Vai al contenuto
Melius Club

Cavi potenza Tellurium


skillatohifi

Messaggi raccomandati

Inviato

L altro mese per i miei piccoli monovia da stands che x l occasione ho rimesso in funzione, mi sono preso usati per €110 una bella coppia di cavi nel mod. Ultra BlueII di questa azienda japponese, hanno un suono morbido e assai musicale, riescono a fare emergere una quantità impressionante di dettagli considerando il loro prezzo modesto, ma.. quello che mi ha davvero stupito è la loro ricchezza armonica, a tale riguardo li ho testati con diverse super-incisioni e mi hanno confermato quello che già pensavo, li considero un vero Best Buy!!  Ora.. mi chiedo come possano suonare ancora meglio i suoi fratelli di fascia più alta? 

tellurium-q-ultra-blue-ii-cavo-per-diffusori.jpg

Inviato

La Tellurium non è Giapponese ma inglese.

I tellurium sono cavi molto interessanti e a salire hanno prestazioni via via superiori anche se, come al solito, il costo lievita non proporzionalmente :classic_biggrin:.

 

Ottimi come qualità/prezzo i TQ Black II. Salendo di categoria si sale molto anche di prezzo. Playstereo di solito ha alcuni cavi Tellurium in B-stock o usati. Prova a darci un'occhiata.

  • Melius 1
Inviato

Sicuramente a quella cifra sono un buon acquisto, anche se ti confesso che io li ho sempre trovati un po' troppo eufonici, con qualche dettaglio che si perde.

Inviato

@Ifer2 tanto per giocare con i miei piccoli monovia da stands auto-costruiti che hanno gli autoparlanti fostex da 5 pollici, direi che.. vanno più che bene. 

Il suono dei fostex é magnifico 

Inviato

@skillatohifi ho avuto i Tellurium Black II, gli ho trovati dei cavi molto equilibrati, ma non eccellono in niente. Questo può essere un pregio o un difetto, dipende cosa vogliamo ottenere da un cavo. Sicuramente hanno un eccellente rapporto qualità prezzo, i Black. 

Inviato
6 minuti fa, iBan69 ha scritto:

ma non eccellono in niente

Sono d accordo con quanto dici, altrimenti il suono diventa equalizzato a piacere... 

Tieni anche conto che questi Tellurium di potenza li uso con il valvolare Tektron TK150i, l abbinamento lo trovo perfetto. 

 

 

 

 

Inviato

Certo dire che sono dettagliati mi sorprende, praticamente se metti una coperta sopra i diffusori è quasi la stessa cosa, esagero un po', ma è per rendere l'idea, cavi mai piaciuti, suonano morbidi e può per certi versi essere un plus su alcuni sistemi belli sparatelli, ma sono pure tronfi e con grosse perdite di dettaglio, praticamente il contrario, poi almeno a me è capitato così di ascoltarli, ma vedo da alcuni messaggi che non sono l'unico.

Inviato

@PietroPDP Io ho una coppia di rca black diamond tra streamer ed ampli …. Non riconosco le caratteristiche da te descritte .. anzi.. probabilmente ogni serie ha il suo suono caratteristico. Nel Mio set up hanno una bella coesione , sono dettagliati senza essere analitici. Direi molto musicali. 
Ciao

cla

Inviato

@PietroPDP con tutte le recensioni positive sui cavi Tellurium mi sembra davvero strano che fai queste tue affermazioni, fra l altro.. li ho confrontati anche con dei VDH che hanno anche dell argento ed ho preferito questi, non so..!?, ognuno di noi elabora le proprie convinzioni a modo suo. 

Inviato

@skillatohifi Tellurium è un marchio abbastanza recente che ha fatto molto marketing in patria, in Inghilterra.

Questo spiega le molte recensioni positive principalmente inglesi.

Ricordo una loro pubblicità discutibile in cui dicevano che i loro cavi di potenza mettevano in fase il segnale.

Diciamo che tranne per la coperta mi trovo d'accordo con le impressioni di PietroPdp.

Poi ovviamente tutto dipende dai gusti, dall'impianto e soprattutto dai cavi con cui vengono confrontati

Inviato
1 ora fa, Ifer2 ha scritto:

"Ricordo una loro pubblicità discutibile" 

 

Quando una prodotto non piace, uno dice anche che... la pubblicità è discutibile? 

Discutibile... di che?? 

Ma con tutta la spazzatura che i media ci propinano tutti i giorni, e su tutti i canali, anche cartacei, ora ci vieni a dire che la loro pubblicità è discutibile..., a mio modesto parere..., sono ben altre le cose uno dovrebbe guardare! Io tanto per essere conciso... solo il suono. 

 

acusticamente
Inviato

Ho da un po’ inserito alcuni cavi della Tellurium.

Un Ultra Black II bilanciato tra dac e ampli cuffie, un Black Ii Aes/Ebu tra sorgente e dac e un Ultra Black Ii Rca tra dac e premplificatore.

Il circuito cuffie è completo T. mentre sul resto vorrei completare con la stessa marca.

Si rivelano nel mio impianto come cavi aperti e dettagliatissimi ?  Direi di no

Sono attufati e privi di dettaglio ? Altrettanto direi di no.

La mia impressione è di una resa equilibrata e senza particolari prevalenze o caratterizzazioni di frequenze.  Si potrebbe dire che non ha carattere ? Per com’è la situazione del mio impianto lo considero un pregio.

Questo considerando la timbrica, mentre per quanto riguarda il resto trovo un’ottima capacità di resa degli strumenti nello spazio, sempre ben distinti tra di loro e una buona tridimensionalità. Non sento poi carenze nella resa dei bassi, sempre presenti con giusto equilibrio.

Per quanto riguarda la controversa capacità o meno nel dettaglio mi verrebbe da dire che questi cavi portano al risultato di ascoltare gli strumenti in una naturale posizione di distanza e non con l’orecchio quasi dentro, come talvolta un suono troppo dettagliato evidenzia come sensazione. A me sembra che questo porti ad un risultato molto naturale e musicale, che ovviamente a seconda del diverso gusto e impianto potrebbe anche provocare un effetto di mancanza.

Mancanza che però mi sembra possa eventualmente essere più nella “risoluzione” che non nella carenza di resa armonica degli strumenti che è invece presente a dare una onesta impressione di questi.  Quindi ritornando a quel concetto di ascoltatore un po’ distante oppure con l’orecchio quasi dentro. Questione di preferenze.

Molto probabilmente salendo di classe si otterrebbe più dettaglio, come del resto evidenziato dalla stesso produttore.

Penso inoltre che per un valido giudizio sulla resa di certi cavi sia necessario avere un sistema chiuso con la stessa marca perché un singolo cavo con altri di marca diversa non è semplicemente un elemento che introduce un certo specifico e univoco carattere ma risente della sinergia con gli altri, che può essere un po’ differente a seconda di quello che c’è prima o dopo.

  • Thanks 1
Inviato

@acusticamente io mi riferisco solo ai cavi di potenza, non ho mai ascoltato quelli di segnale che sicuramente suonano come riferisci

@skillatohifi ovviamente non giudico quello che ho sentito riferendomi alla pubblicità. Era solo una considerazione su marketing e recensioni inglesi.

Poi cmq se tu pensi che i cavi di potenza Tellurium siano in grado di influire sulla fase acustica dei diffusori non entro nel merito...

Inviato

@Ifer2 io non penso che possano influire sulla fase acustica, penso che possano adattarsi alle elettroniche a cui sono collegati, e qui... si aprono molte varianti, alle volte positive, e negative. Ora sul mio nuovo integrato Tektron vorrei avere dei cavi di potenza mirati a questo apparecchio, penso di farmeli fare ad hoc dalla Tektron, così dovrei sicuramente avere più sinergia. 

Vedremo... 

acusticamente
Inviato

Non sono un tecnico né ho le conoscenze per entrare nel dettaglio ma alla Tellurium non dichiarano di “mettere in fase” il segnale ma di cercare di ridurre la distorsione di fase (non so però se equivalga….) che, come scrivono sul loro sito, influisce sulla naturalezza del suono.   Come ci riescano e se eventuali misure lo possano confermare non saprei ma verifico che effettivamente il suono con loro risulta più naturale e piacevole.  Ovviamente non bisogna spettarsi il miracolo di avere gli strumenti davanti come nella realtà ma è sempre tutto da ricondurre nelle giuste proporzioni.

Inviato

Li ho avuti per vari mesi (Black 2 di potenza) , nel mio set up si perdeva un po di dettaglio e risultavano  un po gonfi in basso.

Inviato
19 ore fa, damy79 ha scritto:

Pietro quali modelli Tellurium hai provato? Parli degli Ultra Blue?

 

Si Black che Blue, ovviamente i primi vanno meglio, ma il modo di suonare è quello, tronfi e con perdite di dettaglio evidenti se si confrontano con cavi dalla timbrica sana.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...