STEFANEL Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 @granosalis non mi convince, bisogna almeno verificare la compatibilita’, l’ho precisato solo perche’ la descrizione recita QNAP QSW-2104-2S 2ports 10GbE SFP+ 5port cosi’ come anche il sito del produttore
granosalis Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 11 minuti fa, STEFANEL ha scritto: SFP+ La dicitura + rappresenta solo una compatibilità più ampia, inoltre come ti dicevo questi dispositivi sono privi delle interfacce ottiche vere e proprie, che vanno acquistate separatamente. In quel caso, si devi prenderne una SFP altrimenti con il Lumin non funziona. Questo vale anche per l'U2. Ha la predisposizione ma non il ricetrasmettitore che per la cronaca é una cosa tipo questa: Ovviamente vanno sempre acquistati in coppia.
STEFANEL Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 @granosalis si chiaro, ma va verificato caso per caso L'ottica SFP 1G può funzionare con una porta SFP+ 10G? Gli slot SFP+ possono accogliere moduli SFP, la maggior parte di essi ma non tutti. Può dipendere molto dai modelli di switch. Le porte SFP+ spesso accettano ottiche SFP ma a una velocità ridotta di 1Gb. A volte questa porta blocca la velocità a 1Gb finché non si ricarica lo switch o non si esegue una serie di comandi particolari. Inoltre, la porta SFP+ di solito non supporta velocità inferiori a 1G. In altre parole, non è possibile collegare l'SFP 100BASE alla porta SFP+. Se non si è sicuri della connettività, si consiglia di consultare il fornitore per verificare che la porta dello switch 10Gb supporti la doppia velocità prima di collegare un transceiver SFP alla porta SFP+ sul proprio switch 10Gb.
granosalis Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 @STEFANEL Si, basterebbe prendere appunto un modulo SFP compatibile. Poi se uno vuole andare sul sicuro prende lo switch consigliato da lumin: https://amzn.eu/d/3gdczmk
STEFANEL Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @granosalis si avevo visto, la cosa buffa e’ che nei forum si parla di diversa qualita’ pure del transceiver e finanche dei cavi in FO …e si ricomincia di nuovo con la girandola dei cambi…ma non si era detto che la fibra e’ fibra ed e’ immune ai disturbi elettrici?!
pl_svn Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 2 ore fa, STEFANEL ha scritto: ma non si era detto che la fibra e’ fibra ed e’ immune ai disturbi elettrici?! si, ma *la teoria* è che i moduli SFP+, essendo tarati per velocità maggiori, sono più "precisi" e hanno laser di miglior qualità (questo ha a che fare principalmente con il time domain che nell'audiopippismo è fondamentale) su CA c'è un thread chilometrico dedicato alla questione (come postato più sopra da @stefano_mbp) ah... per qualsivoglia dubbio/consiglio sull'uso dell'U2 come switch... io chiederei lumi a wklie (peter lie, capo del team software Lumin) su CA
STEFANEL Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 16 minuti fa, pl_svn ha scritto: i moduli SFP+, essendo tarati per velocità maggiori, sono più "precisi" Si ma i Lumin non accettano questo formato
pl_svn Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 il clock è negli switch che li accettano
STEFANEL Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @pl_svn non ho capito, nel sito Lumin e’ specificato che non accettano transceiver SFP+, ma solo SFP. Posso chiederti la lista switch, modulo SFP e cavo FO che hai provato con ottimi risultati?
pl_svn Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 si: il Lumin accetta solo SFP ma il thread su CA non è affatto Lumin-specifico: riguarda gli apparati per reti in fibra ottica e riporta opinioni/impressioni di ascolto su varie componenti (switch, transceivers etc) con *opinioni* tutte a vantaggio di SFP+
granosalis Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 43 minuti fa, pl_svn ha scritto: con *opinioni* tutte a vantaggio di SFP+ Nel caso di Lumin le opzioni sono Rame o SFP. Non escludo che in sistuazioni normali il rame vada già più che bene. 1
STEFANEL Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @pl_svn scusa ma mi pare che tu abbia l’U2 e qui si parla di questo streamer che accetta solo SFP, la domanda e’ quali elementi si consiglia (marca e modello) per provare quanto meno il collegamento in fibra? Tu hai fatto esperienza con l’U2 sotto questo aspetto?
pl_svn Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 si (e ne avevo scritto in uno dei miei post sull'U2) io uso: due SFP Finisar FTLF1318P3BTL (uno nell'U2, l'altro in uno switch: MikroTik CSS610-8G-2S+IN) come cavo ottico... un Corning la cui sigla, mi pare, è 2F 2x2.0 E9U 1M LCU DX-LCU DX prima dell'U2 tenevo l'U1 Mini collegato all'uscita di uno switch UpTone Audio EtherRegen ho provato, dapprima, l'U2 collegato nello stesso modo poi sono passato alla fibra ottica (dovendolo collegare al Mikrotik perchè l'EtherRegen ha ottico solo sul lato degli ingressi. ok, ok... potrei "rovesciarlo") la mia conclusione fu che l'ottico suona altrettanto bene (se non *un nulla* meglio) del rame dall'uscita dedicata dell'EtherRegen ma appena esce l'EtherRegen II... si riaprono le danze
Paolotto Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Qualcuno ha provato la macchina con uno storage esterno usb?
stefano_mbp Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 @Paolotto provato no ma ho letto in giro che le prestazioni non sono “stellari” (ovvero sono modeste, la ricerca è lenta e poco fluida) con hdd/ssd di generose dimensioni (> 2/4TB). Lumïn consiglia “caldamente” l’uso di Minimserver su un nas o pc/server. In alternativa consiglia il Lumïn L2, di fatto un nas proprietario con mediaserver integrato (… piuttosto costoso) che però è piuttosto basico (espone i solamente i tag Album, Artista, Compositore, Genere, Tracce e non è configurabile) in confronto a Minimserver
Paolotto Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 @stefano_mbp si ma in termini di sq non sappiamo se c'è un decadimento? Mi spiego meglio, io vorrei attaccare un piccolo storage con una selezione di titoli al fine di non avere un nas acceso 24h.
stefano_mbp Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 @Paolotto allora ti conviene chiedere direttamente qui dove Peter Lie (@wklie), responsabile sviluppo firmware Lumïn, è molto presente e risponde velocemente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora