ferrocsm Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 ragioniamo un po' sulle macchine e quale sia la miglio acqua con cui riempire il serbatoio? Non scrivetemi quella del rubinetto perché la nostra acqua del sindaco è un'acqua ricca di calcare e pure se sono dotato di addolcitore un leggero residuo di calcare l'idraulico che anni fa me lo ha installato mi ha detto che deve comunque lasciarlo. A questo punto quale è l'acqua in bottiglia che ne ha meno e quindi provoca meno danni alle macchine da caffè costringendoti a frequenti decalcificazioni?
stefanino Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 3 minuti fa, ferrocsm ha scritto: che acqua mettete nel serbatoio, una con poco calcio che vi evita frequenti decalcificazioni o che altro ho acqua dura ma uso acqua del rubinetto quando cambio il filtro antibatterico faccio un lavaggio con aceto o acqua e acido citrico . Per fare il lavaggio prendo una capsula, la svuotio rincollo la chiusura metto aceto e faccio un paio di "caffe". Fermo per un'ora altri due caffe e cosi via fino a quando il serbatoio e' vuoto. Riempio con acqua faccio qualch "caffe" per sciacqare. La maccchina che ho a casa ha digerito piu di 5000 capsule e va ancora piuttosto bene
ferrocsm Inviato 16 Febbraio 2023 Autore Inviato 16 Febbraio 2023 7 minuti fa, stefanino ha scritto: Per fare il lavaggio prendo una capsula, la svuotio rincollo la chiusura metto aceto e faccio un paio di "caffe". Non ti fidi delle bustine apposite che sono in commercio?
stefanino Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 21 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Non ti fidi delle bustine apposite che sono in commercio? contengono acido acetico o acido citrico o acido lattico Non vedo la convenienza di avere in casa altre scatolette quando ho acido citrico o acido acetico (gia' diluito ovvero semplice aceto)
qzndq3 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @ferrocsm Ho l'addolcitore settato su di un durezza di 15 gradi francesi circa, per il caffè uso l'acqua del rubinetto. Per decalcificare, più o meno ogni sei mesi riempo con 3/4 di acqua e 1/4 scarso di aceto bianco il serbatoio dell'acqua della nespresso e seguo la procedura prescritta come se usassi il decalcificante venduto in negozio.
rock56 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 4 ore fa, ferrocsm ha scritto: questo punto quale è l'acqua in bottiglia che ne ha meno e quindi provoca meno danni alle macchine da caffè costringendoti a frequenti decalcificazioni? Levissima, è quella che a me ha dato meno problemi
samana Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 5 ore fa, ferrocsm ha scritto: quale sia la miglio acqua Quella che sgorga il piu’ vicino possibile alla tua zona di residenza. Io uso la Sorbello, che sgorga a circa 1.500 metri di altitudine, sul Monte Reventino che sovrasta la Citta’ dove vivo. Acqua purissima. Anche la macchinetta fa la differenza, per quanto ad oggi con un 200€ se ne trovano di ottime.
Messaggi raccomandati