parametri.. diciamo che sulla stessa tipologia fa un ulteriore passo avanti in termini di dettaglio e naturalezza. Resta il discorso che a mio parere il rapporto qualità prezzo dei cavi autocostruiti è molto superiore (ma ovviamente sono meno rivendibili in caso di eventuale futuro cambio)
Fischio976 Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 39 minuti fa, toni.vito73 ha scritto: Il vdh mountain è a mio parere un signor cavo, neutro, armonico, privo di asprezze senza sacrificare il dettaglio.. Non vi viene il sospetto che questi cavi dal nome fantasioso, siano un tantino ma tanto sopravalutati, in considerazione legittima che foraggiano il negoziante, chi li importa, chi ne parla bene su riviste, dico, un mezzo sospetto no ?? ( il motivo che molte volte il fai da te da soddisfazione! )
lucamac Inviato 22 Febbraio 2023 Autore Inviato 22 Febbraio 2023 @Fischio976 questo discorso puo' valere per qualsiasi cosa in vendita e non solo in Hifi quindi cosa fai ti produci tutto in casa? Ti posso dire che il sottoscrito ha riportato cavi da 2 k in negozio concessi in prestito perchè non andavano almeno per il mio orecchio. Non sono il tipo che tiene dei cavi che vanno male sul mio impianto al solo scopo di giustificare scelta o acquisto. Piccola parentesi potresti evitare di cercare di sembrare piu' furbo o pensare che il resto del mondo sia composto prevalentemente da idioti? Non ti viene il sospetto che il fai da te visto il prezzo di molto inferiore è solo una scorciatoia verso grandi buste di cavi inutili e difficilmente vendibili? Vedi se scrivo in questi termini non è molto cortese. 1
PietroPDP Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 Il 21/2/2023 at 21:39, lucamac ha scritto: è bastato un furutech entry level da 100 euro per superare il d102 Cosa ci si può aspettare da un integration? Sarebbe solo per il collegamento pre verso finale medio alto per cui è un intervento parziale solo suna sezione del diffusore. Assai più difficile azzeccare il cavo giusto che va ad integrarsi con il resto L'Integration è una serie nettamente superiore come suono, il D102 è molti gradini sotto, non ho detto che l'Integration va meglio del Furutech, non ho fatto le prove a confronto, quindi non saprei, era solo per dire che grossomodo su quelle fasce di costo se comprato a metraggio pure l'Integration era un ottimo acquisto, poi meglio o peggio del Furutech dipende da troppi fattori, ma il livello è quello grossomodo, poi su un sistema magari preferisci uno e su un altro sistema l'altro.
PietroPDP Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 11 ore fa, toni.vito73 ha scritto: io ho confrontato il Furutech FA-αS22 PC-OCC da 60 euro al metro da me autocostruito con connettori FURUTECH FP-108 (R) RCA spesa totale circa 250 euro vs il top di gamma van den hul the mountain (costo circa 1000 euro) Il vdh mountain è a mio parere un signor cavo, neutro, armonico, privo di asprezze senza sacrificare il dettaglio.. ma sempre a mio parere il furutech autocostruito di cui sopra gli è superiore un po su tutti i parametri.. diciamo che sulla stessa tipologia fa un ulteriore passo avanti in termini di dettaglio e naturalezza. Resta il discorso che a mio parere il rapporto qualità prezzo dei cavi autocostruiti è molto superiore (ma ovviamente sono meno rivendibili in caso di eventuale futuro cambio) Premesso che VDH non è che mi stia particolarmente in simpatia, ma il fatto di preferire un cavo o un altro dipende da molti fattori, puoi fare un confronto con stessa casa, ma due case diverse magari ti piace semplicemente di più il suono Furutech e ci può stare. Sul discorso dell'autocostruzione sarò stato sfortunato, ma avendone provati un bel po' sono arrivato alla conclusione che solitamente sono nettamente migliori i cavi di fabbrica, ovviamente non in ottica di risparmio, ma se ti piace Furutech ad esempio sono certo al 99,99999999% che un Evolution senza scomodare i Reference vada nettamente meglio, di certo non a livello di costo, li vince sempre l'autocostruito. Poi se hai provato solo quello e hai trovato quello che ti va bene subito hai anche risparmiato, ma se fai più di una prova, pure il discorso economia non sempre vince, anzi.
toni.vito73 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @PietroPDP sulla prima parte sono ovviamente d'accordo... la preferenza dipende dal set up complessivo in cui si colloca il cavo oltre che dai gusti personali... qui volevo solo testimoniare la bontà dei cavi furutech.. sul discorso autocostruito/fabbrica invece rimango dell'idea che in termini di rapporto qualità prezzo l'autocostruito sia nettamente vincente... certo al netto della capacità di saperlo assemblare bene e del fatto che in termini di rivendita è penalizzante.. sono quasi 20 anni che mi dedico a questa passione ... di cavi ne ho davvero tanti ed avuti ancora di più, tuttora ho in uso cardas, nordost, van den hul, kimber etc... ma molto spesso mi sono trovato ad inserire e preferire in alcuni set up (non in tutti) dei cavi autocostruiti da me (neotech o furutech).. a me pare evidente che in un cavo pronto paghi il servizio completo, la distribuzione etc... in quello che prendi bulk risparmi molto a parità della bontà di componenti.. certamente hai ragione sul fatto che prendendo il furutech evolution probabilmente andrà anche meglio del mio 22 autocostruito (i connettori sono gli stessi e la geometria ed i materiali del cavo praticamente uguali) ma costa 750 euro contro 250 del modello equivalente autocostruito.. in pratica si spende in questo caso 1/3 rispetto al modello pronto... PS: ho un amico che ha un evolution .. me lo farò portare e li confronterò sarà interessante.. e farò sapere l'esito
PietroPDP Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @toni.vito73 Si sui costi ovviamente non c'è storia, l'Evolution costa molto di più, ma come ho scritto soprattutto inizialmente anche io alternavo a qualche cavo di fabbrica quelli autocostruiti anche con risultati dallo scarso al più che buono, ma mancava sempre qualche cosa, a Roma si dice "Te manca sempre un soldo pe fà 'na Lira", in realtà era più di un soldo, ma credo si capisca il concetto. Sul discorso dei cavi di fabbrica in primis solitamente non te li vendono a metraggio, quasi nessuna casa, ma anche quando li trovi ho notato sempre differenze, mi è capitato con l'Audioquest McKenzie, pure con lo Yukon perché anche se non lo vendono un amico ha riterminato dei cavi XLR in RCA accorciandoli, col Python sempre Audioquest, stessa cosa e con qualche VDH ad esempio l'Integtration Hybrid che avevo citato, ma anche altri, ovviamente non ci sono differenze dalla notte al giorno, ma hanno sempre suonato meglio quelli loro anche con stessi connettori. Era in linea di massima quello che intendevo, che poi se ci si lascia prendere si sale anche con quelli terminati, perché il pur buono Evolution se prendi il Reference, il Reference va meglio e ora non mi ricordo il top di gamma andrà ancora meglio, ma non li ho provati, ma la casa è seria, ho avuto l'Evolution Power II e il Power Reference III di alimentazione, il Reference era un bello step soprattutto sull'amplificazione con tutto che come sezione era inferiore all'Evolution e sembrava dire, fermi tutti ora ci penso io, aveva messo tutto a posto, ad esempio come primo cavo dal muro però preferivo l'Evolution perché in quel momento ne avevo 2 e comunque spostando il Reference mi trovavo l'Evolution sull'integrato, quindi non perché il Reference fosse peggio, ci sarebbe voluto un altro Reference quasi sicuramente. Comunque se hai la possibilità di provarlo e fare confronti tra il tuo di segnale e il Reference sono molto curioso del giudizio.
toni.vito73 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 ho qui il furutech evolution II da confrontare con il mio fa alpha-s22 autocostruito... abbiamo fatto un confronto al volo ma non voglio dire nulla adesso .. attendo prove che nei prossimi giorni farò meglio con maggior calma... e poi scriverò. per precisazione la geometria dei cavi è identica ma il s22 ha 60 trefoli di rame contro gli 80 dell'evolution.. i connettori dell'evolution sono placcati oro.. il mio autocostruito ha la versione rca simile ma rodiata..@PietroPDP
lucamac Inviato 26 Febbraio 2023 Autore Inviato 26 Febbraio 2023 Vedo che sono di due lunghezze differenti . Anche la metratura è un parametro che influisce sul risultato.
PietroPDP Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @toni.vito73 Comunque sono molto curioso del risultato, sono cavi diversi e lo avevo detto, è da verificare solo se va meglio il tuo o questo, se va meglio il tuo costando un terzo hai fatto un affare. Poi certo andrebbero confrontati cavi della stessa lunghezza e con stessi connettori, ma è pure comprensibile che spesso è impossibile, uno prova quello che ha, ma se il tuo andasse meglio hai sempre stravinto alla grande.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora