Vai al contenuto
Melius Club

Ciao ciao Superbonus 110


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Mauro, parliamoci francamente: questo lo diceva Draghi fin dall'inizio.

Certamente, lo aveva già denunciato anche Draghi e aveva già impostato le nuove norme.

Adesso, Velvet ha scritto:

Giorgia invece era la supereroina contro le forze del male che dopo aver lanciato monetine su Draghi per un anno e mezzo ora ha preso un provvedimento che l'ex banchiere voleva porre in essere da mo'.

Vero, però con altrettanta onestà intellettuale consentimi di affermare che dal periodo precedente alla campagna elettorale, nella stessa campagna elettorale e da quando è stata nominata Presidente del Consiglio quanto scrivi non risponde più al vero e la Meloni è praticamente è allineata all’agenda Draghi su tutto, dall’Ucraina alla politica economica, come molti scrissero sarebbe accaduto anche qui al tempo del resto, quindi benissimo sottolineare le incongruenze tra la affermazioni del passato e quelle odierne, ma perché criticare delle cose che sostanzialmente tutti affermavano giuste quando le proponeva Draghi, ma che ora sembra che non vadano più bene a nessuno? 

Inviato
9 minuti fa, Velvet ha scritto:

Non che un politico debba essere coerente, sarebbe un ossimoro, ma qui il perculamento va oltre l'incoerenza.

Ma se all'elettore piace essere perculato (a quelli di FI a quanto pare di no, se la sono presa a male questo giro) per me va bene.

Certo, hai perfettamente ragione, ma vale anche la coerenza nel perculamento, se approva la proroga alle concessioni balneari e da perculare o meno? (Secondo me si, sbaglia) Se appoggia una linea pro UE su guerra ed economia è da perculare o meno? Si potrebbe proseguire, ma fatte salve le schermaglie politiche non sarebbe ora di criticare nel merito i provvedimenti a prescindere da quanto affermato in passato? Alla fine persino Letta e Bonaccini sembra ci stiano provando, chissà che non si riesca ad avere un confronto politico nel merito delle proposte avanzate e non pregiudiziale e teso solo a delegittimare l’avversario come è avvenuto fino ad oggi.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Vero, però

Non è "vero, però". E' vero.

Uno le elezioni le vince sulla base delle promesse elettorali.

Le quali, nel caso di Meloni, fino ad ora si possono rappresentare come una serie continua di testacoda fra prima (la campagna elettorale) e dopo (essere stata eletta).

Siccome non è affatto una verginella e siede in parlamento da una vita, non è che prima "non sapesse" o "non potesse sapere" e ora si ritrovi improvvisamente  davanti alla frittata.

-

Ha perculato abbondantemente l'elettorato ed è riuscita nel proprio intento. Ora che è seduta in poltrona con i comandi in mano fa ciò che desidera anche se diametralmente opposto alle promesse.

Ripeto, chapeau.

  • Melius 1
Inviato
55 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Che è un discorso diverso, quelle detrazioni sono a carico dello stato.

eh?

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

la villa liberty in classe infima ci può pure stare, ma essendo operazioni che necessitavano di un livello non basso di capacità intellettive, anche solo per pianificare e scegliere i professionisti, sono state un applicazione di darwinismo

😎😁

Inviato
17 minuti fa, Velvet ha scritto:

Mah, il video l'ho ascoltato...Dice tutto e niente.

Dice. Eccome se dice:

Prima parla dello sblocco della cessione dei crediti che si era (ingiustamente) incagliata a suo tempo, così da rispettare i diritti relativi alla questione (da qui la frase che avete ripreso), e poi dice di voler intervenire per modificare il funzionamento del superbonus. Nell'immediato nessuna modifica normativa per chi ha avviato i lavori, mentre per il futuro intervenire per rivedere e riordinare l'intero sistema delle agevolazioni esistenti.

Ma se ci si ferma ai meme, è dura capire. 

Renato Bovello
Inviato

Qualcuno sa come si configura la detrazione fiscale in dieci anni  per chi si trova in regime forfettario e beneficia quindi di detrazioni fisse e tassazione del 15% ? 

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

poi dice di voler intervenire per modificare il funzionamento del superbonus

Nel concreto che dice? O meglio, dice qualcosa?

 

Forse con la sfera di cristallo e certe doti sciamaniche effettivamente era semplice estrapolare i concetti "blocco alla cessione del credito" e "stop allo sconto in fattura".

 

-

Beato te che l'avevi capito già a settembre...... 

Inviato
24 minuti fa, Martin ha scritto:

Il superbonus è una falla in cassa paragonabile alle baby-pensioni, che peraltro un perverso obiettivo "sociale" almeno lo coglievano.  

anche tu Martin... lascia stare il superbonus, che di fatto era già morto, qui si parla della cessione del credito in toto. è decisamente un altro film.

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Beato te che l'avevi capito già a settembre...... 

Però questa volta un "ma il PD?" potresti anche dirlo, visto che mi pare che tu abbia votato a sx e nello stesso tempo sei contento del decreto che ammazza questa porcheria. 

Inviato
1 minuto fa, Superfuzz ha scritto:

punti ad arricchirti? norma sbagliata? Guarda non ho voglia di riaprire la solita diatriba sulla giustezza o meno del 110, ti ricordo solo che è stata una norma dello Stato Italiano, le imprese si sono fidate ed ci hanno investito, questo al netto della percentuale di furbacchioni e quant'altro (che comunque sono stati una minoranza della minoranza).

Certo, mica ho affermato che bisogna riformarla retroattivamente.

Chi ha sbagliato pagherà, chi ha aderito correttamente non rimetterà nulla, che ci siano problemi e ci fosse una certa percentuale di rischio lo sappiamo almeno da sei mesi, ergo nessuno resterà con il cerino acceso in mano a meno che non abbia fatto le cose male o non le abbia ancora fatte.

3 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Tu Stato decidi che non va bene? Ok, ma prima metti al sicuro chi ci ha investito e si è fidato. Questo in linea generale.

Cosa vuol dire “ma metti prima al sicuro chi ha investito?”, concretamente parlo…

5 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Nel merito di quest'ultimo provvedimento però stimo parlando di qualcosa di molto più esteso, ovverosia la possibilità della cessione del credito in toto, quindi anche per detrazioni che esistono da decenni.

Per poter mantenere la cessione del credito ci vuole “spazio fiscale”, le truffe e l’abuso del 110% alla fina lo ha probabilmente eroso, quindi lasciano le detrazioni senza cessione, se ne dovrà far capito il singolo contribuente con le sue forze, se potrà, questo accade quando si lasciano i lupi a banchettare senza fermarli per tempo.

7 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Ok, va bene, sappi però che tutti i comparti edili dei paesi occidentali, in particolare quelli che operano sul risparmio energetico, usufruiscono di agevolazioni più o meno rilevanti. Diversamente non potrebbe essere, anche e soprattutto se vogliamo raggiungere determinati target di abitazioni green, imposte tra l'altro dalla stessa Unione Europea.

Guarda, credo che i comparti Green debbano, quanto prima, trovare una loro convenienza di mercato per svilupparsi ulteriormente, non ha senso ad esempio per noi elettrificare tutto, dall’ automotive, ai consumi aziendali ed a quelli privati se non saremo in grado di fornire la quantità di energia complessiva necessaria a condizioni competitive di mercato, condizioni che mi sembra siamo ben lungi dall’ottobre anche in prospettiva, ma il discorso diventerebbe lungo ed andrebbe OT.

Inviato
4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

che tu abbia votato a sx e nello stesso tempo sei contento del decreto che ammazza questa porcheria. 

Sei distratto.

Ho scritto e sostengo da sempre che il provvedimento ha un fondamento giustissimo (il rinnovo e la messa in sicurezza del tragico patrimonio edilizio italico) ma andava decisamente corretto in alcuni fondamentali.

Poi che io abbia votato sx o abbia proprio votato qualcuno conferma le tue invidiabili doti sciamaniche. :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

senza neppure aver ottenuto parte rilevante dello scopo che si era prefisso, si è intervenuti su una frazione infinitesimale degli immobili del paese che necessitavano di interventi di riqualificazione energetica rendendo inutile la spesa sostenuta dallo Stato. 

azz, ancora adesso non hai capito qual’era lo scopo prefisso 😲😲😆

sei impressionante

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Ho scritto e sostengo da sempre che andava decisamente corretto in alcuni fondamentali.

Che è esattamente ciò che dice la Meloni nel video.

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Quel meme è farlocco, non ne trovo traccia in rete.

ciao Papero, ben rivisto.

Ti stupisci?

Inviato
17 minuti fa, Roberto M ha scritto:

90 miliardi RDC, 110 miliardi superbonus, 90 miliardi bonus facciate.

”Graduidamende” Conte ci e’ costo 290 miliardi, senza neanche scomodare i banchi a rotelle, il bonus psicologo, le mascherine non a norma strapagate ed altre amenita’.

Soldi che non abbiamo e chissa’ quanto tempo ci vorra’ a risanare i conti.

Si ma anche lì a DX mettetevi d'accordo... Quello delle 1000 verità rivelate al volgo ci racconta che il 110 è la cosa migliore sia esistita da che i Romani hanno inventato il mattone cotto in fornace, l'altro mi dice che era na porcheria...

 

Insomma, mi confondete.

×
×
  • Crea Nuovo...