maurodg65 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 6 ore fa, Jack ha scritto: Non il superbonus che non ci sarà più Il superbonus ci sarà ancora, al 90% ma te lo dovrai scaricare da solo, senza cedere il credito a terzi.
maurodg65 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 6 ore fa, wow ha scritto: Allo scopo sarebbe già stato meglio se, invece del 110%, si fosse fatto l'80/90%. Antonio, l’ho già scritto qualche giorno fa, più di un anno fa il titolare di un’impresa artigiana con cui parlai già lamentava che gli istituti di credito chiedessero una percentuale maggiore del 10% per prendersi in carico il credito fiscale, i tassi erano ancora molto bassi e si cominciava a parlare delle truffe, la risposta dell’impresario fu che i clienti chiedevano di gonfiare i preventivi affinché potessero effettuare i lavori senza sborsare un centesimo, quindi un 10/20/30% in meno di rimborso non credo avrebbe fatto moltissima differenza, diverso è il caso del 50% , come il bonus che già esisteva, ecco forse la cifra congrua per evitare problema è quella, una cifra importante da far pagare a chi realizza il lavoro ed una facilitazione alle imprese, che parliamoci chiaro, hanno marciato anche su quello vedi i prezzi delle caldaie lievitati ad hoc, ma con i bonus piaccia o meno accade così, in FVG lo abbiamo provato sulla nostra pelle.
solitario Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @maurodg65 mai parlato di 48 miliardi, ma di 68 a fine dicembre 2022, dati Enea. Non governo Conte ma governo Meloni, vediamo di essere precisi, ma la domanda è dov'erano? Il senso del ragionamento è semplice, i prezzi applicati già esistevano per tante tipologie, ma se lavori sottoprezzo e ci stai dentro tutto va bene, domanda offerta, in quel caso dovevi fatturare tutto, visto i vari motivi, ed allora è stato fatturato al massimo, al netto delle varie truffe iniziali, e un ragionamento semplice
maurodg65 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 1 ora fa, solitario ha scritto: mai parlato di 48 miliardi, Quella era la cifra che il Governo affermò essere il ”buco” provocato dal Superbonus quando entrò in carica. 1 ora fa, solitario ha scritto: Non governo Conte ma governo Meloni, vediamo di essere precisi, ma la domanda è dov'erano? Scusa ma che vuol dire? 1 ora fa, solitario ha scritto: Il senso del ragionamento è semplice, i prezzi applicati già esistevano per tante tipologie, ma se lavori sottoprezzo e ci stai dentro tutto va bene, domanda offerta, in quel caso dovevi fatturare tutto, visto i vari motivi, ed allora è stato fatturato al massimo, al netto delle varie truffe iniziali, e un ragionamento semplice Tutto mi pare fuorché un “ragionamento semplice” che vuol dire? Che siccome devi fatturare tutto devi fatturare cifre più alte? Guarda che, al netto di un aumento fisiologico che ci sarebbe stato comunque a causa dell’aumento generalizzato delle materie prime, i costi del settore sono schizzati in alto, inutile arrampicarsi sugli specchi ed in buona parte era prevedibile visto come lo Stato ha creato artificialmente l’enorme domanda “regalando” la possibilità di ristrutturarsi casa “graduidamente”.
Roberto M Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Scusa ma che vuol dire? Secondo lui in tre mesi, dopo i disastri dei governi Conte e Dragi (quest’ultimo non per colpa sua) avrebbero dovuto fare un miracolo, tipo la moltiplicazione del pane e dei pesci.
Roberto M Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 8 ore fa, Jack ha scritto: Lo stato si è incassato l’iva, l’irpef, l’ires e tutto il diavolo di fisco creato dal superbonus ma metà di quanto dovrebbe ridare non lo ridarà. Lascerà fallire ditte e lascerà condomini e case mezze finite e mezze no perché le ditte senza poter recuperare i crediti i lavori non li possono finire Non e’ vero, il decreto legge che ha fatto riguarda solo il futuro ed anzi, con riguardo ai crediti vecchi “incagliati” ne sta favorendo non poco lo smobilizzo. Guardati il video della Meloni, e’ chiarissimo.
Superfuzz Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: la risposta dell’impresario fu che i clienti chiedevano di gonfiare i preventivi affinché potessero effettuare i lavori senza sborsare un centesimo, ma che roba è? ma lo sai che, nel superbonus, tutti i prezzi dovevano essere asseverati sulla base di un prezziario nazionale/regionale? Ma perchè continuate a parlare e sparlare senza una conoscenza diretta dell'argomento? 24 minuti fa, Roberto M ha scritto: Guardati il video della Meloni, e’ chiarissimo. eh come no, un bel mix di verità oggettive, mezze verità e verità non dette/tralasciate, il tutto condito da una discreta dose di paraculismo.
gianventu Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 Ci sarà un giorno in cui potrà essere calcolato l'esatto costo di questa operazione? 120 mld? Lordi, netti, al lordo di? Ivati, non ivati? Facciamola più semplice: è possibile sapere per ogni miliardo di SB qual è stato il ritorno per l'erario, se c'è stato?
maurodg65 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 30 minuti fa, Superfuzz ha scritto: ma che roba è? ma lo sai che, nel superbonus, tutti i prezzi dovevano essere asseverati sulla base di un prezziario nazionale/regionale? Ma perchè continuate a parlare e sparlare senza una conoscenza diretta dell'argomento? Guarda è esattamente ciò che mi disse quell’artigiano, aveva una ditta di termoidraulica con oltre dieci dipendenti e si riferiva al primo periodo del Superbonus, quindi si parla forse anche di due anni fa e forse più.
maurodg65 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 33 minuti fa, Superfuzz ha scritto: eh come no, un bel mix di verità oggettive, mezze verità e verità non dette/tralasciate, il tutto condito da una discreta dose di paraculismo. Cosa non ti quadra?
solitario Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 Mi sembra che abbia spiegato, semplicemente, e alla portata di chiunque, poi se non si vuole capire pazienza, ma è inutile riportare pistolotto di pagine, ma non capire le cose semplici.
audio2 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 i prezzi da prezziari comunque vanno bene per offerte su lavori pubblici, che infatti costano dal doppio in su. a listino pieno con il privato prima non vendeva nessuno, il costo per il cliente veniva materiale meno lo sconto e c'era comunque un guadagno anche li, più la manodopera per il lavoro. infatti anche prima se tu per esempio ti comperavi una caldaia al brico che seppur di marca costava molto meno e chiedevi a qualche artigiano di fartela montare, tanti anzi quasi tutti ti dicevano di no. 1
Panurge Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 9 ore fa, Jack ha scritto: Lo stato si è incassato l’iva, l’irpef, l’ires Sui flussi di cassa generati da irpef e ires ho qualche dubbio, il provvedimento ha inciso su settori fortemente in crisi con un probabile "tesoretto" di perdite fiscali pregresse da utilizzare per compensare utili fiscali in arrivo. Sicuramente arriveranno le imposte dei professionisti del settore (asseveratori, termotecnici, etc), però molti hanno preso la ferale decisione "fattura a zero" per cui sono belli carichi di crediti da utilizzare in compensazione (stanno avendo molte difficoltà a cedere i crediti naturalmente) 2 1
maurodg65 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 19 minuti fa, solitario ha scritto: Mi sembra che abbia spiegato, semplicemente, e alla portata di chiunque, poi se non si vuole capire pazienza, “Che abbia spiegato” chi? La Meloni?
criMan Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 24 minuti fa, Panurge ha scritto: Sicuramente arriveranno le imposte dei professionisti del settore (asseveratori, termotecnici, etc), però molti hanno preso la ferale decisione "fattura a zero" per cui sono belli carichi di crediti da utilizzare in compensazione (stanno avendo molte difficoltà a cedere i crediti naturalmente) Ammetto di non capirci niente di super bonus, mi pare di aver capito che un paio di persone qui dentro si siano più specializzate sul tema e quindi mi affido a voi umilmente e chiedo : Nelle varie argomentazioni pro bonus 110, il gettito Iva (al netto dei crediti e debiti) è versato nelle casse dello stato. Leggo da maurodg65 che invece l'importo è comprensivo di Iva. A livello di pura contabilità comunque l'impresa versa l'iva (se a debito) poi in seconda battuta li riprende. Giusto? Se così nel breve comunque lo stato avrebbe il suo gettito fiscale. @Superfuzz dici che le imprese si sono affidate ad un prezzario ed è possibile. Ho fatto tantissimi preventivi per mio padre che lavorava nell 'edilizia con i prezzari capisco di che parli . È innegabile però che tutto quello che ci gira intorno è schizzato come prezzi. Esempio classico che saprai... i ponteggi.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 20 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Febbraio 2023 49 minuti fa, gianventu ha scritto: qual è stato il ritorno per l'erario, se c'è stato? https://amp24-ilsole24ore-com.cdn.ampproject.org/v/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AEfuhKRC?amp_gsa=1&_js_v=a9&usqp=mq331AQKKAFQArABIIACAw%3D%3D#amp_tf=Da %1%24s&aoh=16768814296693&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com 3
Jack Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: con riguardo ai crediti vecchi “incagliati” ne sta favorendo non poco lo smobilizzo MADDECHÉ! SONO TUTTE BALLE! hanno ormai talmente minato la fiducia del settore che nessuno compra i crediti da mesi e mesi. Sin dal primo intervento a piedi uniti di Draghi. Prima il far west senza regole adeguate per nessuno: né lo stato, né la committenza né le ditte esecutrici dei lavori. Poi un finto sistemare le regole con un aggravio quasi non ottemperabile ed in cambiamento continuo per cui tanti sono rimasti in mezzo al guado. Circa 23 cambi in corsa - perso il conto letteralmente - hanno minato la fiducia di chi poteva acquistare il credito. Non lo fanno nemmeno con prezzi che ora permettono anche il 40% di guadagno in quattro anni - pagano fino a 70% quello che vale 110 quando dai Btp in quattro anni prenderebbero si e no il 10. Il fine di tutto sto casino - il cui primo generatore è stato Draghi ma con tutti gli altri che stavano a guardare - è godersi le entrate dell’aumento del PIL senza doverne sborsare ció che le ha generate. Se un privato facesse questo andrebbe filato a processo per truffa aggravata. —- senza contare che rideró quando vi caricheranno di tasse per pagare le multe UE per inadempienza sul contenimento del consumo energetico del peggior parco immobiliare europeo. Che fa vergognare andando in giro per il paese. La tanto vantata 7 potenza mondiale con case da terzo mondo. Il SB andava regolato, scaglionato, reso inattaccabile (e questo è stato fatto ma con una burocrazia allucinante e scema) dalle truffe, ma non bloccato e non in quel modo truffaldino con cui lo hanno fatto. 1
appecundria Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 10 ore fa, wow ha scritto: non ultimo è servito come innesco a far ripartire la baracca nel dopo, covid. Il fatto è che lo abbiamo dimenticato, il lockdown, le ambulanze, tutto il mondo occidentale fermo. Ormai hanno vinto i negazionisti e il covid è declassato a montatura per privare le persone della loro libertà. Assodato che il covid è stato tutto un complotto dei poteri forti, resta il fatto che l'Italia ne è uscita con un aumento del pil tra i più alti, il che per un paese come il nostro è una vera e propria anomalia. Quale sarà stata mai questa anomalia che ha fatto ripartire il volano? Ah saperlo!
Messaggi raccomandati