Vai al contenuto
Melius Club

apparecchi acustici


mchiorri

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno

ho bisogno di consigli, riflessioni e pareri per l'acquisto di un paio di protesi in oggetto. Mia moglie soffre di ipoacusia importante da alcuni anni e si è, finalmente, decisa ad adottare tale protesi. Premetto che anche su consiglio di diversi medici, anche luminari, è orientata verso i modelli retro-auricolari.

Premesso che in rete si trova un'offerta variegata di brand, produttori etc, ma che non c'è una possibilità reale di avere prezzi certi, cosa che rende meno confrontabili i diversi modelli/marchi.... I produttori seri (che poi rivendono anche a noti marchi commerciali) sono 6-7, ma come scegliere il modello? Per dire che i top possono variare tra i 1.800/3.000 € cadauno, ma prodotti di linea intermedia (800/1000 € l'uno) potrebbero andar bene  lo stesso? Non cerchiamo ovviamente apparecchi Hi end, ma buone applicazioni a prezzi onesti che semplifichino la vita quotidiana, senza svenarsi....

Poi ci sono seri negozi che vendono on line, con il relativo settaggio da remoto. Potrebbero andar bene lo stesso? O meglio potrebbe essere una soluzione praticabile, a fronte di un costo sensibilmente inferiore, a volte oltre al 50% del listino?

Tutti offrono 30-40 giorni di prova senza impegno, settaggi ed assistenza gratuita per tutto il ciclo di vita del prodotto.

Poi lasciamo perdere l'opacità del settore, che vira verso il cartello più che tendere libero mercato, vista l'ampia offerta....

grazie a chi vorrà consigliarmi.

 

PS aprire un 3d in un forum come questo potrebbe far sorridere:classic_biggrin:, giuro che non è per me, ho diversi forumers che potrebbero confermarlo :classic_laugh::classic_laugh:

Inviato

Ciao, ti do un parere da professionista del settore, lascia perdere la ricerca del prodotto, l'unica cosa che fa veramente la differenza è il professionista che fa l'applicazione, stai lontano dalle catene, cerca uno studio che utilizzi le MISURE, cosa non tanto frequente, ora siamo abbondantemente sotto il 7% del totale, perché tutt'ora si richiede personale commerciale con una infarinatura  tecnica, deve e dovrà essere il contrario, la materia è veramente complessa e ha poco a che fare con la tecnologia pubblicizzata.

Cerca uno studio dove vengano applicati gli ausili con misure REM e con test della resa MATRIX, al momento un 3/5% del totale degli studi e negozi in Italia, in crescita costante,  a quel punto sarai certo di avere di fronte un professionista aggiornato ed il risultato è quasi sempre certo. Il prezzo è relativo all'esperienza di chi applica. Evita le offerte online, perderai soldi e tempo. Tieni anche presente che di solito l'otorinolaringoiatra ha un'infarinatura molto lacunosa della materia, non è a lui che devi chiedere consiglio, ma ad un Audiologist o Audioprotesista.

Se mi vuoi dire in quale regione abiti forse ti potrei dare qualche consiglio in merito

Ciao

Massimiliano

  • Melius 1
Inviato

I produttori di apparecchi acustici non sono tanti in realtà i principali, per tecnologia ricerca e dimensione sono 4:

1 dalla Svizzera, gruppo Sonova di cui fa parte il marchio Phonak, pinnacolo della tecnologia e della ricerca a mio personale parere.

2 danesi, Oticon e GN Hearing, anche questi di gran qualità

1 Statunitense Starkey di ottima qualità

Tutto il resto è marginale come numeri o come tecnologia applicata ed applicabile  

Inviato

@maxbara in primis grazie.

Abito a Perugia, in un paese alle porte di Perugia. Accetto volentieri le tue indicazioni.

Per le offerte on line sono d'accordo, l'ho scritto per dare un quadro generale. In realtà abbiamo visitato 3 centri, due dei quali erano fortemente orientati a metterti subito la protesi in prova.... senza  tante manfrine se non uno sguardo all'audiogramma. Uno ha fatto una visita più accurata, anche sul parlato, e ci è sembrato onesto oltre al prezzo anche nell'approccio. Che intendi per misure REM e test della resa Matrix?

Inviato

Siamo alle solite, l'audiogramma serve a poco oggi, ci sono altri metodi di indagine molto più precisi e specifici per il settore.

Le MIsure REM Real Ear Measurements sono una metodica di applicazione degli ausili, Il Test Matrix è un esame specifico atto a valutare l'impairment o menomazione del paziente ipoacusico nel rumore, e la resa della protesizzazione in percentuale, sempre nel rumore.

E' stato sviluppato circa 3 anni fa dal centro ricerche di Oldenburg ed è attualmente il test di riferimento per la resa protesica. Lo usa circa il 3% dei professionisti..

Inviato

Ok ho compreso. 

Infatti mia moglie è orientata su Oticon e Phonak, in particolare l'audio-protesista più attento dei tre ha prospettato anche un'analisi del genere (se ho ben capito) e ci ha proposto 2 modelli Oticon, uno (il More che è secondo lui il top articolato in tre allestimenti) ed il Ruby anch'esso su 3 livelli. Dovremo a breve approfondire, per ora ci stiamo documentando/orientando.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...