LUIGI64 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Quale mod. consigliate tra le Aria e Snow... Thanks
Bramante Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Ottime le Aria per il loro prezzo. Ho anche le Snow Edition che rispetto le prime hanno una impostazione sonora più equilibrata e direi più “pacata”, meno divertente certamente per alcuni aspetti ma più rilassante e non per questo motivo inferiori. Se le prime vanno meglio con rock e blues , le seconde vanno a nozze con jazz e musica acustica in genere. 1
LUIGI64 Inviato 16 Febbraio 2023 Autore Inviato 16 Febbraio 2023 @Bramante Leggevo che le Aria sono più medio bassose, mentre le Snow hanno meno bassi ed è più aperta in alto....
Jackhomo Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Aria Non conosco l' altro modello, ma non rischierei. Le aria danno grandi soddisfazioni
Dima83 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Confermo che le aria per il rock e Metal sono favolose.
Emazione Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Dima83 Ciao, io ho le Snow che suonano molto "secche", che cuscinetti usi?
Dima83 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Emazione ciao, io mi trovo bene con i cuscinetti delle KZ, quelli intagliati per intenderci. Per secche cosa intendi? Anemiche? Pochi bassi?
LUIGI64 Inviato 4 Marzo 2023 Autore Inviato 4 Marzo 2023 Se con pochi bassi....proverei quelli morbidi in foam come i comply, o simili
Emazione Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Si sono secche, un suono tutto in alto (le KZ son più complete ed equilibrate) e credo che sia dovuto proprio al fatto che non chiudono bene con i tappi in silicone (?), penso che il suono migliorerebbe come corposità con una maggior presenza dei bassi se il canale fosse ben chiuso dal foam, corretto?
LUIGI64 Inviato 5 Marzo 2023 Autore Inviato 5 Marzo 2023 1 ora fa, Emazione ha scritto: corretto Proprio così
Dima83 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @Emazione ma guarda , ti dirò che io con i foam non mi ci sono mai trovato per una questione appunto di perdita delle basse frequenze. E ne ho provate di vari tipi e misure. Questo per dire che ognuno di noi ha una conformazione dell’orecchio differente e una sensibilità diversa nei confronti del suono. Poi “tecnicamente” potrebbe anche essere che il foam vada ad amplificare certe frequenze. Non sono un esperto in termini di materiali ma a me il risultato è sempre stato inverso. Mi dispiace solo per il fatto che i foam sono comodissimi.
LUIGI64 Inviato 7 Marzo 2023 Autore Inviato 7 Marzo 2023 Di solito in foam sigillano meglio, quindi con un incremento dei bassi
Emazione Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Ciao a tutti e due, io credo di avere una misura di diametro del condotto uditivo giusto tra il medio e il piccolo, di conseguenza uno non riesco ad inserirlo come dovrebbe e l'altro è troppo piccolo, quindi il foam potrebbe essere la soluzione. Poi le orecchie son tutte diverse, l'altro giorno ascoltando i the Heavy con le Snow mi sono accorto di suoni che non avevo sentito con altre cuffie come le Sundara o le amiron home, evidentemente la loro costruzione esaltava la frequenza di quel suono lí. Misteri misteriosi dell'audiofilia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora