audio2 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 già, ma come al solito tante belle chiacchere e fatti zero, cioè la politica che ha fallito alla stra-grande. dei colloqui di minsk che sono andati avanti per anni e anni con risultati all' atto pratico nulli si è detto qualcosa ? invece che farmi wikipardare ditemi chi ha scritto sta roba qua
Ivo Perelman Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 14 ore fa, artepaint ha scritto: è impantanato ora che il terreno è ghiacciato, figuriamoci tra n'pò, quando arriveranno i terreni fangosi . . . . . I carri armati forniti dagli occidentali superaranno questo ostacolo.
Ivo Perelman Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 8 ore fa, max ha scritto: Il mercato nero fiorisce. C'era pure durante la II guerra mondiale. A vedere bene ci sarà stato pure ai tempi dei romani o anche prima. La domanda aumenta e l'offerta aumenta i prezzi.
Ivo Perelman Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 8 ore fa, max ha scritto: Però quel che conta è il danno di lungo periodo nel settore energetico. Con pazienza, cinismo e lungimiranza, generazioni di leader sovietici avevano costruito infrastrutture pesanti per portare energia a buon mercato all’Europa, in modo da renderla dipendente. Diciamo che è la filosofia di tutti i pusher, qualunque materiale portino in commercio e di qualunque colore siano.
Ivo Perelman Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 8 ore fa, audio2 ha scritto: come al solito tante belle chiacchere e fatti zero, cioè la politica che ha fallito alla stra-grande. Purtroppo sì. Ormai la cosa è scappata di mano e si cerca un nuovo equilibrio militare. Purtroppo per chi è sul campo di battaglia.
maurodg65 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 Chi ha inquinato i pozzi realmente e non a chiacchiere sono solo loro:
Messaggi raccomandati