maurodg65 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @gbale ma alla fine quel referendum, tenuto a ridosso della catastrofe di Chernobyl, assunse però sul piano reale e della comunicazione mediatica una valenza di scelta politica tra nucleare si o nucleare no, io ricordo che votai a favore del nucleare, ma sinceramente non ricordo neppure una riga dei quesiti proposti, tantomeno a cosa facessero effettivamente riferimento le “abrogazioni” proposte, visto che in Italia non esiste l’istituto del referendum propositivo ma solo quello del referendum abrogativo o, al limite, consultivo che però di fatto non ha valore alcuno.
gbale Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 @maurodg65 la scienza e l'economia non possono essere democratiche, e lo sappiamo. Tornando in topic, mio caro amico pezzo grosso di Leonardo divisione difesa è lì che si sfrega le mani dalla gioia.
gbale Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 26 minuti fa, maurodg65 ha scritto: tenuto a ridosso Ridosso...un anno e mezzo dopo. Qui già ci siamo dimenticati del terremoto in turkia ed è passato da poche settimane. Comunque sono d'accordo, il nucleare a metà 80 fu gestito coi piedi. 40 anni buttati
appecundria Inviato 25 Febbraio 2023 Autore Inviato 25 Febbraio 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: se avessimo seguito Mauro, però noto una certa contraddizione. Riconosci giustamente il potenziale negativo del governare sondaggi alla mano. Allo stesso tempo però sostieni strenuamente forze che sono nate, cresciute ed elette solo ed esclusivamente agendo in base ai sondaggi.
appecundria Inviato 25 Febbraio 2023 Autore Inviato 25 Febbraio 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Ricordiamoci cosa è accaduto negli anni scorsi con i diversi sovranismi ed i no euro prima ed a seguire con i no vax, sia prima sia durante sia dopo la pandemia, con la Brexit e vie discorrendo Appunto
maurodg65 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: Allo stesso tempo però sostieni strenuamente forze che sono nate, cresciute ed elette solo ed esclusivamente agendo in base ai sondaggi. Scusa ma non capisco cosa tu voglia dire. 59 minuti fa, appecundria ha scritto: Appunto Direi che definire FdI una forza politica cresciuta solo in base ai sondaggi mi pare limitativo, ad ogni modo sta facendo ciò che auspicavo facesse un governo eletto in Italia, non tutto ma buona parte, perché dovrei criticarlo sulla base del fatto che negli anni anni passati sostenevano cose diverse? Perché dovrei fasciarmi la testa perchè alcune scelte che auspicavo venissero fatta per il solo fatto che non le ha fatte un governo Draghi o uno di sinistra ma le sta facendo uno di destra? Sinceramente trovo queste polemiche incomprensibili perché non sono nel merito dei provvedimenti adottati ma nelle posizioni politiche sostenute anni fa e nella presunta mancanza di coerenza rispetto ad oggi, sicuramente reale, ma a che pro lamentarsi?
Messaggi raccomandati