Vai al contenuto
Melius Club

Lumin U2 (*non* Mini)


pl_svn

Messaggi raccomandati

stefano_mbp
Inviato
10 minuti fa, pl_svn ha scritto:

problema però è Iliad che oggi fa le bizze

… della serie la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo … comunque quel che conta è che il giocattolo nuovo sia arrivato 👍

Inviato

no… aspe’… dimenticavo che Lumin va anche senza Internet con la sola libreria locale 🙂

 

acceso, impostato come mi piace a me e… devo dire che a memoria (confronti diretti non sono possibili: non ho due impianti completi identici 😛)… rispetto all’U1 Mini (alimentato in lineare)… un abisso! dettaglio, dinamica, pulizia assoluta del “fondo”, dei bassi… 🙂

 

soffre solo un po’ di “digitite”, ma è acceso da appena 3 minuti e sono certo che gli passerà 

 

in una parola? impressionante!!! 🙂

Inviato

ah… per ora l’ho collegato in ethernet (all’UpTone Audio EtherRegen)

 

domani provo con l’ottico 😉

(ma mi toccherà saltare l’ER 😢)

stefano_mbp
Inviato
11 minuti fa, pl_svn ha scritto:

in una parola? impressionante!!!

👍

Inviato
18 ore fa, pl_svn ha scritto:

rispetto all’U1 Mini (alimentato in lineare)… un abisso! dettaglio, dinamica, pulizia assoluta del “fondo”, dei bassi… 🙂

Complimenti! 

  • Thanks 1
Inviato
19 ore fa, pl_svn ha scritto:

SDA ha consegnato regolarmente. prima volta in assoluto che succede

Vedi... mai pensare negativo !
👍😄

L’universo (purtroppo o per fortuna) ci sente benissimo 

MA non distingue la sintassi e le negazioni, per cui se dici 

non vorrei che mi capitasse...

lui capisce

vorrei che mi capitasse

fine ot.

Comunque complimenti!

  • Haha 1
Inviato
20 ore fa, talli. ha scritto:

 

a quale DAC è collegato?

 

 

Metrum Acoustics Adagio

(con moduli DAC3)

 

🙂

  • Thanks 1
Inviato

@pl_svn Complimenti ! Io sono un passo indietro a te avendo un Lumin U2 Mini collegato ad un Metrum Acoustic Onyx DAC3.

Permettimi una curiosità...l'Adagio lo usi anche come pre e, in caso affermativo, collegato a che amplificatore ?

Grazie

Inviato

@Emmepi57 @pl_svn Anche io U2 Mini ma con alimentatore esterno Paul Hynes SR4T.

Sempre R2R ma in questo caso Rockna Wavelight ✌️😁

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Emmepi57 ha scritto:

l'Adagio lo usi anche come pre e, in caso affermativo, collegato a che amplificatore ?

 

si: ovviamente lo uso anche come pre (ho preso apposta l’Adagio invece del Pavane) e come finale ho un First Watt SIT 3 

 

da quello che avevo letto ai tempi… rispetto al Pavane l’Adagio ha un filo meno di dinamica ma ha più risoluzione (l’autore lo definiva un vero “resolution freak”) e con l’U2… l’ho sentito immediatamente! 🙂

non che fossi infelice con l’U1 Mini 😉

  • Thanks 1
Inviato
Il 1/4/2023 at 13:29, Emmepi57 ha scritto:

Metrum Acoustic Onyx DAC3.

Eccellente...

Il 1/4/2023 at 15:20, pl_svn ha scritto:

rispetto al Pavane l’Adagio ha un filo meno di dinamica ma ha più risoluzione (l’autore lo definiva un vero “resolution freak”)

La parte DAC è identica, sono eccellenti entrambi.

  • Thanks 1
Inviato
16 minuti fa, carloc1 ha scritto:

La parte DAC è identica, sono eccellenti entrambi.

 

si 🙂

ma l’Adagio funziona anche come pre variando proprio il voltaggio al quale i moduli DAC lavorano e questo… qualche differenza deve farla 😉

 

ma tornando all’U2… l’ho lasciato suonare (dac e ampli spenti) 24h su 24 da quando è arrivato

adesso ho riacceso tutto e confermo: risoluzione, dinamica, bassi, pulizia del fondo molto ma *davvero molto* migliori dell’U1 Mini alimentato da una Uptone Audio JS-2 (che dicono essere leggermente meglio dell’U2 Mini “liscio”)

 

digitite… forse scomparsa del tutto. se ne rimane ancora… direi che è quasi impercettibile 

 

assolutamente pienamente soddisfatto dell’acquisto 🙂

(e dei quattro anni di attesa 😉😛)

Inviato
3 ore fa, pl_svn ha scritto:

ma l’Adagio funziona anche come pre variando proprio il voltaggio al quale i moduli DAC lavorano e questo… qualche differenza deve farla 😉

L'implementazione della variazione del voltaggio è fatta molto bene nell'Adagio ma io, per remore personali, preferisco non averla.

Inviato
Il 4/4/2023 at 17:06, pl_svn ha scritto:

molto ma *davvero molto* migliori dell’U1 Mini alimentato da una Uptone Audio JS-2

A parita’ di dac quindi lo streamer puo’ fare la differenza…  Sarebbe interessante capire quanto conta lo streamer puro e quanto il dac a cui e’ collegato. Ho un U1 mini con LPS diy di qualita’ collegato al RME adi 2 dac e sono molto soddisfatto e per me imprescindibile per la correzione attiva sulle basse. Mi chiedo se anche con l’RME sentirei miglioramenti con l’U2, dovro’ provarlo prima o poi…

stefano_mbp
Inviato

@STEFANEL lo streamer può fare la differenza sicuramente, molto più del dac.

La mia esperienza è con il SOtM sms200 Neo, due sono stati i momenti di svolta importanti:

  • ho messo da parte lo scetticismo e ho preso un LPSU per alimentare il SOtM … cambiamento a dir poco impressionante
  • è stato poi rilasciato un nuovo firmware che ha portato la funzionalità di controllo automatico dell’utilizzo dei core della cpu … secondo cambiamento decisamente notevole

In questo forum ci sono amici che sono passati da SOtM sms200 Neo a SOtM sms200 Ultra Neo (€650 il primo contro €1200 per il secondo) e tutti hanno affermato un ulteriore, decisamente palpabile, miglioramento.
Quindi sì, lo streamer è un anello importante della catena, potrei spingermi a dire addirittura più importante del dac.

 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

lo streamer può fare la differenza sicuramente, molto più del dac

Cosa ne pensi dei Dac con Render incorporato? Io ho un Gustard R26 con ingresso Lan che utilizzo sempre per fare streaming sia da radio internet che da file locali su PC con Minimserver. Pensi che se lo utilizzassi solo come dac USB collegato ad un Sotm Neo il risultato sarebbe decisamente migliore? Grazie.

stefano_mbp
Inviato

@ALLMUSIC indubbiamente mi attirano parecchio, ma poi si legge che

  • la parte streamer non è nulla di eccezionale, al pari di un rpi4 (non lo denigro affatto, ho ben due rpi4, ma mi aspettavo qualcosa di più)
  • hanno difetti nel firmware (il modello A26) per cui i filtri DSD sembra che non facciano nulla, lo dice Jussi Laako lo sviluppatore di HQPlayer (ma questo si può risolvere con aggiornamento del firmware).

Allora viene da pensare che i cinesi stiano sfornando prodotti allettanti ma “castrati” da qualche parte … forse siamo all’inizio e ci vorrà del tempo per avere macchine davvero concorrenziali rispetto a prodotti dal costo nettamente superiore.

Per esperienza diretta posso dire che il pur buono rpi4 mangia la polvere di fronte a un SOtM sms200 Neo soprattutto col nuovo fw uscito qualche mese fa e con l’alimentazione lineare.

Quindi sto seduto sulla riva del fiume e aspetto ….

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...