regioweb Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 29 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Grazie , dovrò sicuramente approfondire l’argomento con il commercialista . purtroppo fino a ieri il forfettario poteva accedere comunque ai benefici delle detrazioni anche se soltanto attraverso la cessione del credito o lo sconto in fattura, da oggi ciccia…. 🤷🏻♂️
maurodg65 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 42 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Grazie , dovrò sicuramente approfondire l’argomento con il commercialista . Ha risposto @Panurge ed ha ragione @luimas , trovi la spiegazione nel suo post.
Membro_0023 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 2 minuti fa, Jack ha scritto: Roma ed il Veneto sono due continenti diversi...si faccia sto cacchio di stato federale una buona volta Io parlavo di Milano, eh... è un delirio anche qui
maurodg65 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Può anche ridere Paolo, ma l’obiettivo è l’efficentamento energetico del parco immobiliare del paese, lo hai scritto più volte anche tu al tempo. La moneta fiscale è una supercazzola di una parte politica che oggi si è dimostrata tale.
Jack Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: credito fiscale non è più esigibile essendo stato “bruciato” per la quota parte spendibile nell’anno stabilito quello che ti resta in mano è un pezzo di carta senza alcun valore perché chi lo deterrà non potrà decidere di metterlo in pagamento, ergo di cosa stiamo parlando? oh madonna santa del carmelo non è esigibile se lo stato fa una norma che obbliga ad esigerlo da subito anno per anno... se vuoi renderlo moneta fiscale fai una norma che lo rende esigibile quando caxzo uno vuole... ma anche mai. Sono norme non leggi divine. Si fanno in funzione di quello che vuoi ottenere. 1
maurodg65 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: Comunque sia, anche fosse la “normalità”, ti pare giusto? Mi parrebbe giusto essere sempre, chiari, precisi, coerenti e lineari nelle norme di legge quanto vengono approvate, ma in Italia non è quasi mai così. Sul superbonus però, siamo onesti, tutti hanno dato il peggio di loro, Stato, aziende e cittadini, da noi quando qualcosa è gratis diventa un disastro.
Jack Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Io parlavo di Milano, eh... è un delirio anche qui mettevo a confronto quello che vede superfuzz e quello che vede criman ora aggiungo quello che vedi tu. 1
Jack Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: La moneta fiscale è una supercazzola di una parte politica che oggi si è dimostrata tale. devi studiare molto di più cosa sono le monete, la loro emissione e la loro gestione. ma molto molto anche. Un assegno per te che moneta è? ed una banconota? ed un baratto invece? e sulle crypto currencies cosa dire? la misura del valore della ricchezza e degli strumenti per eseguirla per rendere il valore stesso scambiabile ed accumulabile è una cosa molto più complessa ed articolata di quello che credi tu. Ma tanto tanto neh mah
maurodg65 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: Si fanno in funzione di quello che vuoi ottenere. La tua descrizione è quella di una cambiale, garantita dallo stato italiano nella tua ipotesi, senza BCE alle spalle e che non dovrebbe essere messa a debito, perché se la metti a bilancio verrebbe meno il vantaggio di cui scrivi, Paolo è una minchiata senza pari.
maurodg65 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: e sulle crypto currencies cosa dire? Ecco bravo, il nulla. Dai su…
mozarteum Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Era un banale moltiplicatore. Presupponeva correttezza degli attori e dello Stato. Avrebbe fatto da volano all’economia generale perche’ la spesa da cui derivano i crediti nei vari cicli di cessione ha un rendimento macroeconomico maggiore (e quindi anche una base imponibile) del credito nominale circolante. 1
Superfuzz Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 20 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Io parlavo di Milano, eh... è un delirio anche qui conosco parecchi progettisti di Milano, pure qualche azienda, e questo delirio non mi risulta affatto. Ovviamente mi riferisco a professionisti seri e competenti. Piuttosto il delirio l'ho riscontrato, anche qui nel nord est, sul bonus facciate, soprattutto sottoforma di prezzi ultra gonfiati (visto l'iniziale assenza di congruità prezzi, presente invece negli atri bonus)
max Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 11 minuti fa, Superfuzz ha scritto: sul bonus facciate, soprattutto sottoforma di prezzi ultra gonfiati (visto l'iniziale assenza di congruità prezzi, presente invece negli atri bonus) e in effetti è con quello che molti, informati e/o ‘’ben’’ consigliati, si sono, più o meno parzialmente, pagati con soldi pubblici ristrutturazioni e lavori vari ed eventuali
Renato Bovello Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 5 ore fa, Panurge ha scritto: mentre il forfettario è inciso da imposta sostitutiva, quadro LM. Per chi ha solo il forfettario o cessione o morte (o scontone aumma aumma) Chiarissimo . Sto pensando che potrei sfruttare però le agevolazioni considerando la pensione oppure tornando in ordinario anche se la cosa non mi piace . Da valutare ma grazie
Jack Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Ecco bravo, il nulla. Dai su… Niente, devi lavorare fino 70 anni. È stato deliberato da madre natura. Spiaze 😆 ma chissà poi perché mi sei simpatico comunque 🤗
Idefix Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Presupponeva correttezza degli attori e dello Stato. Qui casca quasi sempre l'asino in Italia....
Jack Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 5 minuti fa, Idefix ha scritto: Qui casca quasi sempre l'asino in Italia.... Eh sí. Purtroppo è così. Se non c’è dolo spesso, c’è comunque approssimazione 🤬
Idefix Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 No guarda, tutti i casi che ho incontrato nei vari tentativi io e altri amici sono tutti con il dolo.
Messaggi raccomandati