Kronzi Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 Ho una vecchia piattaforma aerea alla quale si sono esaurite le batterie, 4 Batterie 6V 185 Ah in serie 24V. quattro di queste: https://www.jbcitalia.it/t105-batteria-golf-car-6v-185-ah 1200 € non bastano e siccome la uso solo una volta l'anno, 2 ore... mi piacerebbe alimentarla con un grosso Trasformatore tipo questo: https://www.ebay.it/itm/203166100468?hash=item2f4da4abf4:g:N9AAAOSwOjBZY-XP Si puo pensare che sia fattibile? Si riesce a radrizzare una tale corrente con ad esempio un radrizzatore come questo? https://www.amazon.it/Ponte-raddrizzatore-monofase-modulo-diodo/dp/B085MG95H1
qzndq3 Inviato 24 Febbraio 2023 Inviato 24 Febbraio 2023 @Kronzi Una domanda, hai scelto volutamente un trasformatore con il primario da 400Volt? Alcune considerazioni: in uscita al raddrizzatore la corrente continua avrà tensione pari a 1.41 la tensione dell'alternata in ingresso, in altre parole se all'ingresso del ponte raddrizzatore la tensione è 24V CA in uscita avranno 24V*1.41=34V CC circa. le correnti in gioco sono importanti, dell'ordine del centinaio di A, pertanto il ponte raddrizzatore dovrà essere raffreddato in modo adeguato in caso di blackout la piattaforma rimane a mezz'aria ci potrebbe essere un problema di sicurezza se il cavo di alimentazione è "appeso" giù dalla piattaforma potresti verificare la disponibilità di batterie con analoghe caratteristiche (185AH, deep cycle) da 12V, probabilmente abbatteresti il costo in modo drastico, ad esempio, ma va accertato che vi sia compatibilità e vanno ricaricate secondo specifiche del produttore, si trovano batterie da 12V 200Ah deep cycle a 200-250€ (sono quelle utilizzate anche per gli impianti fotovoltaici)
Kronzi Inviato 25 Febbraio 2023 Autore Inviato 25 Febbraio 2023 @qzndq3 Intanto grazie per il tuo intervento. originariamente c'erano 4 batterie da 6 volt, troppo care si potrebbero installare 2 batterie da trazione da 12 Volt 200 A piu caricabatterie adatto spesa circa 600 € .... https://macchinato.com/caricabatterie-deep-cycle-trazione-6-12-24v-deca-dc-2213-traction-mac-plus.html https://www.ebay.it/itm/295527748661?hash=item44ced39435:g:nNoAAOSwt99j48YR&amdata=enc%3AAQAHAAAA8AFbp029kpQMhKjEefgV1OrIUQPeQb2TsMt6%2F3RRL7R%2BB%2F8x0Korr8cLcO4OIvcl1mpm40EayzrzdIaHn6zITD2wJzRX103Y%2FEyxH1mgoV7qEvI6pKNajJ%2BmrYkVEkDSU23864k63JtBGv2Z7bLe28dQ8JjjffWxQ1pu%2F0rX06PYsw25K%2BqtY%2BK%2Bfgp5mTBS8IijrSjMvGWr6m9XN4ZMz2Bu6dZLbYv%2FU2cneNnKNXkIMnXt4KmZnfu%2BXwa%2FuTLh46lhwm2d%2BDK2SyJH7fksUgpd3hV9YkVKgchhM4UMWyZFiG0ly03EVUmTtf1CV%2BtA%2Fg%3D%3D|tkp%3ABFBMipfQ_9Bh Questo tipo di batteria riesce a sopportare la richiesta della piattaforma che succhia 180 ampere o va in crisi? Il trasformatore potrei farmelo costruire su specifica ES. 230-17 V 4000Va . 17x1.41= 24 volt Poi c'eíl problema del radrizzatore ma e´da stdiare, l'importante di realizzabile spesa 200-300 €...
corrado Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 1 ora fa, Kronzi ha scritto: spesa 200-300 €.. Se questo è quanto vuoi spendere mi dispiace ma è impossibile.
Kronzi Inviato 25 Febbraio 2023 Autore Inviato 25 Febbraio 2023 @corrado Forse dicendo 2-300€ ho esagerato. ma il frasformatore costerebbe circa 200€. esiste la tecnologia per radrizzare 200 A di Corrente? un aparecchio cosi mi sembra sia in grado di farlo, https://www.amazon.it/GREENCUT-MMA200-Saldatrice-Inverter-turboventilata/dp/B073QWRLLM/ref=sr_1_2?crid=RM7TVBDR35T8&keywords=saldatrice+greencut+mma-200&qid=1677331572&sprefix=greencut+mma+200%2Caps%2C209&sr=8-2 Attenzione non intendo far andare la piattaforma con un saldatore. Potrei spendere 500€, Se devo spenderne 1000€ allora mi conviene rimettere le batterie originali. Purtroppo dopo un po di anni non usandole vanno in mona...
corrado Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 Guarda sinceramente penso che un trasformatore con quei dati di targa non costi meno di 6/700 euro. Potresti cercare un alimentatore switching ma anche lì le cifre saranno più o meno simili. Se la usi una volta l'anno per 2 ore a quel punto noleggiala e vendi la tua.
qzndq3 Inviato 25 Febbraio 2023 Inviato 25 Febbraio 2023 5 ore fa, Kronzi ha scritto: Questo tipo di batteria riesce a sopportare la richiesta della piattaforma che succhia 180 ampere o va in crisi? Per evitare di buttare via soldi devi chiedere al fornitore delle batterie, idem per le modalità di ricarica e di conseguenza quale sia il caricabatteria più indicato. E' per questo motivo che nel mio precedente post ho scritto: "va accertato che vi sia compatibilità e vanno ricaricate secondo specifiche del produttore"
Martin Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 Intendo che la piattaforma in questione è poco usata: si intende un'ora al giorno oppure un giorno al mese ? sei mesi ? un anno ? Il tipo di attività consentirebbe di usarla permanentemente connessa al cavo e perciò si valuta un trasformatore-raddrizzatore adatto ?
qzndq3 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @Martin nel post di apertura @Kronzi ha scritto una volta all'anno per due ore, mi sembra che la soluzione trasformatore + raddrizzatore sia stata ipotizzata per motivi strettamente economoci.
Martin Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: una volta all'anno per due ore Valuterei un paio di batterie tipo auto da 100Ah, in carica di mantenimento dovrebbero campare 4 anni. Preferenza ai modelli a vaso aperto (acqua rabboccabile) e opportuna taratura della tensione di mantenimento (floating voltage) del caricabatterie. L'impiego di trasformatore e raddrizzatore al posto delle batterie deve essere valutato in relazione alla differenza tra tensione a vuoto e quella a pieno carico (180A) - Il sistema di controllo della piattaforma è in grado di digerire questa variazione ?
qzndq3 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 Ho dato un'occhiata agli alimentatori "seri", un alimentatore 24V 200A, la tensione di alimentazione può essere anche monofase 230V (guardare datasheet), costa sui 2K€. https://power-supply.it/alimentatori-automazione-industriale/rst-5000-24 Il modello più piccolo si ferma a 125A e costa 650€ https://www.conrad.it/it/p/mean-well-rsp-3000-24-alimentatore-ac-dc-telaio-chiuso-125-a-3000-w-24-v-dc-1293039.html?source=googleps&vat=true&utm_source=google&utm_medium=surfaces&utm_campaign=shopping-feed&utm_content=free-google-shopping-clicks&utm_term=1293039&gclid=Cj0KCQiAo-yfBhD_ARIsANr56g7UlkVDn2hKpGsIouiVUM3DTCabkylJ1RkOvs4yAo6dlKhyvMju0UkaAiUOEALw_wcB La soluzione di due batterie da auto/barca/deep cycle tenute in carica con un mantenitore di carica, mi sembra la soluzione più intelligente. https://www.amazon.it/Bosch-C3-018999903M-Caricabatteria-12V/dp/B007K5OLDU/ref=asc_df_B007K5OLDU/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=194946215475&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=15791991161103628755&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008857&hvtargid=pla-82931928060&psc=1
Kronzi Inviato 26 Febbraio 2023 Autore Inviato 26 Febbraio 2023 @Martin le batterie per l'auto sono progrttate ber erogare quella porevza per qualche secondo. Dopo averle usate un paio di volte sono andate.
Messaggi raccomandati